LA POPOLARITÀ DELL'AFFRICA IN ITALIA
ALBERTO LUCHINI
Verkäufer CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 9. Februar 2015
Verkäufer CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 9. Februar 2015
Beschreibung
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MACCHIETTE/FIORITURE, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. I principali argomenti a favore delle conquiste coloniali sono comparsi in modo evidente e ripetuto in molti dei libri presentati nelle diverse sezioni: le colonie potevano costituire uno sbocco per l'eccedenza demografica; compito degli italiani fin dall'antica Roma era la "missione civilizzatrice" nei confronti di popolazioni "barbare"; l'Italia poteva trarre vantaggi economici dallo sfruttamento delle ricchezze presenti nelle colonie. Qualcuno riconosceva che un elemento determinante era anche la volontà di diventare una grande potenza. Nel 1942, quando l'Africa orientale era già perduta, insiste nell'affermare il «destino preciso» e i diritti dell'Italia in Africa. L'autore era stato nominato nel 1941 direttore dell'Ufficio Studi e Propaganda sulla Razza del Ministero per la Cultura Popolare. Descrizione bibliografica Titolo: Popolarità dell'Affrica in Italia Autore: Alberto Luchini Editore: Roma: I.N.C.F., a. XX dell'E.F. [1941-1942] Istituto nazionale di cultura fascista. Lunghezza: 48 pagine; 21 cm Collana: Quaderni di cultura politica. Serie 12, N. 2; Supplemento a: Civiltà fascista, n. 8 (ago. 1942), Lire 6 Soggetti: Storia contemporanea, Fascismo, Colonialismo, Politica estera, Colonizzazione africana, Amministrazione, Burocrazia, Politica coloniale, 1863-1879, 1939-1945, Africa, Colonie italiane, Italia, Novecento, Imperialismo, Opinione pubblica, Propaganda, Cultura, Destino affricano del popolo italiano, Anticolonialismo, Questione ebraica, Razzismo, Antisemitismo, Ideologia, Ideologie politiche, Diplomazia, Relazioni internazionali, Geopolitica, Impero, Considerazioni politico-militari sopra due anni di guerra, Negus, Governatori, Crispi, Benito Mussolini, Duce, Collezionismo, Da collezione, Libri rari, Rarità, Libri Vintage Fuori catalogo, Anni quaranta, Seconda Guerra Mondiale, Campagne militari, Battaglie, Conquiste, Consenso, Dissenso, Risorgimento, Cesare Correnti, Regno d'Italia, Ottocento, Stampa, Editoria, Litografie, Roma, Savoia, Alberto Oriani, Intelletuali, Scrittori, Esploratori, Viaggio, Carlo Cuca, Assab, Saba, Berto Ricci, Società delle Nazioni, Dio, Popolo, Razza, Posto al Sole, Asse, Potenze, Tripartito, Giarabub, Gondar, Tobruk, Etiopia, Eritrea, Libia, Abissinia, Viceré, Irredentismo, Eroismo, Viceré, Giuseppe Bottai, Adua, Guerra libica, Quaderno africano, Galliano, Baldissera, Gustavo Fara, Agordat, Oreste Baratieri, Roberto Bracco, Africanella, Canzoni, Faccetta nera, Carlo Clausetti, Canzoni, Motti, Giornali, Illustrazioni, Iconografia, Amba Alagi, Coatit, Senafé, Treves, Pubblicazioni, Asmara, Somalia, Cristoforo Negri, Agricoltura, Terre incolte, Ministri, Bersaglieri, Generali, Corte, Antiafricanismo, Benadir, Accordi, Mogadiscio, Carlo Zavagli, Pietro Sacconi, Commercio, Don Eugenio dei Principi Ruspoli, Cristianizzazione, Evangelizzazione, Maurizio Sacchi, Geografi, Antonio Cecchi, Francesco Mongiardini, Ferdinando Maffei, Tribù, Uadau, Dogali, Tommaso De Cristoforis, Beccari, Spedizioni, Traffici, Trafficanti, Espansione coloniale, Tripoli, Emigrazione, élite, Classe dirigente, Epopea Africana, Opuscoli, Indigeni, Tripolitania, Ferruccio Caressa, Contemporary history, Fascism, Colonialism, Foreign policy, African colonization, Administration, Bureaucracy, Colonial policy, Italian colonies, Italy, Twentieth century, Imperialism, Public opinion, Culture, African fate of the Italian people, Anticolonialism, Jewish question, Racism, Anti-Semitism, Ideology, Political ideologies, Diplomacy, International relations, Geopolitics, Empire, Political-military considerations over two years of war, Collectibles, Collectables, Rare books, Rarities, Out of print books, Forties, Second World War, Military campaigns, Battles, Conquests, Consent, Dissent, Kingdom of Italy, Nineteenth century, Press, Publishing, Lithographs, Rome, Savoy, Intellectuals, Writers, Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1612439487235
Bibliografische Details
Titel: LA POPOLARITÀ DELL'AFFRICA IN ITALIA
Verlag: ISTITUTO NAZIONALE DI CULTURA FASCISTA
Erscheinungsdatum: 1942
Einband: Brossura
Zustand: ottimo
Zustand des Schutzumschlags: ottimo
Auflage: prima edizione
Anbieterinformationen
PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'ese...
SPEDIAMO ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA!
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO ENTRO 2 KG: 4,90 euro
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO DA 2 KG A 5 KG: 7,50 euro
PACCO CELERE 1
0-3 kg: 12,90 euro
3-10 kg: 16,90 euro
10-20 kg: 19,90 euro
20-30 kg: 24,90 euro
PACCO CELERE 3:
0-3 kg: 9,90 euro
3-10 kg: 13,90 euro
10-20 kg: 16,90 euro
20-30 kg: 21,90 euro
PACCO ORDINARIO ENTRO 10 KG: 10,10 euro + 50 cent imballaggio
PACCO ORDINARIO 10/20 KG: 12,10 euro + 50 cent imballaggio
SPESE DI IMBALLAGGIO: 1 EURO
INTERNATIONAL SHIPPING RATES ZONA 1 ZONA 2 ZONA 3
(CERTIFIED MAIL, UP TO 2 KG)
Tariffe (espresse in euro)
Scaglioni di pesoZona 1Zona 2Zona 3
fino a 20 g - invii standard16,60 euro7,80 euro8,40 euro
oltre 20 g fino a 50 g8,80 euro10,05 euro11,05 euro
oltre 50 g fino a 100 g9,80 euro11,15 euro12,55 euro
oltre 100 g fino a 250 g11,80 euro15,30 euro16,65 euro
oltre 250 g fino a 350 g13,20 euro17,30 euro22,15 euro
oltre 350 g fino a 1000 g17,95 euro24,95 euro33,25 euro
oltre 1000 g fino a 2000 g26,35 euro37,35 euro47, 15 euro
SPESE DI IMBALLAGGIO INTERNAZIONALE: 1 EURO
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer