Beschreibung
Legatura di epoca successiva inelegante piena pelle pelle verde con cornice dorata ai piatti; dorso a quattro nervi rilevati, titolo su tassello ed eleganti fregi in oro agli scomparti. Alla carta di guardia anteriore nota di possesso datata 1795 di Antonio Contarini. 8 carte non numerate compreso il frontespizio con marca tipografica, 257 - (3) pagine numerate di cui l`ultima reca la marca dei Giolito. All`interno numerosi capolettera abitati e silografati. Seconda edizione del Giolito sulle tre pubblicate: la prima del 1543 e la terza del 1550. Opera enciclopedica di Polidoro Virgilio, nato a Urbino nel 1470, autore di De inventoribus. Il testo trattadei primordi delle arti e delle scienze, e degli inventori di ogni cosa; particolarmente interessante la parte dedicata alle scienze ed ai vari mestieri: agricoltura, tessitura, medicina, enologia, metallurgia, aritmetica, architettura, astrologia, navigazione, geometria, musica, arte del vetro, monetazione, etc. etc. Nel primo libro tratta dell`origine degli dei, della grammatica, dell`arte poetica, della filosofia, astrologia, negromanzia, chiromanzia, nel terzodell`origine della vite e del vino, dell`architettura, tratta quindi della creazione,del matrimonio, della religione, degli ordini religiosi, della Chiesa, ma anche della scienza militare, dei metalli, della prostituzione.Il libro diventa presto popolaree viene tradotto in francese (1521), tedesco (1537), Inglese (1546) e spagnolo (1551). Tutte le edizioni, però, eccetto quelle che seguono il testo sanzionato da Gregorio XIII nel 1576, vengono messe all`indice dei libri proibiti. Esemplare in complessive buone condizioni con lieve ma ampia gora d`acquaalla parte inferiore fino a metà del volume. Bestandsnummer des Verkäufers 0006292
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden