Potente dinastia di nobiltà di servizio alla corte sforzesca durante gli ultimi decenni del Quattrocento e i tormentati inizi del nuovo secolo, i Calchi sono anche una famiglia di forte interessi umanistici, scanditi dall'amicizia col greco Demetrio Calcondila e più tardi dai contatti con Erasmo da Rotterdam e Giovanni Reuchlin. Luogo topico della loro cultura è la villa di Calco, sorta su resti fortificati medioevali: un edificio moderno affrescato con architetture dipinte di derivazione bramantesca, arabeschi di chiaro sapore leonardiano, emblemi legati sia alle vicende familiari sia alla lotta politica per la restaurazione sforzesca. Si tratta di una delle primissime raffigurazioni di emblemi, prima che il milanese Andrea Alciati (1531) rendesse il genere di respiro europeo. Questo libro, che per la prima volta ricostruisce le vicende della famiglia, dell'edificio e della sua figurazione, diviene così una riflessione sul complesso e affascinante mondo milanese durante il "secolo di ferro".
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Potente dinastia di nobiltà di servizio alla corte sforzesca durante gli ultimi decenni del Quattrocento e i tormentati inizi del nuovo secolo, i Calchi sono anche una famiglia di forte interessi umanistici, scanditi dall'amicizia col greco Demetrio Calcondila e più tardi dai contatti con Erasmo da Rotterdam e Giovanni Reuchlin. Luogo topico della loro cultura è la villa di Calco, sorta su resti fortificati medioevali: un edificio moderno affrescato con architetture dipinte di derivazione bramantesca, arabeschi di chiaro sapore leonardiano, emblemi legati sia alle vicende familiari sia alla lotta politica per la restaurazione sforzesca. Si tratta di una delle primissime raffigurazioni di emblemi, prima che il milanese Andrea Alciati (1531) rendesse il genere di respiro europeo. Questo libro, che per la prima volta ricostruisce le vicende della famiglia, dell'edificio e della sua figurazione, diviene così una riflessione sul complesso e affascinante mondo milanese durante il "secolo di ferro".
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 16,90 für den Versand von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerEUR 18,00 für den Versand von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italien
Zustand: Nuovo. Ril. in cart., cm 34x24,5, pp 175, tavv. e ill. a col. - ISBN: 9788890825446. Bestandsnummer des Verkäufers 80916
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italien
Cartonato. Fotografie di Laura Scaccabarozzi.Numerose fotografie e immagini a colori e in b/n n.t. e f/t. Numero di tavole: 0 pp.175 9788890825446 altezza 35 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Copertina con tracce di polvere e segni di usura agli angoli, soprattutto all'angolo superiore destro del piatto posteriore. Pagine leggermente ingiallite.Testo in Lingua Italiana. Bestandsnummer des Verkäufers LISTLO0262896-198925
Anzahl: 1 verfügbar