BEPPE ARPIA: RACCONTO. A CURA DI ENRICO GHIDETTI
PAOLO EMILIANI-GIÚDICI GIUDICI
Verkäufer CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 9. Februar 2015
Verkäufer CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 9. Februar 2015
Beschreibung
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO E STRAPPO DELL'ULTIMA PAGINA BIANCA. Nel romanzo è presente ed anzi esibita la medesima attitudine moralistica e polemica che anima le opere storiche e storico-letterarie; già nel Dialogo premesso alla narrazione sono fissate le ragioni dell'E. nel riferimento alla sua attività narrativa e critica, come nel confronto polemico con la situazione letteraria contemporanea in Italia. Si fronteggiano figure-simbolo del passato come l'Accademico, del presente respinto come l'Anglomano e il Gallomano che raccolgono l'avversione dell'E. nei confronti della letteratura romantica, qui ribadita in chiusa di romanzo; e ancora l'Ipocrita, l'Editore, il Critico, ecc., e finalmente l'Autore insieme con lo Strozzino e lo Strozzato. Perché il Beppe Arpia protagonista del romanzo è appunto uno strozzino modellato sull'immagine stereotipata dell'avidità e della sordidezza tipica della sua attività, a cui qui fa da contraltare l'amore per il figlio, lo stupido Babbiolino. La storia consiste nei traffici che intercorrono tra lo strozzino e una corrotta marchesa per arrivare a concludere un matrimonio che procurerà vantaggi ad entrambi, attraverso però il sacrificio della bella e virtuosa figlia della marchesa, Amalia (che ama riamata il valoroso conte Cavalcanti, destinato a morire da eroe nella battaglia di Curtatone), costretta a sposare il deficiente figlio dello strozzino. I personaggi e le situazioni richiamano i tratti tipici del romanzo popolare e d'appendice (era recente il successo dei Misteri di Parigi di E. Sue), con i contrasti netti e privi di sfumature, i colpi di scena, le peripezie, la caratterizzazione dei personaggi di contorno, la ripresa di motivi canonici, come la fanciulla perseguitata, la prepotenza dei vizioso, ecc. Ma l'interesse principale dell'E. è trasparentemente per la pittura d'ambiente, per la denuncia, tinta di moralismo, di figure e viluppi di eventi segnati da una forte carica di negatività; sicché il romanzo, a cui la critica non ha riconosciuto alcun effettivo valore estetico e letterario, presenta tuttavia qualche interesse, se si colloca nel quadro dei tentativi di rinnovamento del genere dopo la grande stagione manzoniana, nella direzione di quel romanzo sociale che qualche anno dopo si svilupperà anche in Italia con esiti più felici. In questo senso anche l'adozione del fiorentino come trama linguistica non si richiama - ha notato la critica - alla lezione manzoniana, ma piuttosto riprende e conferma la linea classicistica e antiromantica teorizzata e praticata, per esempio, da G. B. Niccolini. La volontà dell'E. di aderenza al "vero" esplicitata nell'introduzione, come i ripetuti strali lanciati contro la soffocante atmosfera imposta dal Granducato leopoldino, spinsero i primi lettori del romanzo a ravvisare nei personaggi e nelle situazioni della finzione allusioni a persone e fatti della cronaca fiorentina contemporanea; lo scandalo fu grande e l'autore fu costretto a ritirare il romanzo e a non ristamparlo più. Informazioni bibliografiche Titolo: Beppe Arpia: Racconto Collana: Volume 15 di Biblioteca dell'Ottocento italiano Autore: Paolo Emiliani-Giúdici Curatore: Enrico Ghidetti Editore: Bologna: Cappelli, 1970 Lunghezza: 439 pagine; 23 cm Soggetti: Letteratura Italiana, Narrativa, Racconti, Romanzi storici, Ottocento, Classici, Romanzo storico, Libri Vintage Fuori catalogo, Lettura, Collezionismo, Storia, Critica, Giusti, Scrittori italiani del XIX secolo, Toscana, Italian Literature, Fiction, Short stories, Historical novels, Nineteenth century, Classics, Historical novel, Out of print books, Reading, Collecting, History, Criticism, Righteous, Italian writers of the nineteenth century, Tuscany Parole e frasi comuni Alamanno amici amore Babbiolino babbo bella Bellosguardo Beppe Arpia bisogna braccio cambiali caro casa Pomposi cascare Cavalcanti chiasso Cincinnato Collin De Plancy conte. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-15627985412
Bibliografische Details
Titel: BEPPE ARPIA: RACCONTO. A CURA DI ENRICO ...
Verlag: CAPPELLI
Erscheinungsdatum: 1970
Einband: Brossura
Zustand: come nuovo
Zustand des Schutzumschlags: quasi ottimo
Auflage: prima edizione
Anbieterinformationen
PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'ese...
SPEDIAMO ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA!
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO ENTRO 2 KG: 4,90 euro
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO DA 2 KG A 5 KG: 7,50 euro
PACCO CELERE 1
0-3 kg: 12,90 euro
3-10 kg: 16,90 euro
10-20 kg: 19,90 euro
20-30 kg: 24,90 euro
PACCO CELERE 3:
0-3 kg: 9,90 euro
3-10 kg: 13,90 euro
10-20 kg: 16,90 euro
20-30 kg: 21,90 euro
PACCO ORDINARIO ENTRO 10 KG: 10,10 euro + 50 cent imballaggio
PACCO ORDINARIO 10/20 KG: 12,10 euro + 50 cent imballaggio
SPESE DI IMBALLAGGIO: 1 EURO
INTERNATIONAL SHIPPING RATES ZONA 1 ZONA 2 ZONA 3
(CERTIFIED MAIL, UP TO 2 KG)
Tariffe (espresse in euro)
Scaglioni di pesoZona 1Zona 2Zona 3
fino a 20 g - invii standard16,60 euro7,80 euro8,40 euro
oltre 20 g fino a 50 g8,80 euro10,05 euro11,05 euro
oltre 50 g fino a 100 g9,80 euro11,15 euro12,55 euro
oltre 100 g fino a 250 g11,80 euro15,30 euro16,65 euro
oltre 250 g fino a 350 g13,20 euro17,30 euro22,15 euro
oltre 350 g fino a 1000 g17,95 euro24,95 euro33,25 euro
oltre 1000 g fino a 2000 g26,35 euro37,35 euro47, 15 euro
SPESE DI IMBALLAGGIO INTERNAZIONALE: 1 EURO
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer