Verkäufer
Libreria antiquaria Dedalo M. Bosio, Torino, Italien
Verkäuferbewertung 4 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 9. März 2016
Tre opere componenti l'intera serie Rappresentazioni popolari in Piemonte, uniformemente legate (legature rigide poco più che coeve in carta decorata con titoli su tassello, sugli angoli dei piatti piccole mancanze e difetti), conservati i piatti anteriori delle brossure all'interno, 8vo piccolo cm13.5x20. Il Natale in Canavese, 1894, pp 160 (4), 4 facsimili. La Passione in Canavese, 1895, pp 188 (4). Il Giudizio Universale in Canavese, 1896, pp 205 (3), 2 tavole a colori (da stampe popolari dei Tarocchi). Edizione originale, serie completa. Legature danneggiate sugli angoli superiori dei piatti. All'interno ex libris, carte un po' ingiallite ma completi e leggibili. Esemplare da studio. Bestandsnummer des Verkäufers 7535
Titel: Rappresentazioni popolari in Piemonte. Il ...
Verlag: Roux e C./Roux Frassati e C. 1894-1895-1896, Torino
Erscheinungsdatum: 1894
Anbieter: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italien
In-16° (19x13 cm)., mezza tela coeva verde con titolo dorato su tassello granata al dorso, piatti rivestiti carta marmorizzata, conservati i piatti delle brossure editoriali. Pp. 160, (2), 4 tavole di fac-simili b/n fuori testo; 188, 2; 208, 2 tavole a colori fuori testo riproducenti xilografie popolari Il giudizio universale (di fronte a p. 7) e La Morte (tra le pp 58 e 59) Ex libris coevo al primo volume. Più che buoni esemplari (il secondo e il terzo a fogli chiusi). Raccolta completa dei tre volumi delle Rappresentazioni popolari in Piemonte in edizione originale, rara, di fondamentale strumento di studio sulla letteratura religiosa popolare in Piemonte. Costantino Niga (1828-1907) fu filolologo e poeta e contribuì insieme a D. Orsi alla nascita dello studio delle letteratrua e delle tradizioni popolari piemontesi. Delfino Orsi (Dogliani,1868-Torino, 1929), fratello dello scienziato Alessandro e dello storico Pietro, fu direttore della Gazzetta del Popolo, Senatore del Regno dal 1924, direttore della Società Filarmonica di Mondovì, studioso di tradizioni popolari e docente di materie letterarie all'Università di Torino, nonché presidente dell'Opera Pia San Paolo e dell'Istituto di Credito Agrario di Torino. Cfr. Toschi, Le origini del Teatro italiano, p. 713. Bestandsnummer des Verkäufers 27110
Anzahl: 1 verfügbar