Gli studi sulla rete sociale hanno portato al centro dell'interesse l'insieme delle relazioni sociali che un individuo può intrattenere in un determinato periodo. In questo volume il concetto di rete viene considerato in rapporto alla variazione linguistica: si esamina cioé quanto e come la posizione, più o meno centrale, di un individuo nella propria rete di appartenenza possa influire sull'uso dell'italiano, del dialetto e delle forme miste italiano-dialetto. Dopo una breve disanima di alcune ricerche linguistiche in cui si tiene conto della variabile "rete sociale", si presentano i dati di un'indagine condotta nella Puglia meridionale.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Versand:
EUR 12,00
Von Italien nach USA
Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
brossura. Zustand: COME NUOVO. Gli studi sulla rete sociale hanno portato al centro dell'interesse l'insieme delle relazioni sociali che un individuo può intrattenere in un determinato periodo. In questo volume il concetto di rete viene considerato in rapporto alla variazione linguistica: si esamina cioé quanto e come la posizione, più o meno centrale, di un individuo nella propria rete di appartenenza possa influire sull'uso dell'italiano, del dialetto e delle forme miste italiano-dialetto. Dopo una breve disanima di alcune ricerche linguistiche in cui si tiene conto della variabile rete sociale, si presentano i dati di un'indagine condotta nella Puglia meridionale. cm.16x24, pp.128, Collana Critica Letteraria e Linguistica, 17. Milano, Franco Angeli cm.16x24, pp.128, brossura. Collana Critica Letteraria e Linguistica, 17. Bestandsnummer des Verkäufers 325965
Anzahl: 1 verfügbar