Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l'Università di Pavia, si presenta qui l'edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell'ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale.
Anna Martellotti, filologa, già professore associato presso l’Università di Bari, si interessa da tempo di gastronomia medievale (Libro di buone vivande, Fasano, Schena, 1991), con particolare attenzione ai contatti con il mondo arabo (Il Liber de ferculis di Giambonino da Cremona, Fasano, Schena, 2001) e alla prima cucina italiana (I ricettari di Federico II, Olschki, 2005). Con Elio Durante si dedica da svariati lustri alla indagine su fatti, persone e cose pertinenti al mirifico mondo poetico-musicale della Ferrara di Alfonso II, pubblicando numerose monografie di argomento musicale e letterario (Firenze, S.P.E.S.), oltre a ristampe anastatiche ed edizioni moderne di opere musicali a cui si è recentemente aggiunto «Giovinetta peregrina». La vera storia di Laura Peperara e Torquato Tasso, Olschki, 2010. gennaio 2015 /---/ Elio Durante e Anna Martellotti, già professori di materie filologiche e linguistiche presso l’Università di Bari, si dedicano da svariati lustri alla indagine su fatti, persone e cose pertinenti al mirifico mondo poetico-musicale della Ferrara di Alfonso II, pubblicando con la S.P.E.S. di Firenze Cronistoria del Concerto delle Dame Principalissime di Margherita Gonzaga d’Este, 1979 (ristampata con una Aggiunta, 1989), L’arpa di Laura. Indagine organologica, artistica e archivistica sull’arpa estense, 1982, Don Angelo Grillo O.S.B. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto, 1989, oltre a ristampe anastatiche (Gesualdo, Luzzaschi, Bonizzi) ed edizioni moderne di opere musicali (Luzzaschi, Paratico, manoscritto Estense F 1358), a cui si è recentemente aggiunto il saggio «Giovinetta peregrina». La vera storia di Laura Peperara e Torquato Tasso, Firenze, Olschki, 2010. gennaio 2015
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 12,00 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerEUR 17,95 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
Zustand: BUONO. Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l'Università di Pavia, si presenta qui l'edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell'ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale. / Girolamo Casone, physician and professor of philosophy at the University of Pavia, is the author of the collection of poems here published, along with an introduction that recollects his musical career and his ties with the cultural milieu of Spanish Milan. The essay, therefore, also brings light on the personality of important figures of the political, military, and religious world of the time, and on many women who succeeded in imposing their own cultural and social relevance. vi-482 pp. con 4 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 433. Firenze, Olschki Ed. vi-482 pp. con 4 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 433. Bestandsnummer des Verkäufers 205473
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW. Bestandsnummer des Verkäufers 9788822263612
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italien
Brossura. Zustand: new. Firenze, 2015; br., pp. VI-482, ill. b/n, cm 17x24.(Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 433). Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l'Università di Pavia, si presenta qui l'edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell'ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale. Libro. Bestandsnummer des Verkäufers 3005932
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italien
Brossura. Zustand: libro nuovo. Cm.24x17. Pg.VI,482 con 4 figure nel testo. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, n°433. Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l?Università di Pavia, si presenta qui l?edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell?ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale. 898 gr. Bestandsnummer des Verkäufers 80990
Anzahl: 1 verfügbar