Beschreibung
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. L'estensione e la dilatazione delle funzioni dello Stato è giunta a tal punto che il problema dell'effettivo potere della burocrazia tradizionale si pone in termini completamente diversi dal passato: anche perché il rapporto tecnocrazia-politica ha sconvolto antichi equilibri. Può dunque riuscire assai stimolante avviare oggi in sede storica un riesame del ruolo svolto dalla burocrazia nelle diverse età - dall'antichità a noi - facendo leva sul significato e l'importanza di questo corpo di funzionari nell'ambito delle singole comunità nazionali. La burocrazia, in realtà, è stata ed è un mondo più complesso e diverso di quanto traspare di solito dalle critiche di certa letteratura, ormai invecchiata, che ne ha fornito troppo a lungo una immagine convenzionale e poco veritiera. Nel nostro secolo, in particolare, è venuta maturando una nuova fase dell'organizzazione della società, che impone un accostamento, un incontro ed una eventuale compenetrazione della «direzione tecnica» e della burocrazia politica. Questa è la soluzione più avanzata dell'intera questione, che qui è seguita nelle sue linee storiche e nella recente problematica, senza pedanterie, con vivacità espositiva, con ricchezza di notizie. Tutte le inchieste e le discussioni sulla burocrazia, tutta la letteratura polemica, critica o di documentazione è messa intelligentemente a frutto in una armonica ricostruzione di fatti e di idee. Descrizione bibliografica Titolo: Breve storia della burocrazia dall'antichità all'età contemporanea Autore: Salvatore Francesco Romano Editore: Bologna: Cappelli, 20 Febbraio 1965 Lunghezza: 209 pagine; 19 cm Collana: Volume 100 di Universale Cappelli. Serie storia e politica Soggetti: Burocrazia, Storia, Amministrazione pubblica, Storiografia, Studi storici, Politica, Sistema politico italiano, Riforme istituzionali, Riforma elettorale, Stato, Chiesa, Laicità, Interazione sociale in gruppi organizzati gerarchicamente complessi, Funzionari, Impiegati pubblici, Organizzazione, Medioevo, Impero romano, Storia moderna e contemporanea, Letteratura, Romanzi, Descrizioni, Tipi umani, Mediocrità, Assertività, Dipendenti pubblici, Funzioni, Ruoli, Mentalità, Scienze sociali, Sociologia, Classe dirigente, Aristocrazia, Borghesia, Ceto medio, Classi sociali, Arrivismo, Potere, Città, Roma, Rivoluzione, Conservazione, Burocrate, Romanticismo, Polemiche, Personaggi, Coscienza crepuscolare, Obbedienza, Solitudine, Condizione umana, Scrittori, Descrizioni, Commedia, Parodia, Gerarchie, Esercito, Militari, Regno di Napoli, Piemonte, Unità, Milano, Età napoleonica, Magistratura, Antico Regime, Consoli, Podestà, Autonomia, Leggi, Governo, Ceto burocratico, Repubblica, élite, Max Weber, Capitalismo, A. Berle, Gaetano Mosca, Modernità, Imperi, Austria, Germania, Russia, Francia, Italia, Inghilterra, Nazismo, Federico II, Caterina ii, Giuseppe, Prussia, Prestigio sociale, Caserme, Vita militare, Von Kleist, Novalis, Racine, I litiganti, Caricature, Fliegende Blatter, Franz Pocci, Emorroidario, Cancellerie, Ambizioni, Fascicoli, Carte, Pratiche, Ufficio pubblico, Macchina burocratica, Cechov, Morte dell'impiegato, Routine, Formalismo, Regole, Regolamenti, Alienazione, Nikolaj Gogol, Revisore, Contabili, Ispettore Generale, Corruzione, Collusione, Intrighi, Balzac, Cerchia locale, Il cappotto, Biedermeier, Mayer, Congresso di Vienna, Ottocento, Novecento, Settecento, Rabourdin, Ludwig von Mises, Personale, Carriera, Maldicenza, Beau de Lomenie, Giustizia, Luigi Pirandello, Bibliografia, Studi culturali, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Saggi, Anni Sessanta, Giolitti, Cavour, Fascismo, Socialismo, Comunismo, Stalin, Restaurazione, Finanze, Bibliografia, Decreti, Dogana, Ministeri, Tasse, Dazi, Heinrich Böll, Kafka, Melville, Maupassant, Siegfried Kracauer, Colletti bianchi, Beni patrimoniali, Uffic. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1627822929220
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden