Beschreibung
Opera omnia pars prima cujus tractatus sequens pagina indicabit. Cum praefatione Ioannis Bohnii… [con] Pars Secunda… Venetiis, Apud Michaelem Hertz, 1708 PRIMA EDIZIONE. In-8°. 2 parti in 1 volume. a8 b4 A-2I8 A-S8. Carattere tondo e moderato impiego di corsivo. Grandi iniziali silografiche ornate. Non poche testatine e piacevoli finalini, di cui alcuni bellamente istoriati. 12 carte iniziali non numerate e 504 pp. di trattato a doppia colonna con numerose note e postille stampate in margine. Le suddette 12 carte consistono di: occhietto con titolo breve a centro pagina e una figurina ovale sottostante, ovvero un cammeo a mo di timbro impresso in inchiostro, rappresentante un gallo sotto una stella (forse non parte dell impressione originale, ma probabile timbro di un possessore); frontespizio in rosso e nero con segno dello stampatore (galeone sul mare in tempesta dentro una cornice figurata); prefazione del medico Johannes Bohn di Lipsia; bene-agere del grande naturalista Francesco Redi indirizzato all autore, licenza di stampa rilasciata dai riformatori della Serenissima, dettagliata tavola dei contenuti ed indice. La Pars secunda inizia con 4 carte non numerate. Le prime due costituiscono i secondi occhiello e frontespizio, quest ultimo solo in nero, poi l indice, la lettera del tipografo al lettore e la protestatio dell autore. Seguono 285 pp. su doppia colonna contenenti, da p. 1 a 88, due trattati editi inizialmente nel 1662 e 1665, tra cui si colloca anche una lettera all autore da parte dell illustre collega Marcello Malpighi e, da p. 88 a 285, una ristampa dell opuscolo del 1670 dedicato al Granduca di Toscana ed, infine, la celebre collezione di opuscoli, originariamente dati alla luce nel 1695, che Bellini dedicò ad Archibald Pitcairne, importante professore scozzese di medicina a Lovanio, la cui risposta appare in calce. Il secondo volume contiene 5 pagine con figure incise (pp. 15 e 17, rappresentanti 11 immagini di organi sezionati, e le 3 pp. finali non numerate, che mostrano 13 altre figure). In aggiunta, vi è un piccolo diagramma a piè di p. 87. Legatura coeva in pergamena rigida perfettamente conservata, con titolo anticamente manoscritto al dorso liscio. 4 basse nervature scandiscono la costa in 5 quadri. Tre annotazioni manoscritte al recto della carta di guardia anteriore, datate 1842, 1946, 1987: la più antica si riferisce all atto di acquisto del libro da parte di Giorgio Bell…? , le altre due sono ex donis firmati a Firenze, rispettivamente da Arnaldo all amico medico Alberto (con citazione della Vulgata, Ecclesiaste 38, sull importanza dei dottori e il loro rapporto privilegiato con Dio), e da quest ultimo al cardiologo Enrico Dossena. Leggere fioriture marginali sparse, sporadiche gore di lieve intensità, qualche rara carta un poco brunita. In generale, le condizioni del libro sono davvero eccellenti. Un ottima copia. The Florentine physician and anatomist Lorenzo Bellini (1643-1703) was pupil to Giovanni Alfonso Borelli. He followed in the footsteps of his mentor who promoted the study of iatrophysics. This book is the first edition of his collected works, which was printed by Michele Hertz in Venice. By the age of 23 Bellini had already begun his research into the structure of the kidneys and had described the ducts known by his name. He published his findings in 1662 in Exercitatio anatomica de structura et usu renum . In 1863 he published De urinis et pulsibus , in which he recognized the value of urine in aiding diagnosis. It became one of his best-known treatises. Both these studies are included in the present work. He was a professor and chair of anatomy at the University of Pisa. After spending thirty years at Pisa, he became the personal physician to the Grand Duke Cosimo III, and was also made senior consulting physician to Pope Clement XI. Garrison and Morton 4132; Blake, p. 40. Bestandsnummer des Verkäufers A2
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden