Verlag: Figlie di San Paolo, Milano, 2006
ISBN 10: 883152982X ISBN 13: 9788831529822
Sprache: Italienisch
Anbieter: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italien
EUR 14,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbCartonato con sovracoperta. A cura di Domenico Pezzini. Letture cristiane del secondo millennio 37 Numero di tavole: 0 pp.390 9788831529822 altezza 20 larghezza 0 Esemplare in condizioni molto buone.Sovraccoperta con lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Copertina con titoli dorati.Tagli con tracce di polvere.Testo in Lingua Italiana.
EUR 36,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbBrossura. Zustand: nuovo. Introduzione, traduzione e note a cura di Pierluigi Malizia. Editrice:Arbor Sapientiae Editore, 2022. IN 8°, bross. eidt., 92 pp -- Uno sudio accurato sul pensiero di Isacco della Stella, abate cistercense del XII sec. definito il grande mistero di Citeaux per l'originalità e lo spessore della sua dottrina, con un taglio decisamente filosofico. Ripercorrendo il problema dell'intelletto, centrale per la filosofia da Aristotele alla Scolastica, si arriva al focus sull'Epistola de anima di Isacco, tradotta per la prima volta in italiano. Essa dimostra che l'abate fu il primo a trovare una sintesi cristiana delle tradizionali teorie sulla mente, giovandosi non solo degli insegnamenti impartiti nelle coeve scholae francesi, ma dimostrando anche di conoscere le categorie elaborate da Avicenna. Per questo il lessico e i concetti di Isacco tracciano un percorso, che avrà un ampio seguito nella diatriba teologica e nella poesia allegorica successiva.