Beschreibung
In-8 (211x130mm), pp. (8), XXXIX, 282, (6). Elegante legatura ottocentesca, firmata da Canapé padre, in p. marocchino scarlatto con triplice ordine di filetti in oro riquadranti i piatti, titolo, filetti e fregi a volute in oro ed in verde. Tagli dorati, unghie e labbra decorate, sguardie marmorizzate policrome con dentelle dorate interne, segnacolo. Titolo in rosso e in nero. Testo entro filetto tipografico rosso. Perfetto stato.J. Canapé padre, meno famoso del figlio, Georges, che ne ereditò la legatoria, fu specialista soprattutto di legature liturgiche accuratissime e "nel 1880 si ingrandì acquistando l'inventario e l'elenco dei clienti da Belz-Niedree, ultimo rilegatore famoso del II Impero" (Duncan-De Bartha, p. 188). Seconda edizione tirata in soli 516 esemplari numerati (ns. n.136 su "papier Verge") e più rara della prima, di questo antico poema anonimo strutturato in forma di ballate, dell'epoca di Charles d'Orleans, tratto dal marchese de Queux de Saint-Hilaire da tre manoscritti della Bibliotheque Imperiale di Parigi e della Bibliotheque de Bourgogne di Bruxelles, e da lui stesso curato e annotato. Glossario in fine, preceduto da un estratto dal "Livre des Faits du marechal Bouciquaut". L'edizione è dedicata ad Alphonse De La Martine e preceduta da un'ampia introduzione storico-filologica. Il curatore, dopo aver scartato varie precedenti attribuzioni (Jean de Werchin, Jean de Bordes), propende dubbiosamente, come già Paulin Paris, per Hustin de Vermeilles, un letterato altrimenti ignoto già menzionato nelle poesie di Christine de Pisan e qui nominato nel sesto verso della ballata di Regnault de Trie semplicemente come Hustin.; cfr. Archives Biographiques Francaises, I, 869, 318. Bestandsnummer des Verkäufers 002969
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden