Beschreibung
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Rinascita e Fine del Privilegio dell'emissione (1896-1926). Fa parte di: Storia del Banco di Napoli, Volume 3; Tomo III: Istituto di Emissione nell'Italia Unita. Autore: Luigi De Rosa, Riccardo Filangieri, Domenico Demarco Editore: Napoli: Arte tipografica, 1992 Lunghezza: 799 pagine; 33 cm; illustrato Peso: 5 Kg Collana: Direzione Generale in Occasione del IV Centenario; 450esimo Anniversario della Fondazione dell'Istituto Soggetti: Economia, Saggi Storici, Fondazione, Banche, Istituti di credito italiani, Bibliografia, Storia economica, moderna e contemporanea, Il Banco delle Due Sicilie, Finanza e debito pubblico, Storie di moneta e di banca, Genealogia, Locale, Ottocento, Prestito Morgan, Mercato dei cambi, Stringher, Progetto De' Stefani, Fascismo, Basilicata, Miraglia, Puglia, Commercianti, Cassa di Risparmio, Filiali, Gran Consiglio, R.D. Legge maggio 1926, n.812, Governo, Convenzione, Riforma, Banchi Meridionali, Unificazione monetaria, Bonomi, Roma, Ansaldo, Impiegati, Lira, Salvataggio, Banco dei Poveri, Facta, Chicago, New York, Cambi esteri, Mezzogiorno, Utili, Guerra, Caroviveri, Speculazioni, Luzzatti, Giolitti, Fruttuaria, Cambiali, Lettere ministeriali, Sconto, Bancali, Reggente, Pegnorazione, Pignoramento, Due Sicilie, Borboni, Pegno, Apodissari, Zecca, ammortamento, Liquidità, Circolazione, Industria, Indebitamento, Agricoltura, Concentrazione, Grano, Depressione, Monte di Pietà, Pelloux, Emigrati, Rudinì, Sonnino, San Giacomo Sant'Eligio, Risorgimento, Libri rari. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1508373254626
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden