"Gli anni Cinquanta volgevano al termine quando nell'album Chega de saudade di Joào Gilberto comparve per la prima volta l'espressione bossa nova; tra il '58 e il '70 una generazione di fenomeni incantò il mondo con un modo nuovo, funambolico ed esplosivo di giocare a calcio - la stessa epoca in cui Oscar Niemeyer e Lúcio Costa stagliarono contro il blu del cielo e il verde della foresta la più grande utopia di cemento armato del Novecento: Brasilia. Musica, calcio, architettura, i maggiori contributi del Brasile a quegli anni di sogni e movimento, un paese che aveva trovato la propria via al futuro con «una modernità fluida, leggera e insieme complessa». Neanche la dittatura riuscì a contenere quell'aria di ottimismo e rivoluzione che, unita alla proverbiale allegria venata di tristezza, creò un soft power nazionale talmente seduttivo da sopravvivere per molto tempo al suo stesso declino. Per gli occhi stranieri, illusi anche dal boom economico e dalle riforme degli anni Duemila, con una delle più veloci espansioni della classe media della storia, il risveglio è stato brusco, con l'elezione di un presidente che l'altra metà del cielo ha accolto con un misto di rassegnazione e sgomento così ben sintetizzato dal famoso #EleNao (#LuiNo), come in una preghiera al contrario. Il sogno si è fatto incubo mentre il mondo assiste impotente alla deforestazione dell'Amazzonia, che ancora alla fine del secolo scorso appariva «infinita». Per i brasiliani, però, la vita (non) si era adattata da tempo ad altri parametri: una corruzione paralizzante, il mito del paese post razziale smentito da una discriminazione evidente, un tasso di violenza in crescita ininterrotta per decenni che regala al Brasile l'oscuro primato del numero più alto di omicidi in termini assoluti. Per fortuna i brasiliani non hanno perso la voglia di lottare, le minoranze di far valere i loro diritti e, ora che il passato glorioso è morto e sepolto, si affaccia la voglia di ricostruire il futuro. La sfida di raccontare questo paese straordinario oggi è cercare nella tristezza la venatura di allegria, chega de saudade, basta saudade".
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
In the second half of the 20th century Brazil made extraordinary contributions to music, sport, architecture. From “bossa nova,” to acrobatic soccer, to the daring architecture of Oscar Niemeyer and Lúcio Costa, the country seemed to embody a new, original vision of modernity, at once “fluid, agile, and complex.”
Seen from abroad, the victory of the far right in the 2018 elections was a rude awakening that suddenly turned the Brazilian dream into a nightmare. For locals, however, illusions had started fading long ago, amid paralyzing corruption, environmental degradation, racial discrimination, and escalating violence. Luckily, Brazilians are still willing to fight to build a better future. Today the challenge of telling the story of this extraordinary country consists in finding its enduring vitality amid the apparent melancholy.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 7,41 für den Versand von USA nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerEUR 2,00 für den Versand von Irland nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: ThriftBooks-Atlanta, AUSTELL, GA, USA
Paperback. Zustand: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less. Bestandsnummer des Verkäufers G1787702413I3N00
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: ThriftBooks-Dallas, Dallas, TX, USA
Paperback. Zustand: Very Good. No Jacket. Former library book; May have limited writing in cover pages. Pages are unmarked. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less. Bestandsnummer des Verkäufers G1787702413I4N10
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: WorldofBooks, Goring-By-Sea, WS, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: Very Good. The book has been read, but is in excellent condition. Pages are intact and not marred by notes or highlighting. The spine remains undamaged. Bestandsnummer des Verkäufers GOR011543347
Anzahl: 2 verfügbar
Anbieter: Greener Books, London, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: Used; Very Good. **SHIPPED FROM UK** We believe you will be completely satisfied with our quick and reliable service. All orders are dispatched as swiftly as possible! Buy with confidence! Greener Books. Bestandsnummer des Verkäufers 4919742
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Kennys Bookshop and Art Galleries Ltd., Galway, GY, Irland
Zustand: New. 2020. Illustrated. Paperback. . . . . . Bestandsnummer des Verkäufers V9781787702417
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
Anbieter: Speedyhen, London, Vereinigtes Königreich
Zustand: NEW. Bestandsnummer des Verkäufers NW9781787702417
Anzahl: 4 verfügbar
Anbieter: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Deutschland
Taschenbuch. Zustand: Neu. Neuware - 'Gli anni Cinquanta volgevano al termine quando nell'album Chega de saudade di Joào Gilberto comparve per la prima volta l'espressione bossa nova; tra il '58 e il '70 una generazione di fenomeni incantò il mondo con un modo nuovo, funambolico ed esplosivo di giocare a calcio - la stessa epoca in cui Oscar Niemeyer e Lúcio Costa stagliarono contro il blu del cielo e il verde della foresta la più grande utopia di cemento armato del Novecento: Brasilia. Musica, calcio, architettura, i maggiori contributi del Brasile a quegli anni di sogni e movimento, un paese che aveva trovato la propria via al futuro con «una modernità fluida, leggera e insieme complessa». Neanche la dittatura riuscì a contenere quell'aria di ottimismo e rivoluzione che, unita alla proverbiale allegria venata di tristezza, creò un soft power nazionale talmente seduttivo da sopravvivere per molto tempo al suo stesso declino. Per gli occhi stranieri, illusi anche dal boom economico e dalle riforme degli anni Duemila, con una delle più veloci espansioni della classe media della storia, il risveglio è stato brusco, con l'elezione di un presidente che l'altra metà del cielo ha accolto con un misto di rassegnazione e sgomento così ben sintetizzato dal famoso #EleNao (#LuiNo), come in una preghiera al contrario. Il sogno si è fatto incubo mentre il mondo assiste impotente alla deforestazione dell'Amazzonia, che ancora alla fine del secolo scorso appariva «infinita». Per i brasiliani, però, la vita (non) si era adattata da tempo ad altri parametri: una corruzione paralizzante, il mito del paese post razziale smentito da una discriminazione evidente, un tasso di violenza in crescita ininterrotta per decenni che regala al Brasile l'oscuro primato del numero più alto di omicidi in termini assoluti. Per fortuna i brasiliani non hanno perso la voglia di lottare, le minoranze di far valere i loro diritti e, ora che il passato glorioso è morto e sepolto, si affaccia la voglia di ricostruire il futuro. La sfida di raccontare questo paese straordinario oggi è cercare nella tristezza la venatura di allegria, chega de saudade, basta saudade'. Bestandsnummer des Verkäufers 9781787702417
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: moluna, Greven, Deutschland
Kartoniert / Broschiert. Zustand: New. Bestandsnummer des Verkäufers 346063660
Anzahl: 4 verfügbar
Anbieter: PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Vereinigtes Königreich
PAP. Zustand: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000. Bestandsnummer des Verkäufers GB-9781787702417
Anzahl: 4 verfügbar
Anbieter: Rarewaves USA, OSWEGO, IL, USA
Paperback. Zustand: New. The Passenger collects the best new writing, photography, and reportage from around the world. Its aim, to break down barriers and introduce the essence of the place. Packed with essays and investigative journalism; original photography and illustrations; charts, and unusual facts and observations, each volume offers a unique insight into a different culture, and how history has shaped the place into what it is today. Brimming with intricate research and enduring wonder, The Passenger is a love-letter to global travel.IN THIS VOLUME, Jon Lee Anderson, Alberto Riva, and Eliane Brum among other Brazilian writers explore a multi-faceted country the world wouldn't really associate with 'order and progress.' In the second half of the 20th century Brazil made extraordinary contributions to music, sport, architecture. From "bossa nova," to acrobatic soccer, to the daring architecture of Oscar Niemeyer and Lúcio Costa, the country seemed to embody a new, original vision of modernity, at once "fluid, agile, and complex." Seen from abroad, the victory of the far right in the 2018 elections was a rude awakening that suddenly turned the Brazilian dream into a nightmare. For locals, however, illusions had started fading long ago, amid paralyzing corruption, environmental degradation, racial discrimination, and escalating violence. Luckily, Brazilians are still willing to fight to build a better future. Today the challenge of telling the story of this extraordinary country consists in finding its enduring vitality amid the apparent melancholy. Bestandsnummer des Verkäufers LU-9781787702417
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar