Poeti in Agone. Competizioni poetiche e musicali nella Grecia antica
Various
Verkäufer Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 11. Dezember 2009
Verkäufer Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 11. Dezember 2009
Beschreibung
Antonietta Gostoli, Adelaide Fongoni, Francesca Biondi (eds). Pages: 636 p. Illustrations:8 b/w, 32 col. Language(s):Italian, English, French. Publication Year:2018. Brepols. ISBN: 978-2-503-57618-3. Paperback -- SUMMARY L agonismo fu una componente intrinseca, pervasiva e connotante dell attività poetica e musicale nella Grecia antica. Fu uno dei più importanti veicoli di identità, condivisione comunitaria e acculturazione interna. Questo volume, affrontando la problematica sia da un punto di vista sincronico che diacronico, cerca di lumeggiarne gli aspetti particolarmente significativi:in Atene, i concorsi tragici come performance rituale e atto politico; le multiformi relazioni genetiche, strutturali e funzionali tra le esecuzioni corali drammatiche e i generi della la poesia melica; la Nuova Musica e il clima di rinnovamento culturale che si affaccia nell Atene di V sec. a. C. che, a partire dal ditirambo, investe tutte le forme poetiche; la centralità, la vitalità e la varietà degli agoni delfici; l agonistica poetica e musicale come argomento di interesse, narrazione e riflessione nell opera di scrittori tra l epoca ellenistica e quella imperiale; l'iconografia di figure mitiche di eccellenza musicale e le riprese dell'antico. TABLE OF CONTENTS Prefazione (Antonietta Gostoli) Generi poetici e rappresentazioni drammatiche in Atene Les concours musicaux des Grandes Dionysies à Athènes: la tragédie attique entre poésie chorale, performance rituelle et acte politique (Claude Calame) Griechische Chöre zwischen Religion, Politik und Kultur (Bernhard Zimmermann) Ditirambo e tragedia sofoclea (Liana Lomiento) Il prosodio tra cerimonie religiose, agoni musicali et rappresentazioni teatrali (Maria Grazia Fileni) Presenza di generi lirico-corali nella tragedia greca: l'imeneo (Giampaolo Galvani) 'Nuova Musica' e agoni poetici. Il dibattito sulla musica nell'Atene classica (Marco Ercoles) 'Skatabasis'. The Rise and Fall of Kinesias (John C. Franklin) Agonistica lirica e rapsodica Testimonianze di auletica in Ipponatte (Luca Bettarini) Il canto delle sirene nel carme dafneforico di Pind. fr. 94b Maehler (Marialuigia Di Marzio) Picchiare il poeta in agoni giambici (Donato Loscalzo) "Marinai del simposio e rematori di coppe" (Dionys. Chalc. fr. 5, 2 Gent.-Pr.). L'elegia simposiale nell'Atene di V-IV secolo a.C. (Adelaide Fongoni) Fondare un agone musicale Terpandro e Arione alle Carnee. I Karneonikai di Ellanico di Lesbo (Alessandra Amatori) Commemorare e celebrare un evento bellico con l'istituzione di agoni sportivi e musicali (Paola Angeli Bernardini) Uno sguardo su Delfi Pythionikai a Delfi: virtù e onori (Maria Elena Della Bona) Gare corali ai Soteria di Delfi (Alessandra Manieri) Storie di 'poeti vaganti' a Delfi: quando il viaggio nasconde un imprevisto (Angela Cinalli) Riflessione teorica sulle performances dall età classica all età romana Perché mi piace ciò che mi piace? La formazione del giudizio sulla performance musicale nella sezione 19 dei Problemi pseudo-aristotelici (Massimo Raffa) Riflessioni tardo-ellenistiche sulla musica, la poesia e le origini della storiografia (Str. 1, 2, 3-8) (Francesco Prontera) Varianti epiche di tradizione orale ed esegesi antica dei poemi omerici (Francesca Biondi) La actividad poético-musical de época helenistica en las Vitae de Plutarco (José Antonio Fernandez Delgado, Francisca Pordomingo) Iconografia musicale e ripresa dell antico La musica degli dèi: figure mitiche di eccelenza musicale nella pittura di Arnold Böcklin (Eleonora Cavallini) La tenzione dei cantori nel Tannhäuser di Wagner: schizzi inediti dei costumi per l'allestimento parigino del 1895 (Biancamaria Brumana) Medea, un canto nei secoli (Elena Liverani) Un database degli agoni musicali Terpander: per un database degli agoni musicali greci (Flavio Massaro) Conclusioni Poeti in agone. Alcune considerazioni d'insieme (Carmine Catenacci) Indici Indice dei passi citati Indice dei nomi Elenco delle illustrazioni. Bestandsnummer des Verkäufers 02432
Bibliografische Details
Titel: Poeti in Agone. Competizioni poetiche e ...
Einband: Brossura
Zustand: nuovo
Anbieterinformationen
Payments by VISA, MASTERCARD and the credit cards accepted by AbeBooks are
welcome but if you prefer a different method, contact us. We usually ship
worldwide by Economic Postage: please consider 9 Euro for the first book ordered
and 2 Euro for each additional book. Registration mail costs 2 ¿ extra and makes
delivery faster. I can ship 2 kilos with trakable mail for 14 euros. If you need
a fast delivery, we can quote PRIORITY MAIL (no trackable) or FEDEX. We offer a
FREE SEARCH SERVICE: if we d...
I costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer