Beschreibung
Prima edizione. Testo a fronte latino - italiano, su due colonne. Cm.42,5x31. Pg.(2), XXXI, 3 bianche. Modesta legatura in cartoncino rustico, con spellature, con rinforzo in carta marmorizzata al dorso. Assai ricco l'apparato iconografico. Frontespizio figurato a piena pagina, inciso da Hieronymus Frezza su disegno di I.P. Pannini, con ritratto della regina in medaglione, due stemmi reali, putti alati e decorazioni fitomorfe. Sei capilettera ornati e nove gradevoli cul-de-lampe, alcuni dei quali firmati: le vignette calcografiche alle carte A1r e B4v sono incise da Maximilian Limpach su invenzione di Filippo Juvarra; la vignetta alla carta A2v si deve a Anton Fritz; lo stemma a carta D4r è opera di James Francis Edward Stuart. Due belle incisioni fuori testo in grande formato: la prima, collazionata fra le carte C3 e C4, è in formato verticale, cm.72x50,3, e raffigura "Funeris Apparatus in BB. Duodecim Apostolorum Aedibus ubi Mariae Clementinae Magn. Britan. Franc., et Hibern. Reginae X kal. Februarij anni 1735 a S.R.E. Cardinalibus justa fuerunt persoluta", ed è firmata "Eques Ferdinandus Fuga sac. pal. apostolici archit.s invent.; I. P. Pannini d.; Balthasar Gabbuggiani sculp."; la seconda, collazionata fra le carte C4 e D1 è in formato orizzontale, cm.52,5x72, e raffigura "Funeris Pompa X kal. Februarij anni 1735 a BB. duodecim Apostolorum, ad BB. Petri, et Pauli Basilicam in qua Maria Clementina Magn. Britan. Regina fuit sepulta", e riporta le firme "Ioann. Paulus Pannini inv., et delin.; Roccus Pozzi sculp." Ambedue le tavole presentano tracce di vecchi restauri al verso, lungo le piegature, e la seconda è purtroppo priva di un tassello ci cm.12,5x9 all'angolo inferiore sinistro. Pubblicazione encomiastica in memoria della principessa polacca Maria Clementina Sobieska (O?awa, 18 luglio 1702 ? Roma, 18 gennaio 1735), pubblicata nel primo anniversario della sua morte. Moglie di Giacomo Francesco Edoardo Stuart, a capo dei giacobiti che rivendicavano agli Stuart cattolici il trono d'Inghilterra dopo che Giacomo II era stato detronizzato nel 1688, fu per questo riconosciuta dalle corti europee come regina consorte d'Inghilterra, Scozia e Irlanda. Visse ad Albano Laziale sotto la protezione pontificia, e proprio per questo ruolo delicato i suoi funerali furono tenuti nella basilica dei SS. Apostoli e fu addirittura sepolta in San Pietro, e in suo onore fu disposta la presente pubblicazione, dotata di sontuoso apparato iconografico. Da segnalare che, rispetto alla copia digitalizzata della Biblioteca Nazionale d'Austria, consultabile in rete, nel nostro esemplare la vignetta calcografica posta a carta A2r è completamente diversa. Contemporaneamente venne stampata da Filippo d'Azon per i tipi della Propaganda Fide altra pubblicazione dal titolo quasi uguale, ma con rami assai ridotti. > "Memoires pour L'Histoire des Sciences et des Beaux Arts" (Paris, Chaubert, Juillet 1737), pg.1513, "La Pompe Funebre décrite dans cette relation, ect véritablement digne du Souverain Pontife qui l'a ordonnée, et de la Princesse à qui ces honneurs ont été décernés ? Après ce détail que nous omettons, fuit la Relation de la Pompe funebre, & des Obseques, représentées en de IX belles & grandes Estampes, où l'on voit briller le goût des Romains, pour les décorations, & les cérémonies. On n'a pas oublié les Eloges, les Inscriptions, les Ornements, qui décorent cette pompe Auguste". 600 gr. Bestandsnummer des Verkäufers 148682
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden