Beschreibung
Prima edizione. Opera dedicata a Gudmundo Giorgio, Barone d'Adlerbeth. Cm.22,8x15,2. Pg.(12), 136. Brossura con modesta coperta muta, con piattio anteriore semistaccato. Esemplare in barbe. Il Conte Jacob Graberg di Hemso, di origine svedese, fu valente geografo e statistico, attivo in Toscana e in Liguria nella prima metà del XIX secolo, periodo nel quale ricoprì anche l'incarico di Bibliotecario presso la Biblioteca Palatina di Firenze. A lui si devono, tra le altre opere, "Lessico storico geografico" (Genova, Stamperia Bonaudo, Genova, 1814); "La Scandinavie Vengee" (Lyon, 1822); "Lezioni elementari di cosmografia e geografia" (Milano, Borsani, 1825); "Specchio geografico, e statistico dell'Impero di Marocco" (Genova, dalla Tipografia Pellas, 1834); "Memoria sulla scoperta dell'America nel secolo decimo" (scritta in danese e tradotta in italiano dal medesimo. Pisa, Fratelli Nistri, 1839); oltre a comporre alcune liriche pubblicate in "Prose e poesie nella morte del Senatore Gio.Stefano Tofanelli, pittor lucchese e Accademico Napoleone" (Lucca, presso Francesco Bertini, 1813). > Cfr. G.Galardi, "Jacob Graberg Di Hemso geografo e statistico a Firenze (1828-1847)", in "Medioevo e Rinascimento. Annuario del Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento dell'Università di Firenze" (Firenze, 1996). 250 gr. Bestandsnummer des Verkäufers 121476
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden