Search preferences

Produktart

Zustand

Einband

Weitere Eigenschaften

Gratisversand

  • Versand nach USA gratis

Land des Verkäufers

Verkäuferbewertung

  • AA.VV. (Tarozzi, Gino: a cura di)

    Verlag: Bologna, Nuova alfa Editoriale (via Leandro Alberti 95)

    Anbieter: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italien

    Bewertung: 5 Sterne, Learn more about seller ratings

    Verkäufer kontaktieren

    EUR 30,00 Versand

    Von Italien nach USA

    Anzahl: 1

    In den Warenkorb

    s.d. (>= 1985). atti del convegno internazionale di studi (e della mostra) "L'eredità scientifica di Leopodo Nobili", organizzati per celebrare il secondo centenario della nascita di Leopoldo Nobili (1785-1985) dall'Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, dal Comune e dalla Provincia di Reggio Emilia e dall'Istituto Banfi (Reggio Emilia, 25-27 ottobre 1985), in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna, l'Istituto e il Museo di Storia della Scienza di Firenze, l'Istituto Tecnico Statale Nobili di reggio Emilia, e con il patrocinio della regione Emilia-Romagna e della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze. Collezione dell'Istituto per i beni artistici culturali naturali della Regione Emilia-Romagna "Ricerche", 11. VIII/ 344/ brossura in cartoncino telato rosso con titoli in nero e bianco e con illustrazione a colori al primo piatto (metallocromia realizzata da leopoldo Nobili. Dipartimento di Fisica dell'Università di Parma). Con illustrazioni in b/n e a colori. Stato buono. Sommario: M. Jammer; The experiment in classical and modern physics - P. Galluzzi; Presentazione del convegno e della mostra "L'eredità scientifica di Leopodo Nobili" - Il contesto (G. Tabarroni; Scienza e tecnologia nel ducato estense - M. Miniati; Nobili e l'ambiente scientifico fiorentino - G. Cadoppi; Nobili e la fisica francese - G. Sbrighi; La controversia Nobili-Faraday sull'induzione elettromagnetica - S. D'Agostino; Leopoldo Nobili e la fisica degli osservabili) - Le teorie (P. CXasini; attrazione e repulsione: un modello di spiegazione delle forze naturali - F. Selleri; Nobili e l'elettromagnetismo classico - G. Tarozzi; Il teorema di Nobili e la natura dell'azione a distanza - B. Carazza; Il magnetismo terrestre nelle prime concezioni di Nobili - F. Abbri; Nobili e la chimica: le ricerche di metallocromia - R. G. Mazzolini; Il contributo di Leopoldo Nobili all'elettrofisiologia) - Gli strumenti (W. D. Hackmann; Leopoldo Nobili and the Beginnings of Galvanometry - P. Brenni; La galvanometria dopo Nobili - P. Tucci; faraday contro Nobili: un episodio della polemica antiampèriana - e. Schettino; Nobili, Melloni e il termomoltiplicatore) - Appendice (M. Jammer; L'esperimento nella fisicca classica e moderna - W. D. hackmann; Leopoldo Nobili e gli albori della galvanometria).