Verkäufer
CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 9. Februar 2015
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, SEGNI DEL TEMPO. FIRMA IN ANTIPORTA E SOTTOLINEATURE/SEGNI SPARSI. MOLTO RARO. Il volume realizza il desiderio di vedere finalmente raccolte in forma sistematica le numerose dichiarazioni programmatiche sull'architettura del nostro secolo. Gli architetti di questo secolo sono stati dei costruttori, e insieme spesso anche degli ideologhi che hanno concesso ampio spazio e consistente impegno al chiarimento di quei problemi che erano alla base tanto dell'architettura quanto delle istanze sociali ed umane che essa era chiamata ad interpretare. Di qui la quantità e l'importanza dei programmi e dei manifesti che isolatamente, ma anche, se non più spesso, in gruppi, sono stati firmati da architetti di ogni indirizzo e formazione culturale. Abbiamo pensato che non fosse inutile renderli noti al pubblico italiano. Si può dire che in essi siano contenute tra l'altro tutte le maggiori «poetiche» architettoniche del XX secolo. Documenti, quindi, da servire per la storia, ma interessanti e tuttora vitali da diversi punti di vista per tutti coloro che operando nel settore così vasto e multiforme dell'architettura, intendono farlo entro una situazione di cultura che proprio da questi programmi e manifesti è sorta e si è sviluppata. Descrizione bibliografica Titolo: Manifesti e programmi per l'architettura del XX secolo Titolo originale: Programma und Manifeste zur Architektur des 20. Jahrhunderts Traduzione di: Lapo Berti Editore: Firenze: Vallecchi, 1970 Edizione: Seconda Lunghezza: 166 pagine; 21 cm; illustrato in b/n Collana: Volume 5 di Il Vitruvio. Fonti e documenti d'architettura moderna, a cura di Alfredo Righi e Pier Carlo Santini Soggetti: Architettura, Urbanistica, Manifesto, Progettazione, Progettare, Progetti, Arte, Materiali, Movimenti, Ornamenti, Architetti, Pittori, Modernità, Novecento, Programmazione, Edilizia, Edifici, Cultura architettonica, Filosofia, Ideologie, Teorie architettoniche, Scienze delle costruzioni, Germania, Neve Deutsche Architektur, Fantastic Architecture, Phantastische Architektur, Programmes et manifestes de l'architecture du XXe siècle, Adolf Loos, Constant, Frank Lloyd Wright, Le Corbusier, Walter Gropius, Buckminster Fuller, Ludwig Mies van der Rohe, Frederick Kiesler, Adolf Behne, Hans Hollein, Antonio Sant'Elia, Yves Klein, Theo van Doesburg, William Katavolos, Bruno Taut, Yona Friedman, Erich Mendelsohn, Louis Kahn, Disegno, Schizzi, Costruzione, Pianificazione utopica, Utopian Building, Planning in Modern Times, Programas y manifiestos de la arquitectura del siglo XX, Tecnica, Spazio, Bauhaus, Città, Funzioni, Funzionalismo, Razionalismo, Situazionismo, Lettristi, Situazionisti, Futuristi, Futurismo, Fascismo, Anarchia, Creatività, Disimpegno, Impegno civile, Ingegneria, Saggi programmatici, Europa, Estetica funzionale, Art Nouveau, Costruttivismo russo, Utopia, Servizi, Lavoro, Problemi, Spirito, Berlino, Vienna, Parigi, Esposizioni, Intellettuali, Collezionismo, Classici, Riferimento, Bibliografia, Libri Vintage Fuori catalogo, Sovrastruttura ideologica, Union e Sovietica, Brutalismo, MoMA, Gusto, Convenzioni, Richieste, Biografie, Protagonisti, Hundertwasser, Messaggio, Conferenze, Dibattiti, Discorsi, Scritti, Organica, Werkbund, Decorazioni, Casa Nova, Tesi, Costruttivismo, Collettivismo, Unovis, Suprematismo, Giochi, Ordine, Principi, Architektur, Ästhetik, Baukunst, Bauten, Gestaltung, Arbeit, Architekten, Deutschen, Kasimir Malevic, Hugo Hairing, Eckard Schulze, El Lissitzky, Ciam, Carta di Atene, Henry van de Velde, Dopoguerra, Jacques Fillon, Hundertwasser, Geam, Debord, Pichler, Dittatura della macchina, Muthesius, Werkbund, Hans Poelzig, De Stijl, Stili, Van Eeteren, Universalismo, Collettività, Gabo, Pevsner, Luce mattutina, Fruhlicht, Oskar Schlemmer, Werner Graeff, Arthur Korn, Hermann Finsterlin, Case, Abitare, Abitazioni, Stato, Autonomia, Finanziamenti, Maler, Critica, Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1648723274558
Titel: MANIFESTI E PROGRAMMI PER L'ARCHITETTURA DEL...
Verlag: VALLECCHI
Erscheinungsdatum: 1970
Einband: Brossura
Zustand: ottimo
Zustand des Schutzumschlags: ottimo
Auflage: seconda edizione
Anbieter: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italien
brossura. Zustand: Molto buono (Very Good). Brossura editoriale, Collana "Il Vitruvio" n. 5, volume in buone condizioni, illustrato, brossura con acetato 165 pagine. Firma di possesso Molto buono (Very Good) . Book. Bestandsnummer des Verkäufers bc_19924
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Messinissa libri, Milano, MI, Italien
brossura. Zustand: Molto buono (Very Good). 1970. Copertina editoriale in brossura pieghevole e sovraccoperta alettata in acetato trasparente. 165 p.; 23 cmC.41. Book. Bestandsnummer des Verkäufers bc_213151
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Libreria Salimbeni, Firenze, Italien
Firenze, Vallecchi, 1970. In 8°, pp.165-(3), ill. n.t., br. edit. (Il Vitruvio, 3 - Fonti e documenti di architettura moderna). Bestandsnummer des Verkäufers 1388568
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: i libri di Prospero (ILAB - ALAI), PARMA, PR, Italien
Softcover. Zustand: owner sign. 8°, br., pp.165, ill.n.t., firma di appart. Bestandsnummer des Verkäufers BCO21863
Anzahl: 1 verfügbar