Viaggio pittorico della Toscana
Fontani Francesco abate (1748 1818)
Verkäufer L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 19. April 2022
Verkäufer L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 19. April 2022
Beschreibung
In 16° (cm 14 x 9) opera incompleta composta da 5 tomi su 6. Legatura originale in mezza pelle marrone con titoli, sul dorso, impressi in oro, piatti in cartonato marmorizzato. Manca il quinto volume e una tavola con commento. Per il resto, buon esemplare. Il Fontani, figura notevole e che molto ha fatto per la lo sviluppo delle biblioteche aperte agli studiosi, nacque a Firenze da famiglia modestissima, ma venne accolto nel collegio per i chierici del Duomo voluto, a Firenze, da papa Eugenio IV (1383 1447) per acculturare i futuri sacerdoti. Proseguì poi con studi di filosofia, diritto canonico e teologia dommatica e morale. Divenne bibliotecario della Mediceo-Laurenziana e della prestigiosa biblioteca Riccardiana, proprietà della famiglia Riccardi; al momento del dissesto economico di quella famiglia operò perché l acquistasse il Comune di Firenze, che la cedette in seguito allo Stato. Socio dell Accademia Colombaria, dei Georgofili e accademico della Crusca. Nel 1801 aveva pubblicato, sempre a Firenze, il Viaggio pittorico della Toscana, che ebbe tre edizioni principali: la prima, nel 1801-1803 in tre tomi in folio, stampata dall editore fiorentino Giuseppe Tofani, la seconda, nel 1817, in sei tomi, stampata dall editore triestino (ma all epoca lavorava a Firenze) Giovanni Marenigh, la terza, postuma, del 1827-34, anch'essa in sei tomi. Di quest ultima abbiamo cinque volumi: è strutturata per vedute panoramiche e immagini di monumenti noti (si tratta di incisioni in rame all acquaforte), cui seguono spiegazioni e dettagli. L autore procede per zone, non facilmente definibili. Così il primo volume, con ritratto del Fontani (E. Fournier dis e inc), indicato come Terza edizione e datato 1827, consiste di XVI 365 pagine, una carta della Toscana ripiegatissima e altre 39 vedute riguardanti principalmente piazze e monumenti della città di Firenze. Il secondo manca della prima veduta (Ponte della Badia alle falde di Fiesole) e dell illustrazione relativa. Comincia quindi da pag 9 e numera fino a pag 338, più altre XII pagine d indice. Comprende altre 39 vedute che spaziano su Fiesole, Prato, Pistoia, Lucca, Viareggio fino a Pontremoli. Il terzo volume è indicato come Edizione seconda riveduta ed è datato 1834. Pagg 284 III, contiene XXX vedute che riguardano Pisa, Livorno fino a Portoferraio. Il quarto volume, datato anch esso 1834, contiene pagg 283 III, XXXIV vedute che spaziano su Grosseto, Roselle, Montalcino, Volterra per concludere su Empoli. Il quinto volume, mancante, avrebbe dovuto riguardare la zona senese. Il sesto ed ultimo, ancora datato 1834, è formato da pagg 298 XI avvertimento ed indice, XXXI vedute da Camaldoli, Prato Vecchio, Borgo San Lorenzo, Terra di San Giovanni fino all Apparita. Le vedute risultano incise da Verico o da G. Scotto. I disegni spaziano da Gio. Silvestri a E. Fournier, Ang Cappiardi, Hubin ed altri. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1657479504290
Bibliografische Details
Titel: Viaggio pittorico della Toscana
Verlag: Batelli e Comp
Erscheinungsdatum: 1827
Einband: Rilegato
Zustand: molto buono
Zustand des Schutzumschlags: senza sovraccoperta
Auflage: terza edizione
Anbieterinformationen
I libri verranno dettagliatamente descritti nella proposta di messa in vendita.
Altre informazioni potranno essermi richieste (preferibilmente tramite posta elettronica: alessandro.berra37@gmail.com) e cercherò di rispondere, se dovessi fare qualche accertamento, entro una settimana.
Nel prezzo di vendita indicato è incorporato il costo dell'invio, per l'Italia, mediante raccomadata tracciabile. Se l'acquirente ritenesse di rinunciare alla tracciabilità (e quindi ritenesse di accettare l'invio tramite "piego libri ordinario"), lo comunicherà e provvederemo a scontare il prezzo dell'importo della raccomandata di € 3,50 (tre euro e cinquanta centesimi).
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer