EUR 10,00
Währung umrechnenAnzahl: 2 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW.
EUR 10,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
EUR 10,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, Vetralla, 2018
ISBN 10: 8885261051 ISBN 13: 9788885261051
Sprache: Italienisch
Anbieter: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italien
EUR 10,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2018 9788885261051 Forma Civitatis 3 405 139 p. : ill. col. b/n, indice, biografia ; 21 cm. Il volume raccoglie dodici lezioni di architettura, così come furono presentate dall'autore tra il 2003 e il 2016 nelle diverse edizioni del Seminario di Architettura e Cultura Urbana all'Università di Camerino. I diversi saggi trattano specifici argomenti di ricerca e di progetto e possono essere riassunti dai tre temi Tipo, Modello, Tessuto. Questa successione descrive diacronicamente il percorso dell'autore nelle istituzioni di ricerca delle Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Sapienza e, in qualche modo, riassume la sua visione dell'architettura. Ogni progetto deve inevitabilmente confrontarsi con il tipo architettonico, ma nella fase compositiva il progettista ha sempre in mente un modello a cui ispirarsi e, tra queste due nozioni di tipo e modello, appare improvvisamente il tessuto come qualcosa di collettivo di cui ogni città è composta.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, Vetralla, 2018
ISBN 10: 8885261043 ISBN 13: 9788885261044
Sprache: Italienisch
Anbieter: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italien
EUR 10,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2018 9788885261044 Itinerari 2 305 127 p. : ill. col. b/n, indice, bibliografia ; 20 cm. La guida "Oriolo Romano lungo la via Clodia", è un racconto erudito che accompagna il visitatore. Non vi è alcun tentativo di dare una completa elencazione di luoghi, informazioni, e nozioni, ma la certezza di condurre verso i luoghi peculiari di questa città felice, dove anche lo stemma ha radici profonde e riflette scelte precise. All'interno il visitatore può trovare tranquilli percorsi nel verde, che si sviluppano dentro e fuori l'abitato, ma anche escursioni più impegnative e itinerari dove i fili conduttori sono archeologia, architettura, arte, e storia. Gli approfondimenti tematici completano e diversificano i tracciati, questi hanno la possibilità di essere effettuati a piedi o in bicicletta o a cavallo, abbandonando l'auto. Alcuni itinerari esulano dall'ordinario, indirizzano il turista a divenire osservatore e lettore di visuali non manifeste e ancora scopritore e testimone di cose che stanno scomparendo. Ferrini,Roberta.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, VETRALLA, 2015
ISBN 10: 889817862X ISBN 13: 9788898178629
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 8,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: BUONO USATO. Istantanee ITALIANO Brossura paperback, copertina flessibile plastificata, illustrata da una fotografia a colori, in cornice al centro del piatto, segnata da modeste abrasioni da contatto, da ombre di polvere, da screziature scure e da comuni sgualciture da scaffale, carte in ottime condizioni di conservazione e perfettamente fruibili, tomo numero 21 della collezione " Istantanee ". N. pag. 47.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, Vetralla (VT), 2006
ISBN 10: 8888300236 ISBN 13: 9788888300238
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 8,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: OTTIMO USATO. Quaderni di Viterbo ITALIANO Brossura editoriale con alette, coperta illustrata a colori al piatto anteriore e minimamente segnata da fattore tempo, ottimo stato interno, testo completamente fruibile, volume n. 2 della collana "Quaderni di Viterbo" diretta da Enrico Guidoni, con presentazione di Anna Esposito, nota introduttiva di Fulvio Ricci, premessa dell'autore, presenti illustrazioni fuori testo a colori e in bianco e nero, numero pagine 123.
Verlag: Davide Ghaleb editore, SUTRI, 2009
ISBN 10: 8888300511 ISBN 13: 9788888300511
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 8,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: BUONO USATO. Istantanee ITALIANO Numero "6" della collana "Istantanee"diretta da Anna Lana. La brossura ad alette, in cartoncino morbido, illustrata, presenta lievi e quasi impercettibili segni di usura ai margini r leggere macchioline marroni, come ombre anch'esse dovute all'usura, su ambo i piatti. Dedica a penna dell'autore, autografata, sull'occhiello; pagine ben conservate. Numero Pagine 94.
Anbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien
EUR 5,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Anbieter: Brook Bookstore, Milano, MI, Italien
EUR 15,07
Währung umrechnenAnzahl: 17 verfügbar
In den WarenkorbZustand: new.
EUR 12,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2023 9791280668417 Istantanee teatro 12 105 51 p. : ill. b/n, indice, biografia ; 19 cm. Uomo di teatro, ma soprattutto uomo di esperienza e di spirito, Emiliani in questo "Carlo Goldoni, mio marito", ci porta nel cuore di un'altra civiltà. Quelli erano anni in cui non ci si lasciava per un paio di corna, perché il matrimonio era per sempre, e ci si misurava con il più vertiginoso dei misteri, la vita in comune fra un uomo e una donna, dove più che l'ammirazione per il genio contava la capacità di sopportare quel mistero insondabile che si chiama l'altro. E dell'altro si devono amare non tanto le virtù, quanto i vizi, le puzze e i difetti, questi sì sostanza reale e imperitura di quell'impasto di carne e bugie chiamato uomo. Giampiero Beltotto.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, Vetralla, 2021
ISBN 10: 8885261906 ISBN 13: 9788885261907
Sprache: Italienisch
Anbieter: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italien
EUR 12,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2021 9788885261907 Istantanee teatro 9 409 104 p. : ill. col. b/n, indice, biografia ; 20 cm. Da un'anonima vecchia cartellina impolverata e ingiallita dal tempo è fuoriuscito un manoscritto datato 1944 e firmato da Francesco Patriarca, mio padre (1910-1966). È una commedia dal titolo 'In Terra di Nessuno', dai caratteri appena leggibili, oramai quasi cancellati dall'usura e dalla polvere. La commedia si svolge classicamente in una coerente unità di luogo, di tempo e di azione. I personaggi sono semplici e familiari, presi da un campionario per nulla letterario, e immersi fino al collo nelle pericolose bolge che seguirono l'inferno verificatosi dopo la caduta del Fascismo, l'8 Settembre del '43 e per tutto il '44. In tutti i protagonisti freme un'incessante sensazione di pericolo che fa nascere coraggio e paura mista ad una solidarietà che ce li fa sembrare ancora vivi e vicini a noi. Personaggi per i quali, tra incoscienza, paura, astuzia e generosità, il caso non cessa, neppure per un momento, di fare il suo mestiere, facendone reazioni inattese, verità nascoste, invertendo spesso il gioco delle parti. Persa quella brutta guerra, l'Italia era politicamente e militarmente "una terra di nessuno", nella quale tutti vi erano minacciati: dai residui della polizia fascista, dalle ritorsioni spietate dei tedeschi, dai rastrellamenti dei repubblichini, dai bombardamenti degli alleati e persino dalle vendette di alcuni partigiani a caccia di ex fascisti. Tutti contemplavano l'immanità del disastro e dovevano convivere con i veleni della disfatta nazionale, con le vendette. Patriarca,Marco.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, Vetralla, 2021
ISBN 10: 8885261892 ISBN 13: 9788885261891
Sprache: Italienisch
Anbieter: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italien
EUR 12,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2021 9788885261891 305 54 p. : ill. b/n, fotografie, indice, biografia ; 21 cm. Ciò che colpisce nella produzione di Russo sono i colori: smaltati, sanguigni, impermeabili alla luce. I rossi predominano su tutto, divorando gli azzurri e i verdi, con un disequilibrio tale da destabilizzare. Ma la tensione emotiva è solo apparente: fluttua nel disegno, si dissolve e evapora. Non ce n'è traccia nei corpi, o meglio nelle sagome, che abitano lo spazio senza conquistarlo. Non abita nelle maschere, negli insetti, negli oggetti in apparente movimento, raggelati dal tratto deciso del disegno. Segno spesso tagliente, fatto di linee che si piegano in angoli acuti e taglienti, alle volte invece più sfumato e sinuoso. È proprio questa contrapposizione a emergere prepotentemente in ogni suo lavoro, che si caratterizza proprio per questi bizzarri abbinamenti, che sembrano naïve, ma sono invece pensati, ragionati, meditati. L'artista fornisce di sé così una lettura intima, personale e carnale. Riesce a rendere trasparente ciò che è materiale, fluido ciò che è solido. Angelo Russo traspone in pittura il suo personale trattato dell'arte e lo fa nel modo più istintivo possibile, attraverso le pennellate, liquide, fluide eppure impermeabili e insondabili. Affascinato dal macrocosmo, Russo non rinuncia alla minuzia, al dettaglio, al motivo decorativo. In lui la psicologia si apparenta al dato intimo, fino a diventarne un tutt'uno. Viaggiano paralleli, contigui, di pari passo What is striking in Russo's production are the colors: enameled, sanguine, impermeable to light. Reds predominate over everything, devouring blues and greens, with such an imbalance as to destabilize. But the emotional tension is only apparent: it floats in the drawing, dissolves and evaporates. There is no trace of it in the bodies, or rather in the silhouettes, which inhabit space without conquering it. It does not live in masks, in insects, in objects in apparent movement, frozen by the decisive line of the drawing. Often sharp sign, made of lines that bend in acute and cutting angles, sometimes more nuanced and sinuous. It is precisely this contrast that emerges overwhelmingly in each of his works, which is characterized precisely by these bizarre combinations, which seem naïve, but are instead thought, reasoned, meditated. The artist thus provides an intimate, personal and carnal reading of himself. He succeeds in making transparent what is material, fluid what is solid. Angelo Russo transposes his personal treatise on art into painting and does it in the most instinctive way possible, through brushstrokes, liquid, fluid yet impermeable and unfathomable. Fascinated by the macrocosm, Russo does not renounce the minutiae, the detail, the decorative motif. In him, psychology is related to the intimate fact, to the point of becoming one and the same. They travel parallel, contiguous, hand in hand.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, 2018
Anbieter: Libreria Tara, Roma, RM, Italien
Erstausgabe Signiert
EUR 9,90
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: buono. Storia e Critica Critica Fine arts History and Criticism Criticism Quaderni di Vetralla 11 in testa al front.: Museo della Città e del Territorio; Comune di Vetralla - bross. edit. ill. con bandelle, segnalibro edit. - con dedica autografa del curatore - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo BUONE CONDIZIONI.
Anbieter: Rarewaves.com UK, London, Vereinigtes Königreich
EUR 34,21
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbHardback. Zustand: New.
EUR 14,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668882 270 N vol.: 1, N pag.: 48, Peso: 270, L: 24, W: 24, Illustr.: COL Dell'immediatezza e di forze primarie è una mostra collettiva di pittura che verte sull'immediatezza dell'atto pittorico e del «vedere» che si lascia guidare da ciò che affiora in un dipinto, come da quanto si è in grado di apportare - sulle forze primarie e/o la dimensione fisica della realtà, sulla caratteristica concreta della pittura e la trasgressione/integrazione dei cosiddetti valori acquisiti nell'arte. Dell'immediatezza e di forze primarie è una mostra collettiva di pittura che verte sull'immediatezza dell'atto pittorico e del «vedere» che si lascia guidare da ciò che affiora in un dipinto, come da quanto si è in grado di apportare - sulle forze primarie e/o la dimensione fisica della realtà, sulla caratteristica concreta della pittura e la trasgressione/integrazione dei cosiddetti valori acquisiti nell'arte. Pala, Piero.
Verlag: Davide Ghaleb Editore / Etruria Editions, Vetralla (VT), 2001
ISBN 10: 8888300007 ISBN 13: 9788888300009
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Signiert
EUR 12,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: BUONO USATO. INGLESE Coperta illustrata a colori ai piatti, minimamente imbrunita e con ordinari segni del tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Buono stato interno, tagli regolari e pagine perfettamente salde alla costa. Libro completamente fruibile, presenti numerose illustrazioni a colori e in nero nel testo (illustrazioni di Patricia Smith - foto di John Ferro Sims, Giorgio De Camillis, Corrado Bonomo, Mauro Mattioli, Paolo Brenciaglia, Davide Ghaleb, Norman M. Roberson e Mary Jane Cryan), numero pagine 154; da segnalare: presunta dedica autografa di Mary Jane Cryan al frontespizo, annotazioni a penna in antiporta e al contropiatto posteriore.
Verlag: Davide Ghaleb Editore, Vetralla (VT), 2016
ISBN 10: 8898178832 ISBN 13: 9788898178834
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Signiert
EUR 12,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: OTTIMO USATO. ITALIANO Brossura editoriale con alette, coperta illustrata in bianco e nero. Ottimo stato, tagli regolari e pagine perfettamente salde alla costa. Libro completamente fruibile, con nota (non prefazione) di Sergio G. Grasso (Antropologo enogastronomo), presenti illustrazioni in nero nel testo, numero pagine 253; da segnalare: presunta dedica autografa di Giovanni Chiatti ai risguardi anteriori.
EUR 14,25
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
EUR 14,25
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
EUR 14,25
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW.
EUR 9,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Anbieter: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italien
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668875 240 N vol.: 1, N pag.: 175, Peso: 240, L: 17, W: 12, Illustr.: B/N A distanza di mezzo secolo, questo «diario di una sperimentazione scolastica degli anni '70» descrive tutto ciò che accadeva in quegli anni, dalla scuola di Torrita Tiberina agli eventi più generali. Ne deriva un racconto che non è solo scolastico ma è privato e pubblico, addirittura di portata nazionale. Dopotutto, in quegli anni, giustamente si affermava che «il personale è politico». Si vedrà pertanto, nella lettura di questo libro, che fanno parte di quell'esperienza anche fatti importanti come la strage di Brescia nel '74 o la «cacciata di Lama» dall'Università di Roma nel '77 o la morte di Aldo Moro nel '78, ma anche eventi secondari come le partite di pallone alunni-professori o le gite scolastiche o i viaggi, i pranzi e le serate con chitarra tra gruppi di docenti. Ma - sarà bene ricordarlo - la scuola di Torrita e la sua sperimentazione didattica e strutturale vivono essenzialmente grazie alla disponibilità, alla partecipazione entusiasta, alla fiducia degli studenti e delle loro famiglie nei confronti di un corpo docente con ben pochi modelli istituzionali. Non si può non restare toccati da quegli avvenimenti, sia i più prettamente scolastici che quelli legati ad un tempo ancora fortemente sottoposto a dibattito storico, lontano ma capace di suscitare tuttora interesse, commozione, rabbia, simpatia. A distanza di mezzo secolo, questo «diario di una sperimentazione scolastica degli anni '70» descrive tutto ciò che accadeva in quegli anni, dalla scuola di Torrita Tiberina agli eventi più generali. Ne deriva un racconto che non è solo scolastico ma è privato e pubblico, addirittura di portata nazionale. Dopotutto, in quegli anni, giustamente si affermava che «il personale è politico». Si vedrà pertanto, nella lettura di questo libro, che fanno parte di quell'esperienza anche fatti importanti come la strage di Brescia nel '74 o la «cacciata di Lama» dall'Università di Roma nel '77 o la morte di Aldo Moro nel '78, ma anche eventi secondari come le partite di pallone alunni-professori o le gite scolastiche o i viaggi, i pranzi e le serate con chitarra tra gruppi di docenti. Ma - sarà bene ricordarlo - la scuola di Torrita e la sua sperimentazione didattica e strutturale vivono essenzialmente grazie alla disponibilità, alla partecipazione entusiasta, alla fiducia degli studenti e delle loro famiglie nei confronti di un corpo docente con ben pochi modelli istituzionali. Non si può non restare toccati da quegli avvenimenti, sia i più prettamente scolastici che quelli legati ad un tempo ancora fortemente sottoposto a dibattito storico, lontano ma capace di suscitare tuttora interesse, commozione, rabbia, simpatia.
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668844 Fogli di vita 46 190 N vol.: 1, N pag.: 144, Peso: 190, L: 17, W: 12, Illustr.: COL + B/N Questa biografia racconta la vita di Bruna, una donna speciale il cui percorso viene narrato attraverso incontri intimi e riflessivi con il biografo di strada Francesco Mancuso. Bruna è stata pastorella in Abruzzo, operaia nella Roma degli anni Sessanta, ragazza elegante a passeggio per le strade della capitale all'epoca della dolce vita, giovane donna innamorata e poi moglie, madre e infine bastione incrollabile della famiglia che tanto ama e che, più di ogni altra cosa, costituisce il centro della sua esistenza. Nel ricordo emerge il percorso lungo e spesso accidentato di una vita fatta di sogni, gioie e momenti difficili. Una vita come tante, quindi, e per questo speciale come sono tutte le vite, se incontrano un narratore che ne sappia illuminare l'eccezionalità. L'incontro tra Francesco Mancuso e Bruna è avvenuto grazie a Maurizio Cassi, figlio di Bruna e promotore del libro. La conoscenza profonda e l'amicizia, invece, i due se la sono costruita in tante lunghissime chiacchierate che hanno coinvolto spesso anche le persone più vicine a Bruna. Francesco Mancuso, detto Griot come quei bardi africani che dalla notte dei tempi si trasmettono di padre in figlio il compito di conservare e narrare la tradizione orale degli avi, in questo libro non ha solo raccolto la storia di Bruna: ha messo in gioco anche sé stesso, suscitando la riflessione sull'importanza della memoria e della narrazione come elementi vitali che trasformano le esperienze individuali in realtà condivise. E si pongono, in questo modo, a fondamento delle comunità umane. Questa biografia racconta la vita di Bruna, una donna speciale il cui percorso viene narrato attraverso incontri intimi e riflessivi con il biografo di strada Francesco Mancuso. Bruna è stata pastorella in Abruzzo, operaia nella Roma degli anni Sessanta, ragazza elegante a passeggio per le strade della capitale all'epoca della dolce vita, giovane donna innamorata e poi moglie, madre e infine bastione incrollabile della famiglia che tanto ama e che, più di ogni altra cosa, costituisce il centro della sua esistenza. Nel ricordo emerge il percorso lungo e spesso accidentato di una vita fatta di sogni, gioie e momenti difficili. Una vita come tante, quindi, e per questo speciale come sono tutte le vite, se incontrano un narratore che ne sappia illuminare l'eccezionalità. L'incontro tra Francesco Mancuso e Bruna è avvenuto grazie a Maurizio Cassi, figlio di Bruna e promotore del libro. La conoscenza profonda e l'amicizia, invece, i due se la sono costruita in tante lunghissime chiacchierate che hanno coinvolto spesso anche le persone più vicine a Bruna. Francesco Mancuso, detto Griot come quei bardi africani che dalla notte dei tempi si trasmettono di padre in figlio il compito di conservare e narrare la tradizione orale degli avi, in questo libro non ha solo raccolto la storia di Bruna: ha messo in gioco anche sé stesso, suscitando la riflessione sull'importanza della memoria e della narrazione come elementi vitali che trasformano le esperienze individuali in realtà condivise. E si pongono, in questo modo, a fondamento delle comunità umane.
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668820 Istantanee, 44 44 132 N vol.: 1, N pag.: 84, Peso: 132, L: 19.5, W: 11.5 Pur nella sua immobilità fisica, Georg lascia che la mente vaghi nello spazio circostante, spingendosi oltre i confini visibili per cogliere ciò che l'umanità esprime, nel bene e nel male. Si immerge con tutta l'anima negli eventi che lo circondano, assorbendo anche le emozioni suscitate dagli incontri casuali che punteggiano il suo cammino. Queste emozioni si trasformano, a loro volta, in un viaggio attraverso la quotidianità e in un sogno ad occhi aperti. Parola dopo parola, Georg ci guida verso una meta che il suo cuore dona alla nostra mente. Pur nella sua immobilità fisica, Georg lascia che la mente vaghi nello spazio circostante, spingendosi oltre i confini visibili per cogliere ciò che l'umanità esprime, nel bene e nel male. Si immerge con tutta l'anima negli eventi che lo circondano, assorbendo anche le emozioni suscitate dagli incontri casuali che punteggiano il suo cammino. Queste emozioni si trasformano, a loro volta, in un viaggio attraverso la quotidianità e in un sogno ad occhi aperti. Parola dopo parola, Georg ci guida verso una meta che il suo cuore dona alla nostra mente.
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbVetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668745 Fogli di vita 44 254 N vol.: 1, N pag.: 200, Peso: 254, L: 17, W: 12 "Sono passati quasi ottant'anni dalla mattina di maggio in cui Augusto, scesi i gradini di pietra della villetta, era passato sulla ghiaia scricchiolante del giardino profumato di rose e calycanthus, aveva aperto il cancello di ferro e non aveva fatto più ritorno.".
Anbieter: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italien
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668738 Latitudini 47 261 N vol.: 1, N pag.: 144, Peso: 261, L: 21, W: 13 Chi vorrà godere di questi tredici graffiti, chiamateli racconti se volete, tredici nei tarocchi è la carta della morte e della rinascita, farà viaggi improbabili, incontrerà personaggi reali e altri che vivono solo nei sogni, qua e là appariranno dei e dee misteriosi/e, animali mitologici e animali immaginari, città mai esistite nella realtà ma che popolano i sogni degli umani, viaggi vissuti e viaggi sognati, poi qualche sogno s'invera senza che noi lo si sappia, io so che in questi tempi disordinati, mai ne fossero esistiti ordinati, si desidera, quasi sempre, trovare storie tranquille con un prima e un dopo che piano piano sappiano accompagnare il lettore, la lettrice, alla conclusione della storia narrata, qui non troverete nulla di tutto questo, si andrà incontro a spiazzamenti, a improvvise capriole, a tempi mai fermi, oggi era ieri e ieri era oggi, a luoghi conosciuti che diventano terre solo sognate, o immaginate, ma che nei territori dei pensieri nascosti vivono anche se non esistono, solo che un minuto dopo, per averle immaginate, o sognate, loro cominciano a vivere, unico avviso alla navigante, al navigante: non strambate se uno scoglio si offre alla vostra vista, prima interrogatelo. Chi vorrà godere di questi tredici graffiti, chiamateli racconti se volete, tredici nei tarocchi è la carta della morte e della rinascita, farà viaggi improbabili, incontrerà personaggi reali e altri che vivono solo nei sogni, qua e là appariranno dei e dee misteriosi/e, animali mitologici e animali immaginari, città mai esistite nella realtà ma che popolano i sogni degli umani, viaggi vissuti e viaggi sognati, poi qualche sogno s'invera senza che noi lo si sappia, io so che in questi tempi disordinati, mai ne fossero esistiti ordinati, si desidera, quasi sempre, trovare storie tranquille con un prima e un dopo che piano piano sappiano accompagnare il lettore, la lettrice, alla conclusione della storia narrata, qui non troverete nulla di tutto questo, si andrà incontro a spiazzamenti, a improvvise capriole, a tempi mai fermi, oggi era ieri e ieri era oggi, a luoghi conosciuti che diventano terre solo sognate, o immaginate, ma che nei territori dei pensieri nascosti vivono anche se non esistono, solo che un minuto dopo, per averle immaginate, o sognate, loro cominciano a vivere, unico avviso alla navigante, al navigante: non strambate se uno scoglio si offre alla vostra vista, prima interrogatelo.
Anbieter: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italien
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668769 La Banda del Racconto 35 409 N vol.: 1, N pag.: 120, Peso: 409, L: 20, W: 20 Questo libro, già pubblicato nel 2009, esce in una nuova veste nella collana "La banda del racconto" e narra la vita di campagna vissuta dall'autrice Marina, la cui esperienza inizia quasi per caso seguendo un amore: un eccentrico giovane inglese, Albo, dall'irrefrenabile dinamismo esistenziale. La campagna non è solo uno sfondo ma un teatro dove la storia prende vita. Al centro del racconto c'è la costruzione di una casa insolita, immersa nella natura del Lazio, che con la sua architettura spigolosa e labirintica diventa un microcosmo di avventure quotidiane e riflessioni esistenziali. La narrazione, intrecciata tra memorie e aneddoti, dipinge una realtà vibrante dove la natura, gli animali, e la vita rurale sono protagonisti al pari degli umani. È un diario-manuale che srotola con leggerezza e ironia consigli pratici per vivere in campagna, dal prendersi cura dell'orto al gestire la legna da ardere, accompagnati da un continuo stupore e meraviglia per la vita fuori città. La scrittura diventa così un modo per codificare una nuova normalità, arricchita dall'esperienza intima e affettiva dell'autrice. Attraverso la sua narrazione, Marina ci invita a immergerci in una realtà che, seppur lontana dalla frenesia urbana, è densa di incontri, emozioni e un costante movimento verso nuove possibilità. Questo libro, già pubblicato nel 2009, esce in una nuova veste nella collana "La banda del racconto" e narra la vita di campagna vissuta dall'autrice Marina, la cui esperienza inizia quasi per caso seguendo un amore: un eccentrico giovane inglese, Albo, dall'irrefrenabile dinamismo esistenziale. La campagna non è solo uno sfondo ma un teatro dove la storia prende vita. Al centro del racconto c'è la costruzione di una casa insolita, immersa nella natura del Lazio, che con la sua architettura spigolosa e labirintica diventa un microcosmo di avventure quotidiane e riflessioni esistenziali. La narrazione, intrecciata tra memorie e aneddoti, dipinge una realtà vibrante dove la natura, gli animali, e la vita rurale sono protagonisti al pari degli umani. È un diario-manuale che srotola con leggerezza e ironia consigli pratici per vivere in campagna, dal prendersi cura dell'orto al gestire la legna da ardere, accompagnati da un continuo stupore e meraviglia per la vita fuori città. La scrittura diventa così un modo per codificare una nuova normalità, arricchita dall'esperienza intima e affettiva dell'autrice. Attraverso la sua narrazione, Marina ci invita a immergerci in una realtà che, seppur lontana dalla frenesia urbana, è densa di incontri, emozioni e un costante movimento verso nuove possibilità.
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2025 9791280668806 Fogli di vita 45 198 N vol.: 1, N pag.: 148, Peso: 198, L: 17, W: 12, Illustr.: COL + B/N Dopo la pubblicazione de Il diario di un ebreo. I nazisti a Roma, a cura di questa stessa casa editrice, ho ripreso in mano la valigia nella quale sono custoditi gli scritti di papà, insieme a documenti, foto, raccolte varie. Tutto avrebbe voluto fare nella vita mio padre, tranne che l'agente di commercio nei generi alimentari ma, finita la guerra, non poté fare altro che riprendere in mano la ditta di famiglia che era già ben avviata fino a quando fu vietato agli ebrei di lavorare. La ditta riprese vita ma lui sognava di fare lo scrittore o il regista teatrale, cosa che le nove bocche da sfamare non gli hanno consentito di fare. Ha cominciato a sfogarsi con la scrittura quando è andato in pensione alla fine degli anni '70. Ho ritrovato questi racconti che lui stesso aveva già sistemato in un'unica raccolta che aveva intitolato Una passeggiata come il titolo del primo dei venticinque. Io preferisco il titolo Papà, la bandiera! perché si percepisce la fine di un incubo (anzi due, la guerra e la malattia), di entusiasmo e di complicità con il padre. Sono racconti autobiografici e la sua formidabile memoria gli ha permesso di partire dal 1911 (quando aveva sei anni) per arrivare fino agli anni '50. Storie di vita in una Roma che si trasforma sotto i suoi occhi, una Roma amata e descritta con molti particolari. Mestieri, avvenimenti storici mischiati con l'atmosfera familiare da lui descritta con tale maestria che sembra di esserci dentro. Racconti pieni di dettagli e anche di sentimenti e di emozioni, nel bene e nel male. Un vero viaggio storico e culturale attraverso i primi cinquant'anni del '900. Nel 2023, l'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano ha assegnato ai racconti il Premio speciale "Giuseppe Bartolomei" attribuito dalla commissione di lettura. (Sara Modigliani) Dopo la pubblicazione de Il diario di un ebreo. I nazisti a Roma, a cura di questa stessa casa editrice, ho ripreso in mano la valigia nella quale sono custoditi gli scritti di papà, insieme a documenti, foto, raccolte varie. Tutto avrebbe voluto fare nella vita mio padre, tranne che l'agente di commercio nei generi alimentari ma, finita la guerra, non poté fare altro che riprendere in mano la ditta di famiglia che era già ben avviata fino a quando fu vietato agli ebrei di lavorare. La ditta riprese vita ma lui sognava di fare lo scrittore o il regista teatrale, cosa che le nove bocche da sfamare non gli hanno consentito di fare. Ha cominciato a sfogarsi con la scrittura quando è andato in pensione alla fine degli anni '70. Ho ritrovato questi racconti che lui stesso aveva già sistemato in un'unica raccolta che aveva intitolato Una passeggiata come il titolo del primo dei venticinque. Io preferisco il titolo Papà, la bandiera! perché si percepisce la fine di un incubo (anzi due, la guerra e la malattia), di entusiasmo e di complicità con il padre. Sono racconti autobiografici e la sua formidabile memoria gli ha permesso di partire dal 1911 (quando aveva sei anni) per arrivare fino agli anni '50. Storie di vita in una Roma che si trasforma sotto i suoi occhi, una Roma amata e descritta con molti particolari. Mestieri, avvenimenti storici mischiati con l'atmosfera familiare da lui descritta con tale maestria che sembra di esserci dentro. Racconti pieni di dettagli e anche di sentimenti e di emozioni, nel bene e nel male. Un vero viaggio storico e culturale attraverso i primi cinquant'anni del '900. Nel 2023, l'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano ha assegnato ai racconti il Premio speciale "Giuseppe Bartolomei" attribuito dalla commissione di lettura. (Sara Modigliani).
EUR 15,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2024 9791280668578 Quaderni di Viterbo 4 305 75 p. : ill. b/n, fotografie, indice, biografia, bibliografia ; 24 cm. Orazio Carnevalini è un poeta viterbese, un giovane di grandi speranze, così veniva definito, morto troppo presto, appena ventenne nel 1823. Paolo Tassoni, attraverso lo studio dei suoi versi, ha voluto recuperare la voce di un poeta la cui memoria si era persa nelle pieghe del tempo. Nel corso della sua breve vita, Carnevalini si dedica a varie forme poetiche, tra cui la tragedia, ma è nei sonetti che si trova la parte più intima e vera del giovane poeta. Immerso pienamente nel flusso storico-culturale di inizio Ottocento, Carnevalini mette nei suoi sonetti le passioni e gli ideali di un animo inquieto. Se da un lato l'amore per una giovane nobildonna viterbese lo travolge, dall'altro il suo cuore è lacerato dall'amore per la libertà e per la sua Patria oppressa.