A più di sessant'anni dalla prima e unica edizione, torna all'attenzione del pubblico "Parole in libertà", raccolta degli ultimi scritti dell'editore Angelo Fortunato Formiggini. Un libro teso e amaro, in cui speranza e disperazione si rincorrono fino all'estremo respiro: composto nei mesi convulsi che precedettero la morte l'editore si suicidò nel 1938 in seguito alla promulgazione delle leggi razziali, "Parole in libertà" è uno scritto pubblico e privato insieme, il bilancio di una vita amata e combattuta con eroicomico ardore fino alla fine. Un pamphlet contro il fascismo e contro la politica della razza, un ammonimento a tutti gli italiani, la decisione capitale presa per salvare gli ultimi relitti di un'attività geniale messa in ginocchio da vent'anni di dittatura: questa la trama visibile, dietro la quale si fa strada un intreccio più complesso, la cocente delusione di un uomo doppiamente tradito dal fascismo, un uomo che forse fino all'ultimo istante ha sperato nella redenzione del Duce. La presente edizione critica, a cura di Margherita Bai, è stata realizzata utilizzando il manoscritto autografo conservato presso la biblioteca Estense di Modena.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 10,00 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Arca dei libri di Lorenzo Casi, Sansepolcro, Italien
In-8 (Cm 23 x 16,5), pp. 186, brossura editoriale. A cura di Margherita Bai. COME NUOVO. Bestandsnummer des Verkäufers 54303
Anzahl: 1 verfügbar