Verwandte Artikel zu La democrazia, una signora da buttare (Saggi)

La democrazia, una signora da buttare (Saggi) - Softcover

 
9788862181860: La democrazia, una signora da buttare (Saggi)
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
Reseña del editor:
"Alla democrazia tutti si aggrappano, forti del comodo slogan che essa sarà anche piena di difetti ma che è il meglio ottenibile in questa valle di lacrime. Di qui, l'abbandono di quello spirito che in tutte le scienze porta alla ricerca, al provare e al riprovare, sempre guardando al di là della siepe e immaginando cosa ci sia dietro l'angolo. La ragione di tanta prudenza è probabilmente - nel fatto che tutti avvertono la pericolosità del mettere mano al castello della democrazia: ben sapendo (o inconsciamente fiutando) che il solo spostamento di un mattone provocherebbe una reazione a catena di mattoni da spostare, da sostituire, da rimuovere fino alla rasa al suolo del castello intero. Basterebbe del resto la domanda con cui questo libro si apre: al mondo i poveri sono più dei ricchi, gli sfruttati sono più degli sfruttatori. Come mai non sono al governo? Come mai non comandano loro? La risposta a quel "come mai?" ne genererebbe un altro, poi un altro, e così via. A tre successivi "perché?" di un bambino (come quello implicito nel vestito nuovo dell'imperatore) non resisterebbero i fondamenti della Summa Theologica di san Tommaso d'Aquino: figuriamoci il castello di carte della democrazia!"
Contraportada:
una scrittura gradevole e stimolante. Luigi Lunari traccia qui la strada rivoluzionaria, ma estremamente persuasiva che porta la democrazia a evolversi verso una forma di più razionale ed efficiente “meritocrazia”, un libro per riflettere sul mondo in cui viviamo. Non vi è teoria, scientifica o morale, che ogni tanto non debba essere ripensata, in modo da verificare se è ancora valida o se non abbia bisogno di un aggiustamento. C’è solo un’idea che sfugge a questo tagliando di controllo: la democrazia. Che malgrado tutti sappiano che è fondata su un mito ingannevole (“i più hanno ragione”) viene supinamente accettata senza che nessuno si ponga il problema se non sia possibile andare avanti, trovare qualcosa di meglio. Politici e studiosi si trincerano dietro l’idea che nulla può esserci di meglio, e rinunciano a priori a ogni ricerca di superamento. Questo agile e corrosivo libretto smonta questa situazione: si può, si deve cercare! La democrazia ha fatto il suo tempo e si va scontrando con i propri limiti.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagBook Time
  • Erscheinungsdatum2012
  • ISBN 10 8862181868
  • ISBN 13 9788862181860
  • EinbandTapa blanda
  • Auflage1
  • Anzahl der Seiten53

Gebraucht kaufen

53 p. ; 21 cm 9788862181860 Perfetto... Mehr zu diesem Angebot erfahren

Versand: EUR 25,00
Von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

In den Warenkorb

Beste Suchergebnisse bei AbeBooks

Foto des Verkäufers

Luigi Lunari
Verlag: BookTime, Milano (2012)
ISBN 10: 8862181868 ISBN 13: 9788862181860
Gebraucht brossura Anzahl: 1
Anbieter:
MULTI BOOK
(Cerreto Laziale, RM, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung brossura. Zustand: Perfetto (Mint). 53 p. ; 21 cm 9788862181860 Perfetto (Mint) . Bestandsnummer des Verkäufers 0000000034926

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 7,00
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 25,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer
Foto des Verkäufers

Lunari, Luigi
Verlag: Book time (2012)
ISBN 10: 8862181868 ISBN 13: 9788862181860
Gebraucht Softcover Anzahl: 1
Anbieter:
Librodifaccia
(Alessandria, AL, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, macchie Condizioni dell'interno: Buone. Bestandsnummer des Verkäufers LDFSEL_0000002677

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 8,60
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 27,90
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer