Verwandte Artikel zu Arcimboldo (1527-1593). Ediz. illustrata (Arte antica....

Arcimboldo (1527-1593). Ediz. illustrata (Arte antica. Cataloghi) - Hardcover

 
9788861303805: Arcimboldo (1527-1593). Ediz. illustrata (Arte antica. Cataloghi)
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
Reseña del editor:
Questo volume si propone di rivelare l'eclettismo di una delle menti più fertili e brillanti dell'epoca manierista, inserendola nel contesto culturale in cui ha vissuto e operato. Oltre alle celebri teste composite, provenienti da collezioni private e museali di tutto il mondo, il volume comprende un'importante selezione di dipinti (tra cui numerosi ritratti inediti), arazzi, disegni e illustrazioni, realizzati nel corso di una vita, dalla formazione in Lombardia alla corte degli Asburgo. Quest'opera permetterà di scoprire e apprezzare la portata dell'universo pittorico del grande Arcimboldo.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagSkira
  • Erscheinungsdatum2008
  • ISBN 10 8861303803
  • ISBN 13 9788861303805
  • EinbandTapa dura
  • Anzahl der Seiten304
  • HerausgeberFerino-Pagden S.

Gebraucht kaufen

320 p., f.to cm 28x24, copertina... Mehr zu diesem Angebot erfahren

Versand: EUR 26,90
Von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

In den Warenkorb

Beste Suchergebnisse bei AbeBooks

Foto des Verkäufers

Ferino-Pagden Sylvia
Verlag: Skira, Milano (2008)
ISBN 10: 8861303803 ISBN 13: 9788861303805
Gebraucht Hardcover Anzahl: 2
Anbieter:
FolignoLibri
(Foligno, PG, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung flessibile. Zustand: Nuovo (New). 320 p., f.to cm 28x24, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni a colori e b/n. Nuovo. Book. Bestandsnummer des Verkäufers BC_54528

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 44,00
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 26,90
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer
Foto des Verkäufers

Sylvia Ferino-Pagden (a cura di)
Verlag: Skira (2008)
ISBN 10: 8861303803 ISBN 13: 9788861303805
Gebraucht Hardcover Anzahl: 1
Anbieter:
Libreria Equilibri Torino
(Torino, TO, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: Buono. Skira; 2008; 9788861303805; Rilegato con sovracoperta; 28,5 x 25 cm; pp. 320; A cura di Sylvia Ferino-Pagden. Volume riccamente illustrato a col. e b./n. ; Presenta leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Giuseppe Arcimboldo nacque a Milano nel 1526. Secondo studi recenti, egli non discenderebbe dalla nobile famiglia degli Arcimboldi, alla quale appartenevano i tre arcivescovi la cui tomba monumentale ancora si conserva nel Duomo di Milano, ma da un'omonima famiglia di pittori da diverse generazioni. Il padre di Giuseppe, Biagio, attivo fin dal 1518 per la Fabbrica del Duomo di Milano, era legato a Bernardino Luini, pittore milanese seguace di Leonardo, da un rapporto non solo artistico ma anche di amicizia; per questo motivo, anche la formazione artistica di Giuseppe potrebbe essere stata influenzata dal Luini. I lavori certi e remunerati, seppur in gran parte non pervenutici, svolti da Arcimboldo per il Duomo di Milano sono documentati solo a partire dal 1549 circa. Fino all'incirca al 1558 egli fu pagato dalla Fabbrica del Duomo per progetti di tutti i tipi (dalle vetrate, ai baldacchini, agli stemmi a fresco e alle Madonne). Documentati sono il bozzetto presentato nel 1560 per l'arazzo, ancora oggi nella cattedrale di Como, raffigurante la Morte di Maria e l'Albero della vita dipinto a fresco in collaborazione con Giuseppe Meda nel transetto del Duomo di Monza. Per quanto riguarda, invece, il Gonfalone di Sant'Ambrogio, egli non ando oltre un primo abbozzo. Nella primavera del 1563 lo troviamo a Vienna al servizio di Massimiliano II, incoronato imperatore nel 1564, che Arcimboldo entusiasmo con i suoi fantasiosi scherzi, realizzati sulla base degli studi dalla natura, come anche con i suoi fastosi allestimenti di splendide feste. La serie delle Stagioni è datata 1563, quella degli Elementi 1566. Giovanni Battista Fonteo le interpreta poeticamente come panegirico del sovrano e ne documenta la presentazione ufficiale all'imperatore, il giorno di Capodanno del 1569. Gran parte dell'energia creativa di Arcimboldo fu assorbita da incarichi effimeri: gli allestimenti dei cortei per le nozze di Anna, figlia di Massimiliano, con Filippo Il di Spagna e per quelle del fratello l'arciduca Carlo dell'Austria Interna con Maria di Baviera celebrate nel 1571 a Vienna; i numerosi festeggiamenti tra cui quelli indetti in occasione dell'incoronazione. La maggior parte dei circa 150 disegni di costumi a noi pervenuti, che Arcimboldo consegnò nel 1585 a Rodolfo II in un volume rilegato in cuoio rosso con dedica al sovrano, documentano probabilmente i festeggiamenti tenuti in occasione delle nozze del 1571. Anche in questo caso Fonteo compilò il programma. Nel 1575 l'imperatore legittimò il figlio naturale di Arcimboldo, Benedetto, Alla morte di Massimiliano II, nel 1576. Arcimboldo passo come artista di corte al servizio di suo figlio, e successore, Rodolfo II, e con lui si trasferí a Praga probabilmente nel 1580. Nello stesso anno l'imperatore Rodolfo confermò il titolo nobiliare di Arcimboldo. Nel 1582 Arcimboldo fu inviato in Germania per prendere visione di oggetti artistici e antichità ma anche di cose naturali (animali e uccelli meravigliosi provenienti dal Nuovo Mondo); se ne deduce pertanto che egli non operò solo come esperto in campo artistico e naturalistico ma anche come acquisitore. Arcimboldo, che già nel 1585 aveva chiesto di essere congedato per motivi di età, non riusci tornare a Milano prima del 1587, seppur con tutti gli onori e una cospicua liquidazione. Dovette tuttavia promettere di continuare a lavorare per l'imperatore. Ed effettivamente, anche in seguito, egli acquistò altri oggetti d'arte e invio a Rodolfo II a Praga altri dipinti da lui realizzati tra cui i famosi Flora e Vertumno. Per questa ragione nel 1592 fu nominato Conte Palatino ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano. Bestandsnummer des Verkäufers 17010

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 45,90
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 42,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer
Beispielbild für diese ISBN

Sylvia Ferino-Pagden
ISBN 10: 8861303803 ISBN 13: 9788861303805
Gebraucht Hardcover Anzahl: 1
Anbieter:
Luigi De Bei
(PREGANZIOL, TV, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Couverture rigide. Zustand: Très bon. Zustand des Schutzumschlags: Très bon. 2ème Édition. Arcimboldo 1526-1593 a cura di Sylvia Ferino-Pagden, Skira 2008 Ginevra-Milano, illustrato a colori, 320 pagine, 250X300mm - Language : Italian text Codice della Libreria 010018 Size: 250x300mm. Bestandsnummer des Verkäufers 010018

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 175,00
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 37,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer