Zu dieser ISBN ist aktuell kein Angebot verfügbar.
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:La grande arte dell'Ottocento in Italia illustrata da 100 capolavori di artisti che tra Roma, Milano, Firenze e Napoli hanno realizzato, in contesti e situazioni storiche difficili, opere all'altezza della migliore tradizione nazionale. Appiani, Palagi, Hayez e i rappresentanti della Scuola Romantica a Milano, i Macchiaioli come Fattori, Lega, Signorini a Firenze, i vedutisti della Scuola di Posillipo e Morelli a Napoli, hanno saputo interpretare il lento, spesso dorato, tramonto dell'ideale classico e delle regole ritenute immutabili dell'Accademia, per realizzare, in nome della verità, quella dei grandi ideali popolari del Risorgimento e dei conflitti esistenziali nei Romantici, quella della semplice natura e della vita quotidiana nei Macchiaioli, quella infine dei misteriosi percorsi dell'animo in Morelli. Catalogo della mostra (Milano, 28 febbraio-10 giugno 2008).
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Versand:
EUR 13,00
Von Italien nach USA
Buchbeschreibung SKIRA, 2008. Brossura. Zustand: come nuovo. Copertina flessibile, foto su richiesta. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1559027602476
Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren
Buchbeschreibung Skira, 2007. Paperback. Zustand: Used: Like New. G4. Bestandsnummer des Verkäufers MM-QS2U-1YRU
Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren
Buchbeschreibung Skira Ed., Milano, 2008. br.cop.ill.a col.con bandelle. Zustand: COME NUOVO. Roma, Scuderie del Quirinale,29 febbraio 2008- 10 giugno 2008. A cura di M.V.Marini Clarelli, F.Mazzocca. La grande arte dell'Ottocento in Italia illustrata da 100 capolavori di artisti che tra Roma, Milano, Firenze e Napoli hanno realizzato, in contesti e situazioni storiche difficili, opere all'altezza della migliore tradizione nazionale. Appiani, Palagi, Hayez e i rappresentanti della Scuola Romantica a Milano, i Macchiaioli come Fattori, Lega, Signorini a Firenze, i vedutisti della Scuola di Posillipo e Morelli a Napoli, hanno saputo interpretare il lento, spesso dorato, tramonto dell'ideale classico e delle regole ritenute immutabili dell'Accademia, per realizzare, in nome della verità, quella dei grandi ideali popolari del Risorgimento e dei conflitti esistenziali nei Romantici, quella della semplice natura e della vita quotidiana nei Macchiaioli, quella infine dei misteriosi percorsi dell'animo in Morelli. cm.24x28, pp.400, numerose ill.e tavv.a col.nt.e ft. Milano, Skira Ed. 2008, cm.24x28, pp.400, numerose ill.e tavv.a col.nt.e ft. br.cop.ill.a col.con bandelle. Bestandsnummer des Verkäufers 201664
Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren