Verlag: Leipzig : Insel-Verl., 1974
Sprache: Deutsch
Anbieter: Antiquariat Armebooks, Frankfurt am Main, Deutschland
EUR 59,95
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbTaschenbuch. Zustand: Gut. Insel - 8. Auf. 1988 : Ricarda Huch - tb - 2 Bände XI-IGT1-PMMZ Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 721.
Verlag: Grant Dahlstrom, Pasadena Ca, 1967
Sprache: Englisch
Anbieter: Arroyo Seco Books, Pasadena, Member IOBA, Pasadena, CA, USA
Verbandsmitglied: IOBA
Erstausgabe
EUR 33,16
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbSoft cover. Zustand: Fine. Zustand des Schutzumschlags: Near Fine. 1st Edition. 3 Pp. Very Large Format Softcover In Dust Jacket. First Printing, One Of 300 Copies, Of Which 200 For Private Distribution. Fine, In Near Fine Dust Jacket.
Verlag: Amsterdam [um 1750], (Leonard Schenk)
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupfertich. Nachdruck d. OAusgabe v. 1633. Stecher Israel Henriet. 14,5 x 23,5 cm. Leicht gebräunt.
Verlag: Amsterdam [um 1750]
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich v. Israel Henriet. Nachdruck der Originalausgabe v. 1633. 14,5 x 23,5 cm. An den Rändern leicht braunfleckig.
Verlag: Amsterdam [um 1720], (Leonard Schenk)
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich. Nachdruck d. OAusgabe v. 1633. Stecher Israel Henriet. 14,5 x 23,5 cm. Leicht braunfleckig.
Verlag: Amsterdam [um 1750], (Leonard Schenk)
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich. Nachdruck der OAusgabe v. 1633. Stecher Israel Henriet.14,3 x 23,6 cm.
Verlag: Amsterdam [um 1750], (Leonard Schenk)
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich. Nachdruck d. OAusgabe v. 1633. Stecher Israel henriet. 14,5 x 23,6 cm. Leicht braunfleckig. Das Bild zeigt einen Überfall im Wald.
Verlag: Amsterdam [um 1750], (Leonard Schenk)
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich. Nachdruck d. OAusgabe v. 1633. Stecher Israel henriet.14,2 x 23,3 cm. leicht angestaubt. Gut erhalten.
Verlag: Amsterdam [um 1750], ( Leonard Schenk)
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich. Nachdruck der OAusgabe v. 1633. Stecher Israel Henriet. 14,5 x 23,5 cm. Leicht braunfleckig.
Verlag: Amsterdam [um 1750]
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich des Stechers Israel Henriet. Nachdruck der Originalausggabe v. 1633. An den Rändern leicht gebräunt.
Verlag: Amsterdam [um 1750], (Leonard Schenk).
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich. Nachdruck d. OAusgabe v. 1633. Stecher Israel Henriet. 14,5 x 23,5 cm. Leicht gebräunt. Sonst gut.
Verlag: Amsterdam [um 1750], (Leonard Schenk)
Anbieter: Antiquariat Cellensia, Celle, Deutschland
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: -. Kupferstich. Nachdruck der OAusgabe v. 1633. Stecher Israel Henriet. 14,5 x 23,5 cm. An den Rändern leicht gebräunt.
Verlag: Los Angeles, CA : Los Angeles County Museum of Art., 1971
Anbieter: Wittenborn Art Books, San Francisco, CA, USA
Manuskript / Papierantiquität
EUR 44,20
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Good. 4to. 21p. Stapled warpping. Very Good, slight creasing on cover, minor marking on covers, very slight sunning on page edges. B&W prints throughout. From the Collection of the Art Historian Peter Selz.
Verlag: Grant Dahlstrom, Pasadena, 1966
Anbieter: SOPHIE SCHNEIDEMAN RARE BOOKS, ABA, ILAB, LONDON, Vereinigtes Königreich
EUR 47,84
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbOne of 300 copies, of which 100 were for private distribution. 10 of Jacques Callot's etchings of 1627 honouring the fête given for the Duchess de Chevreuse are reproduced. Folio, original printed stiff board with pictorial dust jacket. A fine copy.
Verlag: Gerret Van Schagen
Anbieter: Hugh Hardinge Books, Cambridge, Vereinigtes Königreich
EUR 119,61
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbQuarter Leather. Zustand: Good. No Jacket. Green marbled boards have edgewear, the four front corners tipped in vellum Green leather, spine lettered in gilt, rubbed in all edges. Internally endpapers a little marked. !8 plates laid on paper including title page each without tissue guards and offsetting on to rear of adjacent plate; some spotting in margins but plates clean except for first three. Size: 16mo - over 5¾" - 6¾" tall.
EUR 60,87
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb24 engravings by Jaques Callot (1592-1635). Edited by Dr. Karl Kloss. English translation by Ada Rosenthal. Vienna: Artur Wolf, 1924. No 194/500 coipes on Japanese paper. (8) pp. + 24 plates. Publishers hardcover. Vellum-imitated spine. Gilt decoration on front board. Three bookplates, Anders Nyström, And. E.G. Nyström and Gianni Mantero. Cornertips a bit rubbed. Near fine. 20 x 21,5 cm.[#\137224].
EUR 176,81
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbEtching and engraving, ink on paper. Restrike. In Very Good Condition in a Very Good frame. Artwork measures w. 4 in. by h. 6.5 in. Frame measures w. 6.75 in. by h. 9.25 in. Minimal wear to frame. Plate complete, inscribed "58" to bottom right corner in ink. Toning to paper consistent with age. Minor foxing. Artist's name printed in lower left corner. Item no. L008. EH consignment. Shelved Dupont. 1389652. Arts & Antiques.
Verlag: van shagen 0, amsterdam
Anbieter: Peter Sexton, Arlington, Vereinigtes Königreich
EUR 358,84
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbHalf-Leather. Zustand: Good. oblong cr 8vo, set of 18 prints ( inc title page ) old papered boards with red leather spine which is surface rubbed , boards aged but good and sound, bit of foxing to leaves as always with this paper, bit of age marking to pages, plate 16 has small bit missing from bottom edge right , only small and has a what looks like a small round burn mark that did this , a good copy , book measures 9.5 x 6 inches approx and plates are 7 x 3.25 inches approx , images can be sent to see condition plates etc, undated but circa 1730/1740. Book.
Erscheinungsdatum: 1940
Anbieter: BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italien
Kunst / Grafik / Poster
EUR 70,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbNo legatura. Zustand: Buono. Vecchia riproduzione, 1940 circa, cm 52,5 x 71 circa (il foglio). Stampa decorativa e da arredamento. La fiera dell'Impruneta, incisa e tirata la prima volta a Firenze verso il 1620 è forse l'opera più nota di Jacques Callot e raffigura la fiera che si teneva ogni 18 ottobre, nel giorno della Festa di San Luca, all'Impruneta, in provincia di Firenze. Sulla vasta spianata davanti alla Chiesa di Santa Maria dell'Impruneta, Callot incide oltre 1300 figure fra uomini e animali, molte delle quali di dimensioni ridottissime, ma tutte delineate chiaramente in atteggiamenti ben identificabili: come si può vedere, infinita è la varietà di gesti, azioni, mestieri, occupazioni e abiti. Per arricchimenti bibliografici: Lieure "Jacques Callot", pp. 14 - 15, n. 361). Molte sono le tirature realizzate a partire dalla originale e il Lieure segnala ben VI stati. Foglio lievemente ingiallito e interessato da piccoli punti di ossidazione, in ampi margini, impresso su un solo grande foglio di carta vergellata, senza filigrana.
Erscheinungsdatum: 1920
Anbieter: BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italien
Kunst / Grafik / Poster
EUR 250,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbNo legatura. Zustand: Buono. Tarda tiratura stampata su carta ascrivibile al primo Novecento, cm 42 x 66 circa (il foglio). Decorativa e da arredamento. La fiera dell'Impruneta, incisa e tirata la prima volta a Firenze verso il 1620 è forse l'opera più nota di Jacques Callot e raffigura la fiera che si teneva ogni 18 ottobre, nel giorno della Festa di San Luca, all'Impruneta, in provincia di Firenze. Sulla vasta spianata davanti alla Chiesa di Santa Maria dell'Impruneta, Callot incide oltre 1300 figure fra uomini e animali, molte delle quali di dimensioni ridottissime, ma tutte delineate chiaramente in atteggiamenti ben identificabili: come si può vedere, infinita è la varietà di gesti, azioni, mestieri, occupazioni e abiti. Per arricchimenti bibliografici: Lieure "Jacques Callot", pp. 14 - 15, n. 361). Molte sono le tirature realizzate a partire dalla originale e il Lieure segnala ben VI stati. Foglio applicato su vecchio cartoncino sottostante, lievemente ingiallito e interessato da sparsi punti di ossidazione nella parte superiore, stretti margini. .
Sprache: Italienisch
Anbieter: Il Bulino Antiche Stampe srl, Milano, MI, Italien
EUR 200,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbsenza rilegatura. Zustand: in ottime condizioni. Acquaforte misure: mm 173 x 131 Incisore e disegnatore francese. Dal 1606 iniziò a riproporre in incisione le opere dei grandi pittori antichi. L'anno successivo lo troviamo a Roma e poi a Firenze dove scelse la tecnica dell'acquaforte per esprimere il suo estro. Realizzò acqueforti con rappresentazioni di cronache dell'epoca e della vita quotidiana della popolazione (soldati, buffoni, ubriaconi, accattoni e vari emarginati). È uno degli artisti più originali del Seicento francese tanto da essere spesso accostato a Albrecht Dürer. La stampa costituisce il frontespizio per la serie Immagini dei Santi composta da 122 lastre incise nel 1636. Al centro della composizione, tra un turbinio di nubi che i giochi chiaroscurali rendono gonfie e morbide, troviamo un grande arco sormontato da un angelo che suona le trombe in gloria, il portone d'ingresso è aperto vi si trova la Vergine. Ella è rappresentata leggermente china in avanti, avvolta nel suo classico abito, mentre accoglie due figure inginocchiate seguite da una processione di martiri e santi. La processione si muove dal primo piano, sia da destra che da sinistra; molti soggetti sono rappresentati mentre stringono tra le mani la palma del martirio, altri hanno le mani giunte in preghiera e sulla sinistra possiamo riconoscere Santa Barbara con la torre in mano e Santa Caterina di Alessandria con la ruota dentata e una grande croce stretta nel braccio destro. Al di là del portone nascosti e comodamente adagiati sulle nuvole altri martiri e angeli che suonano una melodia per accogliere i Santi e i martiri che saliranno in gloria, leggermente accennati con un tono più delicato. In basso, inciso a sinistra "Jac. Callot in et Fec". Impressione eccellente, dai neri intensi. Buono stato di conservazione, eccetto qualche minimo difetto al verso. Stato: V/V con lastra tagliata nel margine inferiore. Bibliografia: Meaume, 303; Lieure, 807.
Sprache: Italienisch
Anbieter: Il Bulino Antiche Stampe srl, Milano, MI, Italien
EUR 400,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbsenza rilegatura. Zustand: in ottime condizioni. Acquaforte misure: mm 225 x 300 Incisore e disegnatore francese. Dal 1606 iniziò a riproporre in incisione le opere dei grandi pittori antichi. L'anno successivo lo troviamo a Roma e poi a Firenze dove scelse la tecnica dell'acquaforte per esprimere il suo estro. Realizzò acqueforti con rappresentazioni di cronache dell'epoca e della vita quotidiana della popolazione (soldati, buffoni, ubriaconi, accattoni e vari emarginati). È uno degli artisti più originali del Seicento francese tanto da essere spesso accostato a Albrecht Dürer. La stampa fa parte della serie composta da sei incisioni nota con il titolo Guerre di Bellezza, rappresenta i momenti più importanti della festa, svoltasi nell'Ottobre 1616, voluta da Cosimo II de Medici in onore di Federico della Rovere principe d'Urbino, promesso sposo alla sorella Claudia de Medici. Queste incisioni illustravano il volume Guerra di bellezza festa a cavallo fatta in Firenze per la venuta del serenissimo principe d'Urbino L'ottobre del 1616, In firenze, Zanobi Pignoni, 1616, il cui testo teatrale venne composto nell'occasione da Andrea Salvadori, poeta della corte medicea. Il diarista di corte, Cesare Tinghi, ha descritto minuziosamente tutti i festeggiamenti con i nomi degli artefici che vi vennero impiegati: ad Agnolo Ricci si dovevano le coreografie, le musiche furono composte da Jacopo Peri e Paolo Franceschino, il libretto era di Andrea Salvadori e gli apparati e le macchine di Giulio Parigi, gli stessi che già avevano allestito la precedente Guerra d'Amore (festa offerta da Cosimo II in onore della moglie Maria Maddalena d'Austria durante il Carnevale del febbraio 1616). Questa stampa raffigura la Piazza Santa Croce a Firenze. La piazza è gremita da una moltitudine di spettatori che vengono collocati su diversi livelli e circondano uno spazio ovale in cui si svolge lo spettacolo. All'interno dell'ovale, a destra vengono rappresentati cavalieri e fanti mentre eseguono una sorta di coreografia a forma di cuore; sulla sinistra sta entrando nell'arena il galleggiante di Thetis e il galleggiante di Atlas posti su carri trainati da cavalli, intono a loro cavalieri e fanti armati. Al di là dell'arena uomini e donne colti in svariati atteggiamenti, ma anche uomini e cavalieri che combattono. Sullo sfondo sui balconi e sui tetti delle case, descritte con un tono più tenue, figure dall'alto osservano la scena. Nel margine inferiore oltre l'immagine è inciso il titolo e una piccola descrizione della scena in italiano; nell'angolo inferiore a destra "Iullius Parigi Inv. ICallot delineavit et F.". Impressione eccellente. Buono stato di conservazione, eccetto lievi pieghe editoriali nel foglio. Rifilata lungo la battuta del rame. Filigrana: "testa di re nel cerchio" Bibliografia: Meaume, 640; Lieure, 182; Russell, 58; roma/pisa/napoli, 7.5.
Sprache: Italienisch
Anbieter: Il Bulino Antiche Stampe srl, Milano, MI, Italien
EUR 450,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbsenza rilegatura. Zustand: in ottime condizioni. Acquaforte e bulino misure: mm 110 x 215 Incisore e disegnatore francese. Amico fraterno di Israel Henriet studiò inizialmente presso il padre di questi, il primo pittore del Duca di Lorena; frequentando la bottega di un incisore di medaglie conobbe l'originalissimo incisore francese Jacques Bellange. Dal 1606, collaborando con l'editore di immagini sacre Thomassin, iniziò a tradurre in incisione le opere dei grandi pittori antichi. L'anno successivo, unendosi all'ambasciata inviata dal Enrico II al Papa, intraprende un viaggio di formazione che lo porta prima a Roma e poi a Firenze dove riceve una pensione dal Granduca che lo ospita nel suo palazzo. Proprio la tecnica dell'acquaforte fu' il suo linguaggio preferito attraverso il quale diede libera espressione al suo estro, superando la moda di composizioni a quinte scenografiche e adottando scene scandite da un'atmosfera ariosa e armonica. Nel 1621 si stabilisce a Nancy dove realizzerà centinaia di acqueforti con rappresentazioni dettagliate di cronache politiche e militari dell'epoca, soggetti religiosi o raffigurazioni minuziose della vita quotidiana della popolazione con particolare attenzione ai soggetti più pittoreschi, spesso in contrasto polemico con il potere: soldati, buffoni, ubriaconi, accattoni e vari emarginati. Tutti temi tipici dello stile e degli interessi in voga nel VII secolo. Le sue composizioni sono per lo più di piccolo formato ma ariose e fitte, sapientemente giocate sul chiaroscuro e sempre originali tanto che l'autore è considerato un maestro classico dell'incisione, un modello innovatore al pari di Albrecht Durer. La stampa, fa parte della serie La grande Passione incisa fra il 1619 e il 1624. La scena si svolge all'interno di un maestoso edificio classico, Pilato è al centro entro una nicchia seduto su di un trono colto nell'atto di lavarsi le mani assistito da un servo. Ai lati della nicchia, affiancata da due stendardi con l'iscrizione SPQR, troviamo, a destra, diversi uomini seduti avvolti nei loro abiti panneggiati colti in svariati atteggiamenti, hanno dei libri e sembrano discutere fra loro; a sinistra un tumultuoso gruppo di soldati con spade e lance. Due soldati accompagnano Cristo che si allontana, ha le mani legate dietro la schiena e incede chino e sofferente. In primo piano sulla destra altri soldati adagiati vicino ad un muro, grazie all'abile uso di una fitta intersezione di linee sono completamente in ombra, assistono impassibili alla scena. In basso a sinistra nell'inciso "Callot fec" e oltre l'immagine al centro iscrizione in latino che descrive il senso della scena. Impressione eccellente, dai neri intensi. Ottimo stato di conservazione. Rifilata alla battuta del rame. Stato: I/II. Filigrana: doppia C. incrociata. Bibliografia: Meaume, 14; Lieure, 283.