Verwandte Artikel zu Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni...

Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano (Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale) - Softcover

 
9788891410108: Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano (Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale)

Inhaltsangabe

II Manuale di Diritto Ecclesiastico costituisce uno strumento di studio per comprendere il fenomeno religioso all'interno della società italiana, sempre più multietnica e caratterizzata dal pluralismo religioso. Nello spirito del principio di laicità che caratterizza il nostro ordinamento costituzionale, oltre ai principali problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.), sono trattati problematiche di stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, testamento biologico, valore rituale del vestiario e dell'alimentazione per alcune confessioni, matrimonio tra persone dello stesso sesso, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali, etc.). Questa XVII edizione tiene conto delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle novità legislative che interessano il fenomeno religioso, senza dimenticare un opportuno sguardo ai principi sanciti a livello europeo e internazionale. II volume, che dedica ampio spazio alle confessioni diverse dalla cattolica, conserva il suo tradizionale impianto per venire incontro agli aspiranti avvocati, studenti universitari e a quanti, per esigenze culturali e professionali, si interrogano sul rapporto fra ordinamento giuridico e fenomeno religioso.

Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

Reseña del editor

II Manuale di Diritto Ecclesiastico costituisce uno strumento di studio per comprendere il fenomeno religioso all'interno della società italiana, sempre più multietnica e caratterizzata dal pluralismo religioso. Nello spirito del principio di laicità che caratterizza il nostro ordinamento costituzionale, oltre ai principali problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.), sono trattati problematiche di stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, testamento biologico, valore rituale del vestiario e dell'alimentazione per alcune confessioni, matrimonio tra persone dello stesso sesso, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali, etc.). Questa XVII edizione tiene conto delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle novità legislative che interessano il fenomeno religioso, senza dimenticare un opportuno sguardo ai principi sanciti a livello europeo e internazionale. II volume, che dedica ampio spazio alle confessioni diverse dalla cattolica, conserva il suo tradizionale impianto per venire incontro agli aspiranti avvocati, studenti universitari e a quanti, per esigenze culturali e professionali, si interrogano sul rapporto fra ordinamento giuridico e fenomeno religioso.

Contraportada

Il «diritto ecclesiastico» nel nostro ordinamento è una dizione da tempo superata che andrebbe sostituita con quella più attinente al dettato costituzionale «diritto delle religioni e dei culti». La disciplina ha oggi superato l’empasse che in passato non ha consentito la chiara affermazione del principio della laicità, in quanto nel nostro Paese quel residuo di Stato confessionale non è stato del tutto cancellato dopo l’entrata in vigore della Costituzione (1948). La componente politica democristiana (soprattutto durante la prima Repubblica) ha rallentato questa necessaria transizione, e solo l’attenzione e la costanza della Corte costituzionale ha «picconato» gli ultimi residui di confessionismo presenti nel codice Rocco e nella legislazione ereditata dal fascismo. Oggi, i principi di libertà di religione e di non-discriminazione in base al culto hanno consentito, anche attraverso il ricorso alle intese con le religioni diverse dalla cattolica, una metamorfosi di questo ramo del diritto pubblico che, comunque, non rinnega un sano sentimento religioso «globale», scevro comunque da ammiccamenti di un ormai superato «confessionismo di Stato». Attualmente, l’opera di rinnovamento iniziata da Papa Francesco, teso al ritorno a una Chiesa più solidale e sociale e meno gerarchizzata, ha consentito una rilettura globale delle relazioni fra individuo, coscienza e fede alla luce dei principi del Vangelo, che ha dato una diversa impronta ai rapporti fra Stato e Chiesa. L’azione pastorale di Francesco è tesa anche a sviluppare un dialogo di più ampie vedute con gli altri culti, in particolare quelli fondati sui «grandi libri» (come Bibbia e Corano) che presentano numerosi caratteri comuni. L’autorevolezza di Francesco, super partes nella politica, nell’economica e nelle religioni ci fa ben sperare in un futuro migliore sia per il pianeta che per i rinnovati rapporti tra individuo e credo religioso. Di questa nuova visione non può che giovarsi il «diritto dei culti» che, grazie alla crescita delle intese, sta dando corpo a un’effettiva non-discriminazione tra religioni.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

Gebraucht kaufen

Zustand: Sehr gut
italiano Condizioni dell'esterno...
Diesen Artikel anzeigen

EUR 15,90 für den Versand von Italien nach Deutschland

Versandziele, Kosten & Dauer

Weitere beliebte Ausgaben desselben Titels

9788891406699: Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano (Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale)

Vorgestellte Ausgabe

ISBN 10:  8891406694 ISBN 13:  9788891406699
Verlag: Edizioni Giuridiche Simone, 2015
Softcover

Suchergebnisse für Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni...

Foto des Verkäufers

Del Giudice, Federico
ISBN 10: 8891410101 ISBN 13: 9788891410108
Gebraucht Softcover

Anbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien

Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen 5 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

Zustand: Ottime. italiano Condizioni dell'esterno: Ottime Condizioni dell'interno: Ottime. Bestandsnummer des Verkäufers LBC_092287

Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen

EUR 7,72
Währung umrechnen
Versand: EUR 15,90
Von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 1 verfügbar

In den Warenkorb