Verlag: Istituto per l'oriente, Roma, 1965
Anbieter: Libreria antiquaria Atlantis (ALAI-ILAB), Torino, TO, Italien
In 16°, pp. 299, (1). Brossura editoriale. Qualche leggero segno del tempo. Copia in buono stato. Traduzione e note di Virginia Vacca.
Zustand: OTTIMO USATO. IED. Letteratura universale. Le sabbie ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Movimento profondamente mistico e fondamentalmente musulmano, il sufismo esprime l'intimo sentimento religioso, la preghiera libera del cuore, non quella canonica regolata dalle norme. E' povertà francescana, amore di Dio e del prossimo, predica e racconto edificante, pentimento, conversione, miracolo. Il giardino dei fiori odorosi, opera di un mistico e dotto yemenita (1300-1367 ca.), riflette questo mondo dei sufi, mondo ardente di puro amore divino, unione mistica della "creatura" con il suo "creatore", assoluto annullamento in lui. Composto di aneddoti, frammenti, detti del Profeta, narrazioni di antica tradizione ebraico-cristiana, il Giardino esemplifica nel modo più limpido e affascinante lo slancio interiore, le ragioni del cuore. Traduttore: Vacca, V. Curatore: Noja, S. Numero pagine 240. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Erscheinungsdatum: 1965
Anbieter: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italien
Roma, Istituto per l'Oriente, 1965, 16mo brossura originale, pp. 299. Ottime condizioni.