Beschreibung
Le tavole di questo fascicolo, Ciseleur et Damasquineur, rappresentano il Cesellatore - Damaschinatore. Nella tav. I, è raffigurata la bottega di un cesellatore - damaschinatore. (La damaschinatura consiste in sottili intarsi d oro e d argento eseguiti sul ferro delle armi). Questo artigiano esegue decorazioni in bassorilievo su oggetti metallici. Dopo aver disegnato sull oggetto l immagine, batte il metallo appoggiato su una incudine o bicornia, ricavando un impronta concava all interno e rilevata all esterno che si riempie di cemento e sulla quale si cesella il disegno. Il cesellatore adopera punte, ceselli, pianatoi (ferri terminanti con piani normali ai loro assi, di forma quadrata o tonda a bordi arrotondati), preselle o cianfrini, ciappole (piccoli scalpelli taglienti), bulini, brunitoi, lime, scalpelli, cesoie, punzoni, tenaglie, pinze, compassi, trapani, frese, trafile, succhielli, martelli e martelletti, e altri arnesi. Se ne vede un vasto campionario nella parte inferiore di questa tavola e nella tav. II. Fascicolo in-folio, con fogli a barbe, tratto dalla raccolta di tavole dell Encyclopédie di Diderot e D Alembert, stampato su carta vergata del 1700, comprendente: Pagine 2, con le didascalie e le spiegazioni delle tavole. 2 tavole con incisioni all acquaforte su rame, in-folio con ampio margine, numerate I-II. Bestandsnummer des Verkäufers 4012
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden