Verwandte Artikel zu Opera omnia di Joseph Ratzinger. L' idea di rivelazione...

Opera omnia di Joseph Ratzinger. L' idea di rivelazione e la teologia della storia di Bonaventura (Vol. 2) - Softcover

 
9788826600352: Opera omnia di Joseph Ratzinger. L' idea di rivelazione e la teologia della storia di Bonaventura (Vol. 2)

Inhaltsangabe

Il volume II della Opera omnia di Joseph Ratzinger segue il primo volume dei suoi scritti sulla liturgia e raccoglie i suoi studi sulla teologia di san Bonaventura. In particolare, la parte A del volume presenta la sua tesi di abilitazione del 1955 completa e suddivisa in due parti: la prima, Rivelazione e storia della salvezza nella dottrina di san Bonaventura, sino a oggi inedita; la seconda, La teologia della storia di san Bonaventura, già pubblicata in forma rielaborata nel 1959, è ora riproposta così come originariamente legata alla prima. I saggi che, con gli articoli per i lessici compongono la parte B del volume, scaturiscono in parte dall’approfondimento negli anni di singoli temi della tesi, in parte dall’elaborazione di materiali raccolti nell’ambito dello studio su Bonaventura e tuttavia non direttamente collegati a esso nel contenuto. La parte C raccoglie le lunghe recensioni, le omelie e le prefazioni dedicate da Joseph Ratzinger nell’arco di mezzo secolo a temi e lavori bonaventuriani; non pochi dei quali scritti da suoi allievi, afferrati evidentemente dall’entusiasmo, di più, dall’amore trasmessogli dal loro maestro per il grande francescano e Dottore della Chiesa, per il quale la teologia è “motivata dall’amore di Colui, al quale ha dato il suo consenso” (Proemium in I Sent., q. 2). Pagina dopo pagina, l’amore emerge sempre più come l’autentica nota di sottofondo dell’intero volume e, insieme, come sorgente dalla quale scaturisce la domanda centrale alla quale esso intende rispondere: la teologia di Bonaventura è soltanto il documento di un tempo – e seppure di eccezionale valore quale è quello del passaggio dalla teologia medievale alla moderna – o ha ancora qualcosa di importante da dire all’uomo di oggi? Quanto più ci si addentra nella lettura, tanto più si trova con chiarezza la risposta, comprendendo insieme sempre più il significato e l’importanza che l’incontro con il Dottore Serafico ha avuto nel cammino intellettuale e umano di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI. E questo sin dal Concilio Vaticano II quando, per il giovane perito “bonaventuriano”, affermare nel dibattito sulla Costituzione sulla Rivelazione che non è la Rivelazione a sgorgare dalla Scrittura e dalla Tradizione, ma il contrario, non era solo un dotto gioco di parole: Tradizione e Scrittura sgorgano dalla Rivelazione perché Rivelazione non è semplicemente una raccolta di testi e consuetudini, dunque qualcosa di morto e sottomesso in ultimo a criteri umani; ma al contrario, è qualcosa di vivo: è Cristo stesso, è l'incontro con Lui, è l’innamoramento in Lui, è l’incontrarsi ed unirsi del suo e del nostro amore, e senza di cui tutto si riduce a “dogmatismo ideologico e falso”.

Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

Reseña del editor

Il volume II della Opera omnia di Joseph Ratzinger segue il primo volume dei suoi scritti sulla liturgia e raccoglie i suoi studi sulla teologia di san Bonaventura. In particolare, la parte A del volume presenta la sua tesi di abilitazione del 1955 completa e suddivisa in due parti: la prima, Rivelazione e storia della salvezza nella dottrina di san Bonaventura, sino a oggi inedita; la seconda, La teologia della storia di san Bonaventura, già pubblicata in forma rielaborata nel 1959, è ora riproposta così come originariamente legata alla prima. I saggi che, con gli articoli per i lessici compongono la parte B del volume, scaturiscono in parte dall'approfondimento negli anni di singoli temi della tesi, in parte dall'elaborazione di materiali raccolti nell'ambito dello studio su Bonaventura e tuttavia non direttamente collegati a esso nel contenuto. La parte C raccoglie le lunghe recensioni, le omelie e le prefazioni dedicate da Joseph Ratzinger nell'arco di mezzo secolo a temi e lavori bonaventuriani; non pochi dei quali scritti da suoi allievi, afferrati evidentemente dall'entusiasmo, di più, dall'amore trasmessogli dal loro maestro per il grande francescano e Dottore della Chiesa, per il quale la teologia è "motivata dall'amore di Colui, al quale ha dato il suo consenso" (Proemium in I Sent., q. 2). Pagina dopo pagina, l'amore emerge sempre più come l'autentica nota di sottofondo dell'intero volume e, insieme, come sorgente dalla quale scaturisce la domanda centrale alla quale esso intende rispondere: la teologia di Bonaventura è soltanto il documento di un tempo - e seppure di eccezionale valore quale è quello del passaggio dalla teologia medievale alla moderna - o ha ancora qualcosa di importante da dire all'uomo di oggi? Quanto più ci si addentra nella lettura, tanto più si trova con chiarezza la risposta, comprendendo insieme sempre più il significato e l'importanza che l'incontro con il Dottore Serafico ha avuto nel cammino intellettuale e umano di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI. E questo sin dal Concilio Vaticano II quando, per il giovane perito "bonaventuriano", affermare nel dibattito sulla Costituzione sulla Rivelazione che non è la Rivelazione a sgorgare dalla Scrittura e dalla Tradizione, ma il contrario, non era solo un dotto gioco di parole: Tradizione e Scrittura sgorgano dalla Rivelazione perché Rivelazione non è semplicemente una raccolta di testi e consuetudini, dunque qualcosa di morto e sottomesso in ultimo a criteri umani; ma al contrario, è qualcosa di vivo: è Cristo stesso, è l'incontro con Lui, è l'innamoramento in Lui, è l'incontrarsi ed unirsi del suo e del nostro amore, e senza di cui tutto si riduce a "dogmatismo ideologico e falso".

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

EUR 17,95 für den Versand von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

Suchergebnisse für Opera omnia di Joseph Ratzinger. L' idea di rivelazione...

Beispielbild für diese ISBN

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
ISBN 10: 882660035X ISBN 13: 9788826600352
Neu Softcover

Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien

Verkäuferbewertung 4 von 5 Sternen 4 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

Zustand: NEW. Bestandsnummer des Verkäufers 9788826600352

Verkäufer kontaktieren

Neu kaufen

EUR 71,25
Währung umrechnen
Versand: EUR 17,95
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 10 verfügbar

In den Warenkorb