Revit Architecture la grande guida conduce il lettore alla scoperta delle funzionalità dell'applicazione BINI 3D più diffusa. Questa prima edizione recepisce tutti i più recenti metodi e le tecniche di progettazione 3D mettendoli al servizio del professionista italiano che decide di effettuare il passaggio dal 2D al 3D. Alla guida è allegato un CD-ROM, ricchissimo di esempi ed esercizi, per sperimentare subito quanto descritto nel testo. In questa veste, in cui il materiale cartaceo e quello digitale di completano a vicenda, l'opera si presta egregiamente al supporto della didattica nella scuola superiore e nella università. Infine è stata riservata una grande cura agli argomenti più delicati quali l'impostazione corretta dell'ambiente di lavoro, l'importazione ed il riutilizzo di progetti 2D provenienti da AutoCAD. Tra gli argomenti trattati: tutte le modalità e le pratiche migliori per impostare al meglio il progetto 3D; le funzionalità di quotatura e vincolamento degli oggetti alla struttura architettonica; tutti i principali elementi costitutivi dell'edificio tipo: muri, pilastri e colonne, facciate continue, pavimenti, tetti, scale, ringhiere; la modellazione concettuale e volumetrica; l'utilizzo di famiglie standard e personalizzate; i trucchi e segreti per accelerare il processo di creazione e di modifica.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Revit Architecture la grande guida conduce il lettore alla scoperta delle funzionalità dell'applicazione BINI 3D più diffusa. Questa prima edizione recepisce tutti i più recenti metodi e le tecniche di progettazione 3D mettendoli al servizio del professionista italiano che decide di effettuare il passaggio dal 2D al 3D. Alla guida è allegato un CD-ROM, ricchissimo di esempi ed esercizi, per sperimentare subito quanto descritto nel testo. In questa veste, in cui il materiale cartaceo e quello digitale di completano a vicenda, l'opera si presta egregiamente al supporto della didattica nella scuola superiore e nella università. Infine è stata riservata una grande cura agli argomenti più delicati quali l'impostazione corretta dell'ambiente di lavoro, l'importazione ed il riutilizzo di progetti 2D provenienti da AutoCAD. Tra gli argomenti trattati: tutte le modalità e le pratiche migliori per impostare al meglio il progetto 3D; le funzionalità di quotatura e vincolamento degli oggetti alla struttura architettonica; tutti i principali elementi costitutivi dell'edificio tipo: muri, pilastri e colonne, facciate continue, pavimenti, tetti, scale, ringhiere; la modellazione concettuale e volumetrica; l'utilizzo di famiglie standard e personalizzate; i trucchi e segreti per accelerare il processo di creazione e di modifica.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 27,90 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerEUR 21,00 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Buone. Bestandsnummer des Verkäufers LDFNOR_0010278558
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italien
Brossura. Zustand: new. Segrate, 2010; br., pp. 384, ill., cm 19x24.(Grafica). Revit Architecture la grande guida conduce il lettore alla scoperta delle funzionalità dell'applicazione BINI 3D più diffusa. Questa prima edizione recepisce tutti i più recenti metodi e le tecniche di progettazione 3D mettendoli al servizio del professionista italiano che decide di effettuare il passaggio dal 2D al 3D. Alla guida è allegato un CD-ROM, ricchissimo di esempi ed esercizi, per sperimentare subito quanto descritto nel testo. In questa veste, in cui il materiale cartaceo e quello digitale di completano a vicenda, l'opera si presta egregiamente al supporto della didattica nella scuola superiore e nella università. Infine è stata riservata una grande cura agli argomenti più delicati quali l'impostazione corretta dell'ambiente di lavoro, l'importazione ed il riutilizzo di progetti 2D provenienti da AutoCAD. Tra gli argomenti trattati: tutte le modalità e le pratiche migliori per impostare al meglio il progetto 3D; le funzionalità di quotatura e vincolamento degli oggetti alla struttura architettonica; tutti i principali elementi costitutivi dell'edificio tipo: muri, pilastri e colonne, facciate continue, pavimenti, tetti, scale, ringhiere; la modellazione concettuale e volumetrica; l'utilizzo di famiglie standard e personalizzate; i trucchi e segreti per accelerare il processo di creazione e di modifica. Libro. Bestandsnummer des Verkäufers 1994760
Anzahl: 1 verfügbar