Verwandte Artikel zu La cittadinanza in Italia, una mappa (Biblioteca di...

La cittadinanza in Italia, una mappa (Biblioteca di testi e studi) - Softcover

 
9788829013715: La cittadinanza in Italia, una mappa (Biblioteca di testi e studi)
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
  • VerlagCarocci
  • Erscheinungsdatum2022
  • ISBN 10 8829013714
  • ISBN 13 9788829013715
  • EinbandTapa blanda
  • Anzahl der Seiten244

Beste Suchergebnisse bei AbeBooks

Foto des Verkäufers

Alfonsi; Moro; Amiconi
Verlag: Edizioni Carocci (2022)
ISBN 10: 8829013714 ISBN 13: 9788829013715
Neu Softcover Anzahl: 1
Anbieter:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: new. Roma, 2022; br., pp. 244, cm 15,5x22,5. (Biblioteca di Testi e Studi). Nei regimi democratici di oggi, i cittadini sono sotto i riflettori. Visti come pericolo o come risorsa, sono in ogni caso un elemento determinante. I cittadini, tuttavia, non esistono senza la cittadinanza, un essenziale dispositivo di inclusione, coesione e sviluppo delle società. Conoscerla è quindi indispensabile per comprendere la realtà senza cadere in semplificazioni e in giudizi che precedono i fatti. Il libro propone la prima mappa della cittadinanza in Italia, tracciata sulla base di una precisa concettualizzazione, che consente di osservarla come un fenomeno: un dispositivo dinamico costituito dall'appartenenza come status legale e sociale e come senso di identità; dai diritti con i correlati doveri; dalla partecipazione. Questo dispositivo si definisce e si trasforma non solo nelle norme di rango costituzionale, ma anche nel deposito di leggi, procedure, sentenze, politiche pubbliche; e, non ultime, nelle "pratiche di cittadinanza". Il volume registra le trasformazioni tuttora in corso che hanno messo in discussione il modello canonico ereditato dal Novecento. Il profilo della cittadinanza che ne risulta non è quello di un'isola felice, ma quello di un'arena di conflitti, con arricchimenti e impoverimenti, progressi e regressi, riconoscimenti e misconoscimenti. Il periodo di riferimento di questa ricerca è il quinquennio 2015-19. Un capitolo è tuttavia dedicato a una prima analisi degli "effetti di cittadinanza" della pandemia, in attesa di poter registrare nel medio periodo, proprio grazie alla mappatura qui compiuta, i mutamenti strutturali che essa ha generato. Bestandsnummer des Verkäufers 3839120

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Neu kaufen
EUR 24,70
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 21,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer