Verlag: Parma, Ospedale Maggiore (Casella Postale N. 4): Direzione, Amminis. e Redazione - La Tipografica Parmense, Parma, 1968
Anbieter: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italien
EUR 30,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Buono (Good). I ed. del periodico (Nuona Serie, N. 2, Vol. IV, Anno 1968). Testi in italiano/francese/inglese. VIII, 144, brossura in cartoncino liscio écru con titoli in nero e rosso. Stato buono (firma di possesso a matita al primo piatto della copertina e collocazione a penna blu sempre al primo piatto della copertina - copertina leggermente brunita al dorso - pagine leggermente ingiallite). Con illustrazioni in b/n nel testo e tavole f.t. anche ripiegate illustrate in b/n e a colori. Sommario/ Sommaire/ Contents (per limiti di spazio i titoli sono riportati solo in italiano): Dettagli morfologici del mannoplancton calcareo messi in evidenza dal contrasto ad intermittenza; Barbieri F. e Mazzola S. - Particolarità sedimentarie nelle "Arenarie di Ranzano" della media Val d'Enza (con Carta Geologica e sezioni 1:25.000); Tagliavini S. - La struttura delle arenarie dell'Unità di M. Modino, M. Cervarola nella zona di Bobbio (Piacenza) e nell'Appennino modenese (Reutter K.J. e Schluter H.U. - I paleosuoli di Collecchio (Parma) ed il loro significato. (Quaternario continentale padano). Nota I; Ferrari e Magaldi - Studio geomorfologico dei terrazzi pleistocenici tra il F. Taro ed il T. Baganza. (Prov. di Parma). (Quaternario continentale Padano). Nota I; Petrucci F. - Considerazioni geomorfologiche sul settore occidentale del bacino fluvio-lacustre villafranchiano di Villafranca d'Asti. (Quaternario continentale Padano). Nota II; Petrucci F. e Tagliavini S. Book.