Verwandte Artikel zu Scagliole intarsiate. Arte e tecnica nel territorio...

Scagliole intarsiate. Arte e tecnica nel territorio ticinese tra il XVII e il XVIII secolo. Catalogo della mostra (Rancate, 4 maggio-19 agosto 2007). Ediz. illustrata - Softcover

 
9788836608812: Scagliole intarsiate. Arte e tecnica nel territorio ticinese tra il XVII e il XVIII secolo. Catalogo della mostra (Rancate, 4 maggio-19 agosto 2007). Ediz. illustrata

Reseña del editor

In numerose chiese ticinesi destano tuttora grande interesse i coloratissimi frontali (paliotti) d'altare, che di primo acchito sembrano intarsi di marmo o "commessi fiorentini". Si tratta invece di paliotti in scagliola intarsiata, manufatti eseguiti con grande maestria secondo particolari tecniche basate sull'uso di materiale gessoso, morbido - la scagliola appunto - steso su lastre di supporto appositamente preparate. La tecnica trova ampia applicazione a partire dal Seicento per l'esecuzione di paliotti grazie alla sua (re)invenzione in Emilia, da dove si diffonde rapidamente a molte regioni dell'Italia settentrionale e al Canton Ticino: un'alternativa agli intarsi di pietre dure di tradizione fiorentina, più economica e tecnicamente meno difficile, ma ugualmente di grande effetto. Nella regione dei Laghi la tecnica è documentata dalla fine del Seicento, in ambito ticinese prevalentemente nel Settecento, con paliotti prodotti da attivissime botteghe locali che sviluppano un estroso quanto individuale linguaggio decorativo che abbina sacro e profano. La mostra proposta dalla Pinacoteca Züst di Rancate e i testi di approfondimento contenuti nel catalogo, che accompagnano una scelta di pezzi significativi, pongono l'accento sulla specificità delle scagliole ticinesi rispetto a quelle italiane: lo sfasamento temporale tra le due produzioni consente infatti a quella ticinese di risentire del mutato clima culturale.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagSilvana
  • Erscheinungsdatum2007
  • ISBN 10 8836608817
  • ISBN 13 9788836608812
  • EinbandTapa blanda
  • SpracheItalienisch
  • Anzahl der Seiten79
  • HerausgeberRüsch E.

Gebraucht kaufen

Catalogo della mostra di Rancate... Diesen Artikel anzeigen

Versand: EUR 23,00
Von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

In den Warenkorb

Suchergebnisse für Scagliole intarsiate. Arte e tecnica nel territorio...

Foto des Verkäufers

Rüsch, Elfi (a cura di)
ISBN 10: 8836608817 ISBN 13: 9788836608812
Gebraucht paperback

Anbieter: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italien

Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen 5 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

paperback. Zustand: Nuovo (New). Catalogo della mostra di Rancate (CH), Pinacoteca Cantonale, 4 maggio - 18 agosto 2007 - Brossura originale con bandelle, copertina illustrata, 80 pagine profusamente illustrate perlopiù a colori. Libro in perfette condizioni di nuovo / Brand new -- In numerose chiese ticinesi destano tuttora grande interesse i coloratissimi frontali (paliotti) d'altare, che di primo acchito sembrano intarsi di marmo o "commessi fiorentini". Si tratta invece di paliotti in scagliola intarsiata, manufatti eseguiti con grande maestria secondo particolari tecniche basate sull'uso di materiale gessoso, morbido - la scagliola appunto - steso su lastre di supporto appositamente preparate. La tecnica trova ampia applicazione a partire dal Seicento per l'esecuzione di paliotti grazie alla sua (re)invenzione in Emilia, da dove si diffonde rapidamente a molte regioni dell'Italia settentrionale e al Canton Ticino: un'alternativa agli intarsi di pietre dure di tradizione fiorentina, più economica e tecnicamente meno difficile, ma ugualmente di grande effetto. Nella regione dei Laghi la tecnica è documentata dalla fine del Seicento, in ambito ticinese prevalentemente nel Settecento, con paliotti prodotti da attivissime botteghe locali che sviluppano un estroso quanto individuale linguaggio decorativo che abbina sacro e profano. La mostra proposta dalla Pinacoteca Züst di Rancate e i testi di approfondimento contenuti nel catalogo, che accompagnano una scelta di pezzi significativi, pongono l'accento sulla specificità delle scagliole ticinesi rispetto a quelle italiane: lo sfasamento temporale tra le due produzioni consente infatti a quella ticinese di risentire del mutato clima culturale. Book. Bestandsnummer des Verkäufers 177613

Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen

EUR 19,90
Währung umrechnen
Versand: EUR 23,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 1 verfügbar

In den Warenkorb