Le clavecin de Diderot
CREVEL, Renè
Verkäufer LIBRERIA XODO, Torino, Italien
Verkäuferbewertung 3 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 8. Dezember 2008
Verkäufer LIBRERIA XODO, Torino, Italien
Verkäuferbewertung 3 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 8. Dezember 2008
Beschreibung
In-8°, pp. 165, (9), legatura posteriore in carta decorata su piatti in cartone rigido, titolo in oro su tassello al dorso, brossura editoriale conservata all'interno. L'autore conobbe Breton a vent anni, fu l interprete più audace e notturno del surrealismo; Klaus Mann, di cui fu l amante, ne rievoca il profilo, albino, statuario, da fauno con dieci mani, nel romanzo La svolta. "Klaus lo aveva incontrato nel 1925, e come tutti era rimasto fulminato dal fascino disarmante di quell incrocio tra un arcangelo imbronciato e un boxeur. Aveva diretto la rivista "aventure", che durò tre numeri, dal novembre del 1921 al gennaio del 22, ospitando pezzi di Paul Morand e Louis Aragon, le poesie di Jean Cocteau, i calembour di Tristan Tzara. L incontro con Tzara e l epica dada fu conciso, concitato: Crevel restò sempre un surrealista, ma del surrealismo, come dire, fu l anima apofatica, un cultore di apocalissi, mestatore di ombre e candore. Spesso, nei suoi testi, evoca la notte, quel boudoir della morte, dove gli uomini incontrano il proprio io definitivo, assassino. Lo terrorizzava la postura cartesiana, l idolatria geometrica, il numero che registra lo smisurato in alfabeto misurabile e la norma; voleva essere un tutto, una sopraffina esagerazione. Ha partecipato alle prime esperienze ipnotiche da cui André Breton trasse spunti per il suo Manifesto del Surrealismo. Ha quindi potuto constatare di persona che il surrealismo era il meno letterario e il più disinteressato dei movimenti. Tutti i movimenti hanno bisogno di un martire , di uno che ne testimoni l autenticità con la morte, che lo sigilli e lo giustifichi. Il martire del surrealismo è stato René Crevel: si uccise nel giugno del 1935 con un gesto tanto politico da apparire una poetica. Erano i giorni del confuso "Congrès international des écrivains pour la défense de la culture", a Parigi: la delegazione russa, tramite Il ja Ehrenburg, aveva esautorato il gruppo surrealista dal convegno. André Breton prese a schiaffi Ehrenburg, che aveva accusato i surrealisti di essere genericamente pederasti. Per Crevel, sedotto dal pensiero di Trotskij, dalla fatale utopia di convergere la poesia nel gesto, l estro estetico nel principio etico, che nel suo Le Clavecin de Diderot aveva dedicato un capitolo a Le surréalisme au service de la révolution, il dissidio tra i sovietici e il soviet supremo di tutti gli ismi era inaccettabile. (Pangea, 13 Aprile 2022). Bestandsnummer des Verkäufers 20976
Bibliografische Details
Titel: Le clavecin de Diderot
Verlag: Editions Surrealistes, A Paris
Erscheinungsdatum: 1932
Einband: Softcover
Anbieterinformationen
I libri sono garantiti completi e ben conservati, salvo diversa indicazione.
I prezzi sono fissi e comprensivi di IVA.
Le spese di porto ed imballo sono a carico del Committente.
Trascorsi 30 giorni dalla data di spedizione, nessun reclamo è più ritenuto
valido. Per ogni controversia è competente il Foro di Torino.
Orders usually ship within 2 business days. Shipping costs are based on books
weighing 2.2 LB, or 1 KG. If your book order is heavy or oversized, we may
contact you to let you know extra shipping is required.
Shipping within Italy 5 euro registered post and 12 euro celere 3
Shipping times cannot be guaranteed. They are only estimates based on the
carriers' delivery times, and do not include Customs processing. If your order
will pass through Customs, please expect a delay. If your book order is heavy or
oversized, the bookseller may contact you to let you know extra shipping is
required.
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer