Verkäufer
Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italien
Verkäuferbewertung 4 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 18. März 2016
in-4, pp. (8), 12, LI, (1 bianca), legatura originale veneziana in cartonato rosa con bordure ai piatti e, al centro del piatto anteriore, il leone rampante di Venezia; sul posteriore stemma con monogramma intrecciato del Cav. Pisani sormontato da corona. é una delle ultime "Raccolte gratulatorie" del Settecento veneziano: la copertina segna l'inizio dell'ornamento neo-classico. I testi, raccolti e pubblicati da Don Jacopo Morelli, "custode della Libreria di San Marco", comprendono: il saggio contemporaneo sull'assedio di Zara (1346); quattro lettere scritte dal Bembo (1530-39), tra cui quella al Doge Andrea Gritti e al Cardinale Rodolfo Pio da Carpi e la lettera di GALILEO al Concilio di Venezia, in cui viene descritta l'invenzione del telescopio: "con un nuovo artifizio di un occhiale cavato dalle più recondite speculazioni di prospettiva; il quale conduce gli oggetti visibili così vicini all' occhio, e così grandi e distinti gli rappresenta, che quello che è distante, verbigrazia, nove miglia ci apparisce come se fosse lontano un miglio; cosa che per ogni negozio o impresa marittima o terrestre può essere di giovamento inestimabile . E pertanto giudicandolo degno di essere dalla S.V. ricevuto e come utilissimo stimato; ha determinato di presentarglielo, e sotto l'arbitrio suo rimettere il determinare circa questo ritrovamento, ordinando e provvedendo, che secondo che apparerà opportuno alla sua prudenza, ne siano, o non siano fabbricati.". Illustrato da un antiporta inc. su rame, le armi del Pisani al frontespizio, una testata con vedute di Zara e due medaglioni, l'uno raffigurante il ritratto del Bembo con al verso il cavallo alato e l'altro Galileo Galilei con al verso un telescopio. Raro, in perfette condizioni. Morazzoni, 277. Lapiccirella, n.65. De Grassi 194. Cicogna n. 700. Carli e Favaro, n. 628. Cinti, n. 183. Bestandsnummer des Verkäufers 0000000001423
Titel: Monumenti Veneziani di Varia Letteratura per...
Verlag: Cavaliere alla dignità di Procuratore di San Marco. In Venezia, nella Stamp. di Carlo Palese, 1796,
Erscheinungsdatum: 1796
Einband: Hardcover
Zustand: molto buono
Art des Buches: Book
Anbieter: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italien
Zustand: molto buono. in-4 (mm 302x217), pp. (8), 12, LI, (1 bianca), legatura originale in cartonato rosa con bordure ai piatti e il leone rampante di Venezia al centro del piatto anteriore; su quello posteriore il monogramma dei Pisani. É una delle ultime raccolte gratulatorie del Settecento veneziano: la copertina segna l'inizio dell'ornamento neo-classico. I testi, raccolti e pubblicati da Don Jacopo Morelli, "custode della Libreria di San Marco", comprendono: il saggio contemporaneo sull'assedio di Zara (1346); quattro lettere scritte dal Bembo (1530-39), tra cui quella al Doge Andrea Gritti e al Cardinale Rodolfo Pio da Carpi e la lettera di Galileo al Concilio di Venezia, in cui viene descritta l'invenzione del telescopio: "con un nuovo artifizio di un occhiale cavato dalle più recondite speculazioni di prospettiva; il quale conduce gli oggetti visibili così vicini all' occhio, e così grandi e distinti gli rappresenta, che quello che è distante, verbigrazia, nove miglia ci apparisce come se fosse lontano un miglio; cosa che per ogni negozio o impresa marittima o terrestre può essere di giovamento inestimabile . E pertanto giudicandolo degno di essere dalla S.V. ricevuto e come utilissimo stimato; ha determinato di presentarglielo, e sotto l'arbitrio suo rimettere il determinare circa questo ritrovamento, ordinando e provvedendo, che secondo che apparerà opportuno alla sua prudenza, ne siano, o non siano fabbricati.". Morelli, nella lunga introduzione, parla diffusamente di Galileo e dei suoi rapporti con Venezia. Illustrato da un antiporta inciso con strumenti scientifici tra cui spicca il telescopio, le armi del Pisani al frontespizio, una testata con vedute di Zara e due medaglioni, l'uno raffigurante il ritratto del Bembo con al verso il cavallo alato e l'altro Galileo Galilei, a destra il verso della medaglia che raffigura un telescopio, con il sole, una cometa, la luna e i satelliti medicei. Cinti, n. 183: " un decreto del Senato conferma Galileo per il rimanente della vita sua e leggere le Matematiche nel pubblico Studio di Padoa, con stipendio di fiorini mille all'anno". Raro e di notevole interesse galileiano, in perfette condizioni. Carli & Favaro, n. 628. Morazzoni, 277. Lapiccirella, n.65. De Grassi 194. Cicogna n. 700. . Book. Bestandsnummer des Verkäufers bc_1423
Anzahl: 3 verfügbar