Beschreibung
Dei dodici volumi che compongono l'Opera sono disponibili solo i Tomi I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, XI. Testo latino. Cm.33,3x21,3. Pg.(100), carta bianca, 540; (12), 588; (72); (8), 604, (72; (8), 540, (64); (8), 520, (76); (72), 536; (60), 524; (8), 632, (76); (88), 568. Buone legature in piena pergamena rigida con titoli manoscritti ai dorsi a tre nervature. Doppio frontespizio al primo volume, il primo riccamente figurato a piena pagina con al piede il motto "In petra exaltavit me, et nunc exaltavit caput meum super inimicos", il secondo con marca calcografica con le tre Grazie in un palmeto ed il motto "Virtus in omni re dominatur", quest'ultimo ripetuto in tutti i volumi. Capilettera, cartigli e fregi ornamentali. Alcuni restauri cartacei d'epoca ai frontespizi. Il quarto tomo è privo del foglio di guardia anteriore e delle ultime 47 carte. Coperta staccata al quinto tomo. Svariati medaglioni incisi nel testo. Opera purtroppo incompleta, ma in buone condizioni di conservazione. "Gli "Annales Ecclesiastici" (titolo completo "Annales ecclesiastici a Christo nato ad annum 1198") sono una storia dei primi dodici secoli della Chiesa cristiana, scritti dal cardinale Cesare Baronio (Sora, 1538-1607), composta da dodici volumi in folio. Fu pubblicata la prima volta tra il 1588 e il 1607 come una risposta alla "Historia Ecclesiae Christi" luterana, in cui i teologi di Magdeburgo esaminavano la storia della chiesa al fine di dimostrare come la Chiesa cattolica rappresentava l'Anticristo, ed aveva deviato dalle credenze e dalle pratiche della chiesa primitiva. Cesare Baronio fu bibliotecario della Biblioteca Apostolica Vaticana dal 1597, ed ebbe accesso a materiale e fonti in precedenza inediti o inutilizzati. Egli usò queste fonti nello sviluppo del suo lavoro. Di conseguenza, gli "Annales Ecclesiastici" vengono considerati dalla maggior parte degli studiosi come estremamente utili e completi. L'eminente storico Lord Acton la definì "la più grande storia della Chiesa mai scritta". Il primo volume tratta dei Profeti Gentili, tra i quali Ermete Trismegisto, il presunto autore del Corpus Hermeticum, e gli Oracoli sibillini di Roma. Si riteneva che alcuni tra questi profeti avessero previsto la nascita di Cristo. Questo è stato contestato da alcuni studiosi dopo la Riforma protestante, tra cui Isaac Casaubon nel suo "De rebus sacris et ecclesiasticis exercitationes XVI" (da wikipedia). > Graesse, I, 296. Brunet, I, 662. 18400 gr. Bestandsnummer des Verkäufers 143615
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden