Beschreibung
Due volumi (di tre) in cartone coevo rivestito arancio, 4to cm16x21, pp XX 128, XX 122 (2); frontespizi in nero e rosso, ciascun volume con vignetta, finalino e due iniziali il tutto xilografico. Segnatura: []4 b6 A-Q4, []2 a-b4 A-O4 P6. Primi due volumi, manca il terzo in due parti pubblicato l'anno successivo; legature con piccole sbucciature sulle cerniere e i bordi, etichette sul dorso ? una al contrario, prima carta (bianca) del primo volume usata come sguardia, leggera gora violacea sul margine delle ultime 20 pagine del primo volume, piccoli fori di tarlo sulle ultime tre carte dello stesso, lieve difetto d'inchiostratura sulle prime due carte del volume secondo. Così come sono, ma completi e marginosi. Primi due volumi, pubblicati a Genova con falsa indicazione di Leida (Parenti, Dizionario. 109) dei Commentari dulla battaglia di Velletri scritti da Castruccio Bonamici che ne fu diretto testimone ? il volume terzo, in due parti, fu pubblicato l'anno seguente e non è qui offerto, così come il De rebus ad Velitras gestsis commentarius di qualche anno precedente, di qui quest'opera è una rielaborazione e ampliamento. Prosa apprezzatissima all'epoca, seppur piuttosto spregiudicata rispetto agli eventi narrati ?soggiogati dall'indole dello scrittore, interpretati secondo il suo indocile arbitrio e giudizio? (DBI). Lozzi (II, 5835 e segg.) nota la confusione di edizioni e falsi luoghi di stampa, e riferisce l'elogio di Ranghiasci all'elegante stile dell'autore. Esemplari arricchiti dall'ex libris della rivista di Raffaello Bertieri Risorgimento Grafico. (Graesse II 480). Primi due volumi, manca il terzo in due parti pubblicato l'anno successivo; legature con piccole sbucciature sulle cerniere e i bordi, etichette sul dorso ? una al contrario, prima carta (bianca) del primo volume usata come sguardia, leggera gora violacea sul margine delle ultime 20 pagine del primo volume, piccoli fori di tarlo sulle ultime tre carte dello stesso, lieve difetto d'inchiostratura sulle prime due carte del volume secondo. Così come sono. Bestandsnummer des Verkäufers 8230
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden