Beschreibung
Cm.17,8x12,2. Pg.XXIV, 208. Legatura genuina coeva in cartoncino semirigido marmorizzato con titoli manoscritti al dorso. Piccolo cartiglio con cavallo alato inciso al frontespizio. Ritratto dell'Autore inciso in ovale da Giovanni Canocchi all'antiporta. Primo quaderno semistaccato. La numerazione araba del testo inizia da pg.3 come in tutti gli esemplari. Marcate fioriture diffuse. Testatine calcografiche. Il testo è preceduto da "Notizie appartenenti alla vita di Salvator Rosa, celebre pittore, e poeta, per quel che riguarda specialmente le sue satire, tratte da quelle che ne scrissero Filippo Baldinucci, Gio.Battista Passeri, Leone Pascoli, Bernardo De Dominici, ed altri". . Edizione originale delle "Satire" di salvator Rosa commentate dal Salvini. Celebre poeta e pittore, il Rosa (Arenella di Napoli, 1615-1673) iniziò a comporre le sue sette Satire durante il suo soggiorno a Firenze a partire dal 1641. La presente edizione pubblica le prime sei ("La Musica", "La Poesia", La Pittura", "La Guerra", "L'Invidia", "La Babilonia") mentre la settima, "Tirreno" vide la luce a stampa solo nella seconda metà del XIX secolo. > Gamba, 2072, "Ha copia di Note erudite tolte da un ms. di Anton M. Salvini, e per la prima volta pubblicate ? Non è in queste sei satire correzione di lingua, ma sono vivezze, sali, detti acutissimi, da guadagnarsi applausi dai dotti di ogni tempo; applausi che non sempre l'Autore otteneva quando pure con brio le recitava agli amici". Parenti, "Dizionario dei luoghi di stampa falsi ?", 23, "Edizione stampata a Firenze". Graesse, VI/I, 161. 300 gr. Bestandsnummer des Verkäufers 148842
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden