Elemosina di San rocco, 1610
Anonimo (Italia, XVII secolo)
Verkäufer Il Bulino Antiche Stampe srl, Milano, MI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 21. Januar 2021
Verkäufer Il Bulino Antiche Stampe srl, Milano, MI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 21. Januar 2021
Beschreibung
Acquaforte misure: mm 287 x 452 Questa stampa, in controparte rispetto a quella incisa da Francesco Brizio (Bologna circa 1574 ? Bologna 1623) ma anticamente ritenuta di Guido Reni (Bartsch), traduce un dipinto di Annibale Carracci conservato oggi presso la Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda. Nel cortile di un palazzo, contraddistinto da archi e colonne corinzie sullo sfondo che aprono lo sguardo sul profilo di una città arroccata, assistiamo al momento in cui San Rocco, a destra vestito da pellegrino, decide di liberarsi di tutti i suoi averi offrendoli ai più bisognosi. Il tratto è lungo, le linee rade e incrociate creano un debole chiaroscuro dai toni grigio-argentei che sembra placare il fermento, il pathos. Il primo piano, infatti, è colmo di personaggi come il gruppo di mendicanti sulla sinistra che ha già ricevuto le monete o la donna in primo piano, con lo sguardo al Santo, che conta il dono ricevuto. Tutte le persone sullo sfondo invece si agitano, si sbracciano nel tentativo di avvicinarsi a San Rocco. Solo la donna al centro con un abito riccamente panneggiato e un bambino in braccio sembra non interessarsi all'evento. In basso a destra: Anniba Car. invent; a sinistra 1610. si conoscono molte copie dell'incisione di Brizio a testimonianza dell'enorme successo che il soggetto a avuto all'epoca. L'anonimo autore della nostra copia è catalogano dal TIB come C5. Esemplare nel I/III stato, con la data 1610 e il nome di Carracci ma prima dell'indirizzo degli editore Francois Langlois Ciartres (Chartres 1588-Parigi 1647) e dell'indirizzo di Pierre Mariette figlio (1634-1716) il quale nel 1655 rileva l'attività di Langlois sposandone la vedova. Impressione ottima, leggermente mossa nella zona di sinistra. Ottimo stato di conservazione. Rifilata alla battuta del rame. Uno strappo restaurato e una minima integrazione agli angoli superiore e inferiore destro. Filigrana: scritte non identificabili ma databile al XVII secolo Bibliografia: Bartsch XVIII.305.53; D. Benati, The drawings of Annibale Carracci, n 26; TIB 40 part 1 4003.049. C5 S1. Bestandsnummer des Verkäufers 002356
Bibliografische Details
Titel: Elemosina di San rocco, 1610
Einband: senza rilegatura
Zustand: in ottime condizioni
Anbieterinformationen
La vendita avviene previo pagamento della relativa fattura e ed è soggetta, quando necessario, all'ottenimento del permesso di esportazione da parte della Sovrintendenza. I prezzi si intendono netti esclusi i costi di spedizione. Ogni opera è provvista di fattura e scheda tecnica che ne attesta l'autenticità.
Le opere sono imballate secondo criteri di massima attenzione all'integrità dei fogli. Spediamo da vent'anni in tutto il mondo. I relativi costi verranno calcolati in base al peso e alla dimensione delle opere.
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer