Beschreibung
Venetiis in Aedibus Haeredum Aldi Manutii Romani, et Andrea Asulani soceri, mense martio 1533. In-4° (20,5 cm x 13 cm). Cc. (16), 245, (1). Segnatura: *8; 2*8; a-k8, l4, m-z8, A-G8, H10. Solida legatura ottocentesca in mezza pelle nocciola; autore, titolo ed indicazioni tipografiche dorate sul dorso. Ancora Aldina al centro del frontespizio ed al verso dell' ultima carta. Carattere corsivo e romano. Spazi per capilettera con letterine guida. Affascinanti glosse marginali in greco, volgare e latino manoscritte da mano cinqucentesca e seicentesca. Un piccolo sbaffo d' inchiostro al recto della carta a1, peraltro esemplare ad ampi margini in ottimo stato di conservazione generale. Marginosa Aldina facente parte della ristampa, assai curata, delle edizioni del 1514 e del '21, con la medesima, lunga prefazione di Aldo con dedicatoria ad Andrea Navigero, patrizio veneziano ed umanista. Solo dall' edizione successiva alla presente, Paolo apporterà sostanziali modifiche strutturali. Sebbene Apostolo Zeno consideri l' edizione del 1533 delle "Epistolae familiares" come il primo libro che abbia pubblicato Paolo Manuzio, dopo la ripresa dell attività della stamperia, egli è smentito dalla Prefazione all' "Opera Rhetorica", dove il tipografo dichiara: "Hanc primam industriam in excudendo nostram, &c."; e questo volume, impresso in marzo, allora il primo mese dell' anno a Venezia, è evidentemente il primo che egli abbia stampato. Storiografia ed arte oratoria si intrecciano, e la seconda è di forte supporto alle scritture storiche. Di qui il grande magistero di Cicerone, che in queste opere (circa 55 a.C.), libri in forma di dialogo, secondo la tecnica di Platone, afferma il valore pieno dell' uomo; il perfetto oratore per Cicerone è così come per gli umanisti, è quello che segue l' "humanitas". Deve dunque avere cultura vasta in ogni campo, letterario, storico, filosofico. E' questa la prospettiva umanistica. Per questi motivi, così affini al pensiero degli umanisti, Cicerone venne accolto come supremo modello di vita civile e di oratoria. Bibliografia: Adams C, 1678; Index Aureliensis, 137.191; Renouard 107, 1; UCLA 258; USTC, 852412. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1696431265708
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden