Costumes Historiques des XII°, XIII°, XIV° et XV° siecles
V. Blasco Ibanez
Verkäufer Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italien
Verkäuferbewertung 2 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 20. Februar 2007
Verkäufer Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italien
Verkäuferbewertung 2 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 20. Februar 2007
Beschreibung
Costumi storici illustrati XII°,XIII°,XIV°,XV°secoloCostumes Historiques des XII°, XIII°, XIV° et XV° siecles tires des monuments les plus authentiques de peinture et de sculpture dessinés et gravés par Paul Mercuri avec un texte historique et descriptif par Camille Bonnard. Nouvelle edition, soigneusement révisèe avec une introduction par Charles Blanc, ancien directeur des beaux-arts Costumi Storici del XII°, XIII°, XIV° e XV° secolo, tratti dalle opere rigorosamente autentiche di pittura e scultura, disegnate e incise da Paul Mercuri, con un testo storico e descrittivo di Camille Bonnard. Nuova edizione, accuratamente riveduta, con una introduzione di Charles Blanc, già direttore dell?Istituto delle belle arti1860 (Tomo primo), 1861 (Tomi secondo e terzo).Tre tomi,in 4° grande cm 33 x 27, mezza tela editoriale con carta decorata ai piatti, etichette rosse con scritte in oro al dorsoINCISIONI: 200 Tavole f.t. molto dettagliate, vivacemente e riccamente colorate, molte decorate in oro, suddivise nei 3 tomi.PAGINE: 1° tomo XXIV +132 pp. con 66 tavole f.t., 2° tomo 152 pp. con 76 tavole f.t., 3° tomo 132 pp. (16 pp.di indice incluse), con 58 tavole f.t.NOTE: L?introduzione di Charles Blanc (pp. I-XX), tra le altre osservazioni, loda l?opera di Bonnard e Mercuri, che pubblicata per la prima volta nel 1829 e rieditata nel 1845, ebbe scarso riconoscimento e poca fortuna. Mercuri percorse l?Europa e soprattutto l?Italia, visitando chiese, conventi, palazzi, musei, biblioteche, ospedali e altri luoghi pubblici, dove ritrasse i costumi di persone, per lo più celebri e nobili, traendole da dipinti, affreschi, sculture, messali, miniature, medaglie, monete dei maggiori artisti. La prefazione di Camille Bonnard, (pp. XXI-XXIV), deplora la carenza di opere precedenti che trattino in maniera sistematica i costumi dei secoli passatiche invece vengono trattatinella sua opera in ordine cronologico. Ogni tavola viene commentata, sia storicamente, e sia per l?autenticità della fonte; vengono descritti i dettagli e le particolarità dei costumi, dei personaggi e dei luoghi. TOMO PRIMO: pp. XX (introduzione di Charles Blanc) ? XXI-XXIV (prefazione alla prima edizione di Camille Bonnard) + 132 pp. Con 66 tavole f.t. colorate, numerate, commentate e descritte ognuna con 2 pp. di testo (41) o con una sola (25).NOTEVOLI: (tra le altre),tav.1, Bonifacio duca di Toscana ? tav. 2, Contessa Matilde di Canossa ? tav. 4, la chiesa di S. Marco a Venezia ? tav. 8, matrimonio (in Lombardia) ? tav. 16, Domenicano ? tav. 24, la chiesa di S. Ambrogio a Milano ? tav. 48, giovane donna italiana ? tav.50, un ebreo ? tav. 60, gondola veneziana ? tav. 61, incoronazione di Galeazzo Sforza ? tav. 63, Mastino II ? tav. 66, palazzo del Podestà a Firenze, ecc. ecc.TOMO SECONDO: pp. 152. con 76 tavole f.t. (numerate da 67 a 142), colorate e commentate e descritte ognuna con 2 pp. di testo (58) o con una sola (18).NOTEVOLI: (tra le altre), tav. 70 piazza di Siena (piazza del Campo) ? tav. 72, tribunale di Balia (Siena) - tav.82, cavaliere francese ? tav. 93, Bernabò Visconti ? tav. 101, cavaliere templare ? tav. 102, soldati italiani - tav. 104, nobildonna italiana ? tav. 106, ?passo d?armi? ? tav. 114, tribunale dei mercanti ? tav. 115, papa Sisto IV ? tav. 125, Massimiliano imperatore ? tav. 128, la scalinata dei Giganti a Venezia ? tav 135, riti ecclesiastici.ecc.ecc.TOMO TERZO:pp. 116 + 16 pagine di tavola analitica e alfabetica dei temi e delle tavole dei 3 volumi di quest?opera con 58 tavole f.t. (numerate da 143 a 200), colorate e commentate e descritte ognuna con 2 pp. di testo (40) o con una sola (18).NOTEVOLI: (tra le altre), tav. 145, conte de? Medici, padre della patria ? tav. 148, la tortura ? tav. 158, nobiluomo milanese ? tav. 162, Beatrice d?Este ? tav. 163, giudici dei tornei ? tav. 166, nobildonna francese ? tav.167, sfida del torneo ? tav. 168, capi di torneo ? tav. 172, contessa di Cellant (Piemonte) ? tav. 183, contadini ? tav. 193, Giordano Orsini ? ta. Bestandsnummer des Verkäufers 0602
Bibliografische Details
Titel: Costumes Historiques des XII°, XIII°, XIV° ...
Verlag: A. LEVY FILS, LIBRAIRE
Erscheinungsdatum: 1862
Einband: Rilegato
Zustand: ottimo
Anbieterinformationen
D.Lgs. n.185/99, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
Come previsto dal decreto indicato sopra, Lei ha diritto di recedere dall¿acquisto del bene/servizio entro il termine di 10 gg lavorativi dalla data di ricevimento della merce al Suo indirizzo, inviando al fornitore Studio Bibliografico Imprimatur, Via Suor Lazzarotto 8, Cesate (MI) comunicazione scritta mediante lettera Raccomandata R.R.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, med...
Mehr InformationI costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer