San Girolamo
Johan Sadeler I (Brussel 1550 - Venezia 1600)
Verkäufer Il Bulino Antiche Stampe srl, Milano, MI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 21. Januar 2021
Verkäufer Il Bulino Antiche Stampe srl, Milano, MI, Italien
Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 21. Januar 2021
Beschreibung
Bulino misure: mm 256 x 210 I Sadeler furono una famiglia di artisti fiamminghi, principalmente incisori di riproduzione, attivi in tutta Europa tra il XVI e il XVII secolo. Lo stile dei membri della famiglia è molto simile e non sempre facilmente distinguibile, per tre generazioni, spostandosi dall Olanda all Italia, fermandosi in Germania e a Praga, questi incisori, editori e commercianti di stampe hanno giocato un ruolo centrale nella diffusione delle immagini. Dal 1572 Jan/Johan lavorò ad Anversa, allora centro mondiale della stampa. Divenne anche un maestro della Corporazione di San Luca. Con suo fratello minore Rafael il Vecchio si trasferì inizialmente a Colonia ma i tumulti della rivolta olandese costrinsero gli artisti di Anversa a spostarsi, così i Sadeler giunsero in Italia nel 1593, a Venezia dove aprirono una stamperia. All'interno di una grotta, lontana rispetto al profilo del castello che si vede sullo sfondo, viene rappresentato San Girolamo inginocchiato. Conforme alla iconografia il Santo è un uomo anziano, barbuto, il volto segnato dalle rughe stride con il corpo plastico e vigoroso coperto solo da un leggero perizoma. Con la mano destra sorregge un crocifisso, nella sinistra una pietra nell'atto di flagellarsi. Il suo sguardo si posa dinanzi ad un libro di preghiere aperto e oltre la statua della Vergine con il Bambino. In primo piano il leone attributo del Santo, un teschio simbolo della caducità della vita terrena e sulla sinistra una statua di una donna nuda in pezzi, gettata fra i rovi. Sotto l'immagine incise quattro righe in latino su due colonne: Cum sacrum. / .tua fixa cruce . Più sotto al centro: G. Monstaert pinxit. Joh. Sadeler Sculpit. Ferdinand Reael excudit. Gillis Mostaert the Elder (Hulst 1528 Anversa 1598) è stato un pittore e disegnatore rinascimentale con una fiorente bottega ad Anversa, è oggi ricordato per i soggetti di paesaggio, in particolare notturni o con effetti di incendi. Nella scheda dell'esemplare conservato presso il British Museum si legge che esiste un foglio speculare nel quale Sadeler ha inciso una Maddalena. Impressione eccellente rifilata lungo la battuta del rame sempre visibile eccetto che lungo il lato inferiore. Ottimo stato di conservazione, foglio applicato su carta spessa del XVIII secolo. Bibliografia: Hollstein 370. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1683623022679
Bibliografische Details
Titel: San Girolamo
Einband: senza rilegatura
Zustand: ottimo
Anbieterinformationen
La vendita avviene previo pagamento della relativa fattura e ed è soggetta, quando necessario, all'ottenimento del permesso di esportazione da parte della Sovrintendenza. I prezzi si intendono netti esclusi i costi di spedizione. Ogni opera è provvista di fattura e scheda tecnica che ne attesta l'autenticità.
Le opere sono imballate secondo criteri di massima attenzione all'integrità dei fogli. Spediamo da vent'anni in tutto il mondo. I relativi costi verranno calcolati in base al peso e alla dimensione delle opere.
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer