Beschreibung
In 4° (cm 24,5 x 31), pagine 150, 50 ill.ni b/ne numerosissime a colori. Catalogo di Mostra. Roma - Palazzo Ruspoli, 1 luglio - 10 settembre 2008 La mostra indaga sulla presenza, nel corso dei secoli, delle opere di artisti stranieri, alcuni dei quali giunsero nel nostro territorio in cerca di autorevoli committenze o per conoscere da vicino l arte classica e rinascimentale. Il progetto espositivo, che ha luogo sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, si inserisce anche nell ambito delle iniziative dell Anno Europeo del Dialogo Interculturale Sculture e dipinti da Roma e dalle province di Trapani, Bologna, Sassari, Rieti, Napoli, Palermo, Ferrara, Perugia, Cagliari, Agrigento e Cosenza sono presentati in un percorso che, diversamente dal consueto criterio cronologico, è stato impostato secondo l ambito geografico di provenienza degli artisti. Il Miracolo di S. Benedetto del francese Pierre Subleyras, tre opere attribuite al celebre Gerrit van Honthorst (Gherardo delle Notti) e alla sua bottega, due tele di pittori austriaci, il ritratto di padre Matteo Ricci di un artista cinese, lo splendido polittico del fiammingo Luna Master, della chiesa napoletana di S. Maria di Piedigrotta sono solo alcuni esempi delle opere in mostra scelte attentamente da un illustre Comitato scientifico. Una sala di Palazzo Ruspoli sarà riservata all esposizione di alcuni cofanetti in avorio di manifattura siculo-araba e bizantina, provenienti dal Tesoro della Cappella Palatina di Palermo; uno di questi piccoli scrigni custodisce a sua volta un tesoro archeologico: un sigillo mesopotamico del terzo millennio a.C. Conservato con estrema cura perché rinvenuto in prossimità dei luoghi riportati sulle Sacre Scritture, il reperto fu per questo considerato una vera e propria reliquia. Attraverso questo progetto, è stato possibile intervenire con opportuni restauri su alcune delle opere in mostra, una funzione che, assieme alla conservazione e alla valorizzazione del Patrimonio che amministra, rientra tra i principali e quotidiani impegni del Fondo Edifici di Culto. Presentazioni: Roberto Maroni, Ministro dell'Interno; Claudio Strinati, Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo Museale di Roma; Rossella Vodret, Soprintendente per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico per il Lazio; Daniela Memmo d'Amelio, Patrizia Memmo Ruspoli, Presidenti Fondazione Memmo; Artisti francesi nella città eterna; Maestri dalla penisola iberica; Al di là delle Alpi: maestri viennesi; Echi dall' "Estremo Oriente"; Fiamminghi e olandesi: l'Europa in Italia; Dal Tesoro della Cappella Palatina. Bestandsnummer des Verkäufers LN310
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden