Quanto, come e cosa scrivevano le donne del passato? Quali sono state le trasformazioni del rapporto delle donne con la pagina scritta? Esiste una specificità della scrittura femminile? Ad almeno alcune di queste domande cerca di rispondere il volume, indagando sulle finalità e sui livelli di consapevolezza con cui le donne di diversi ambienti sociali e culturali hanno utilizzato e vissuto il mezzo della scrittura nella vita privata e pubblica, e analizzando i lunghi processi attraverso i quali le donne sono passate da una pratica della scrittura strettamente domestica a un uso pubblico o addirittura professionale, anche a costo di trasgressioni, diffidenze e controlli.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Quanto, come e cosa scrivevano le donne del passato? Quali sono state le trasformazioni del rapporto delle donne con la pagina scritta? Esiste una specificità della scrittura femminile? Ad almeno alcune di queste domande cerca di rispondere il volume, indagando sulle finalità e sui livelli di consapevolezza con cui le donne di diversi ambienti sociali e culturali hanno utilizzato e vissuto il mezzo della scrittura nella vita privata e pubblica, e analizzando i lunghi processi attraverso i quali le donne sono passate da una pratica della scrittura strettamente domestica a un uso pubblico o addirittura professionale, anche a costo di trasgressioni, diffidenze e controlli.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 36,00 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerEUR 17,95 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW. Bestandsnummer des Verkäufers 9788883342097
Anzahl: 3 verfügbar
Anbieter: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italien
Brossura. Zustand: new. A cura di Caffiero M. e Venzo M. I.Roma, 2007; br., pp. 408, cm 15x21.(La Memoria Restituita. 1). Quanto, come e cosa scrivevano le donne del passato? Quali sono state le trasformazioni del rapporto delle donne con la pagina scritta? Esiste una specificità della scrittura femminile? Ad almeno alcune di queste domande cerca di rispondere il volume, indagando sulle finalità e sui livelli di consapevolezza con cui le donne di diversi ambienti sociali e culturali hanno utilizzato e vissuto il mezzo della scrittura nella vita privata e pubblica, e analizzando i lunghi processi attraverso i quali le donne sono passate da una pratica della scrittura strettamente domestica a un uso pubblico o addirittura professionale, anche a costo di trasgressioni, diffidenze e controlli. Libro. Bestandsnummer des Verkäufers 1570392
Anzahl: 3 verfügbar
Anbieter: Brook Bookstore, Milano, MI, Italien
Zustand: new. Bestandsnummer des Verkäufers EC5JKVDUBM
Anzahl: 3 verfügbar
Anbieter: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italien
brossura paperback. Zustand: Perfetto (Mint). In 8, pp. 408. Brossura. La memoria restituita, 1 paperback 9788883342097 Perfetto (Mint) . Bestandsnummer des Verkäufers bc_14325
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Revaluation Books, Exeter, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: Brand New. Italian language. 8.19x5.91x0.94 inches. In Stock. Bestandsnummer des Verkäufers zk8883342097
Anzahl: 1 verfügbar