Verwandte Artikel zu L'Armenia e gli armeni. Polis lacerata e patria...

L'Armenia e gli armeni. Polis lacerata e patria spirituale: la sfida di una sopravvivenza (Carte armene) - Softcover

 
9788883350801: L'Armenia e gli armeni. Polis lacerata e patria spirituale: la sfida di una sopravvivenza (Carte armene)
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
  • VerlagGuerini e Associati
  • Erscheinungsdatum2000
  • ISBN 10 8883350804
  • ISBN 13 9788883350801
  • EinbandTapa blanda
  • Anzahl der Seiten222

Beste Suchergebnisse bei AbeBooks

Foto des Verkäufers

BOGHOS LEVON ZEKIYAN (LÉVON BOGHOS ZÉKIYAN)
Verlag: GUERINI E ASSOCIATI (2000)
ISBN 10: 8883350804 ISBN 13: 9788883350801
Neu Brossura Erstausgabe Anzahl: 3
Anbieter:
CivicoNet, Libreria Virtuale
(NAPOLI, NA, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Brossura. Zustand: nuovo. Zustand des Schutzumschlags: come nuovo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. L'Armenia è patria di uno dei popoli più antichi del Vicino Oriente, portatore di un patrimonio di cultura, arte, civiltà ben superiore alla consistenza del suo numero, territorio e potere politico. Terra di "pietre urlanti", secondo l'incisiva espressione di Osip Mandel'stam, e di reminiscenze bibliche, fu anche terra di aneliti di libertà e di lotte di sopravvivenza, quasi mai sopiti dalle memorie struggenti di martirio civile e cristiano. L'identità armena, venutasi a trovare per la sua stessa collocazione tra "due continenti e tre mondi", si è cementata per oltre due millenni nel confronto con le più varie culture, civiltà, religioni, imperi, spesso antagonisti tra loro. La diaspora armena, seconda solo a quella ebraica in durata e consistenza, dotata di un vigore straordinario in produttività economica e culturale, svolse a sua volta una funzione di primaria importanza nel configurare alcuni dei tratti più tipici di questa identità: la dinamica polivalente e la non comune capacità di integrazione restando se stessa. Tratti che neppure l'immane catastrofe del Genocidio del 1915 riuscì a cancellare. L'esperienza armena, così originale e singolare, si propone ancor oggi con un contenuto di messaggi altamente attuali che il cumulo dei secoli, divenuti leggenda, sembra piuttosto ringiovanire. Boghos Levon Zekiyan Professore già associato di Lingua e Letteratura armena dell'Università Cà Foscari di Venezia, Arcivescovo degli Armeni cattolici di Istanbul e della Turchia . Descrizione bibliografica Titolo: L'Armenia e gli armeni. Polis lacerata e patria spirituale: la sfida di una sopravvivenza Autore: Lévon Boghos Zékiyan Presentazione di: Giancarlo Bolognesi Editore: Milano: Guerini e Associati, Gennaio 2000 Lunghezza: 222 pagine; 22 cm ISBN: 8883350804, 9788883350801 Collana: Carte armene Soggetti: Armenia, Genealogia, Questione armena, Guerra, Conflitti, Nagorno Karabagh, Georgia, Oriente, occidente, Cultura, Influenze culturali, Ortodossia, Antropologia, Armeni in Italia, Identità, Integrazione, Comunità, Venezia, Utopia armena, Konstantiniye, Hrand Nazariantz, Etnologia, Emigrazione, Esodo, Sacro, Archetipi, Ebraismo, Eredità culturali, Mosè di Corene, Movses Khorenatsi, Storia regionale e nazionale, Storia dell'Europa Orientale, Genocidio, Olocausto, Sterminio, Religione, Cristianesimo, Biografie, Memorie, Saggi, Studi culturali, Libri Vintage Fuori catalogo, Civiltà, Etnie, Frontiere, Ellenismo, Bibliografia, Riferimento, Libri rari, Monte Ararat, Yerevan, Sevan, Caucaso, Erebuni, Russia, Opere generali, Osip Mandel'stam, Catastrofe genocidiaria, Spiritualità, Chiesa Armena Apostolica, Minoranze etniche, Armenian Research Center collection, Cilicia, Trattato di Sèvres, Asia minore, Giovani Turchi, Grecia, Talaat Pascià, Metz Yeghérn, Antonia Arslan, Libro Blu, Anatolia, Impero ottomano, Azerbaijan, Diaspora, Patriarca, Mosè corenese, Novecento, Storia contemporanea, Relazioni internazionali, Etudes Armeniennes, Illuminismo, Rinascimento, San Gregorio Illuminatore, Livorno, Arméniens, Marcarà, Mercanti, Rito armeno, Smirne, Hrand Nazariantz, Renaissance armenienne, Subcaucasia, Relazioni culturali italo-armene, Confini, Stato, 1915, Monachesimo, Costantinopoli, Eurasiatica, Orengo, Oskan, Cilicie, Giovan Battista Foggini, Isfahan, Genealogy, Armenian question, War, Conflicts, East, West, Culture, Cultural influences, Orthodoxy, Anthropology, Armenians in Italy, Identity, Integration, Community, Venice, Ethnology, Emigration, Exodus, Sacred, Archetypes, Judaism, Cultural heritage, History regional and national, Eastern European history, Genocide, Holocaust, Extermination, Religion, Christianity, Biographies, Memories, Essays, Cultural studies, Out of print books, Civilization, Ethnicities, Borders, Hellenism, Bibliography, Reference, Rare books, Caucasus, General works, Genocidiary catastrophe, Spirituality, Armenian Apostolic Church, Ethnic minorities, Treaty of Sevres, Young Turks, Greece, Blue Book, Ottoman Empire, Patriarch, Twentieth century, Contemporary history, International relations, Enlightenment, Renaissance, Saint Gregory Illuminator, Merchants, Armenian Rite, Subcaucasia, Italo-Armenian cultural relations, Borders, State, Monasticism, Constantinople, Eurasian Parole e frasi comuni armeni in Italia autorizzata illegale B.L. Zekiyan capitolo caso Chiesa Cilicia città colonie armene comunità concetto concezione contesto cristiana cultura culturale data definita Impero diaspora diritto diverse etnica fattori fondo fotocopia non autorizzata grande grandi greco gruppi Associati guerra identità Infatti Italia Armenia lingua maggiore Mechitar Medio Milano minoranze modello momento mondo nazionale nonostante occidentale ordine orientale Oriente origine Paese periodo politica popolo potere presente principio processo Pubblicato questione armena rapporti realtà regioni Regno religiosa riconoscimento rispetto risultato russo Santa secolo segno senso sistema situazione sociale società storia storico strutture successivi sultano sviluppo termine territorio tradizione trattato Turchia varie Venezia XIV secolo. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1525035027936

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Neu kaufen
EUR 19,99
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 49,50
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer