Ercolano ha gridato al mondo la sua tragedia, nitida negli agghiaccianti particolari come in rapide sequenze filmate. La popolazione di alcune migliaia di abitanti, che aveva sottovalutato i primi brontolii del Vesuvio in quel caldo 24 agosto del 79 d. C., non era fuggita per la strada costiera in direzione di Napoli, come senza prove è stato a lungo sostenuto. Aveva disceso a precipizio le ripide rampe che dall'alto della città, attraverso le porte, confluivano in una lunga gradinata che portava alla spiaggia, nella speranza di trovare salvezza sul mare. Ma il mare era impazzito. Qualche imbarcazione messa con enorme sforzo in acqua si era capovolta. Non rimaneva che accalcarsi negli angusti ambienti ai due lati della gradinata, ricovero d'inverno per le barche. Non c'era spazio per tutti: folli di terrore, uomini e animali protendevano i corpi in violente spinte per entrare. Altri si ammassavano sul limitare o rotolavano sulla spiaggia nell'opacità di una nube ardente che li tormentava e soffocava.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Ercolano ha gridato al mondo la sua tragedia, nitida negli agghiaccianti particolari come in rapide sequenze filmate. La popolazione di alcune migliaia di abitanti, che aveva sottovalutato i primi brontolii del Vesuvio in quel caldo 24 agosto del 79 d. C., non era fuggita per la strada costiera in direzione di Napoli, come senza prove è stato a lungo sostenuto. Aveva disceso a precipizio le ripide rampe che dall'alto della città, attraverso le porte, confluivano in una lunga gradinata che portava alla spiaggia, nella speranza di trovare salvezza sul mare. Ma il mare era impazzito. Qualche imbarcazione messa con enorme sforzo in acqua si era capovolta. Non rimaneva che accalcarsi negli angusti ambienti ai due lati della gradinata, ricovero d'inverno per le barche. Non c'era spazio per tutti: folli di terrore, uomini e animali protendevano i corpi in violente spinte per entrare. Altri si ammassavano sul limitare o rotolavano sulla spiaggia nell'opacità di una nube ardente che li tormentava e soffocava.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 12,00 für den Versand von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerEUR 2,31 für den Versand von Vereinigtes Königreich nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Librightbooks, Portici, NA, Italien
copertina morbida. Zustand: buone. ERCOLANO HA GRIDATO AL MONDO LA SUA TRAGEDIA, NITIDA NEGLI AGGHIACCIANTI PARTICOLARI COME IN RAPIDE SEQUENZE FILMATE. LA POPOLAZIONE DI ALCUNE MIGLIAIA DI ABITANTI, CHE AVEVA SOTTOVALUTATO I PRIMI BRONTOLII DEL VESUVIO IN QUEL CALDO 24 AGOSTO DEL 79 D. C., NON ERA FUGGITA PER LA STRADA COSTIERA IN DIREZIONE DI NAPOLI, COME SENZA PROVE È STATO A LUNGO SOSTENUTO. AVEVA DISCESO A PRECIPIZIO LE RIPIDE RAMPE CHE DALL'ALTO DELLA CITTÀ, ATTRAVERSO LE PORTE, CONFLUIVANO IN UNA LUNGA GRADINATA CHE PORTAVA ALLA SPIAGGIA, NELLA SPERANZA DI TROVARE SALVEZZA SUL MARE. MA IL MARE ERA IMPAZZITO. QUALCHE IMBARCAZIONE MESSA CON ENORME SFORZO IN ACQUA SI ERA CAPOVOLTA. NON RIMANEVA CHE ACCALCARSI NEGLI ANGUSTI AMBIENTI AI DUE LATI DELLA GRADINATA, RICOVERO D'INVERNO PER LE BARCHE. NON C'ERA SPAZIO PER TUTTI: FOLLI DI TERRORE, UOMINI E ANIMALI PROTENDEVANO I CORPI IN VIOLENTE SPINTE PER ENTRARE. ALTRI SI AMMASSAVANO SUL LIMITARE O ROTOLAVANO SULLA SPIAGGIA NELL'OPACITÀ DI UNA NUBE ARDENTE CHE LI TORMENTAVA E SOFFOCAVA. Bestandsnummer des Verkäufers L91784US
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Rarewaves.com UK, London, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: New. Bestandsnummer des Verkäufers LU-9788898029280
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW. Bestandsnummer des Verkäufers 9788898029280
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Rarewaves.com USA, London, LONDO, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: New. Bestandsnummer des Verkäufers LU-9788898029280
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italien
Brossura. Zustand: new. Napoli, 2013; br., pp. 215, ill. b/n e col., cm 15x21.(Il Canto di Miseno). Ercolano ha gridato al mondo la sua tragedia, nitida negli agghiaccianti particolari come in rapide sequenze filmate. La popolazione di alcune migliaia di abitanti, che aveva sottovalutato i primi brontolii del Vesuvio in quel caldo 24 agosto del 79 d. C., non era fuggita per la strada costiera in direzione di Napoli, come senza prove è stato a lungo sostenuto. Aveva disceso a precipizio le ripide rampe che dall'alto della città, attraverso le porte, confluivano in una lunga gradinata che portava alla spiaggia, nella speranza di trovare salvezza sul mare. Ma il mare era impazzito. Qualche imbarcazione messa con enorme sforzo in acqua si era capovolta. Non rimaneva che accalcarsi negli angusti ambienti ai due lati della gradinata, ricovero d'inverno per le barche. Non c'era spazio per tutti: folli di terrore, uomini e animali protendevano i corpi in violente spinte per entrare. Altri si ammassavano sul limitare o rotolavano sulla spiaggia nell'opacità di una nube ardente che li tormentava e soffocava. Libro. Bestandsnummer des Verkäufers 2642207
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Revaluation Books, Exeter, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: Brand New. Italian language. 8.19x5.83x0.55 inches. In Stock. Bestandsnummer des Verkäufers zk8898029284
Anzahl: 1 verfügbar