Beschreibung
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. FIRMA E DEDICA DELL'AUTRICE IN ANTIPORTA. In quest opera, con un atteggiamento che precorre in buona parte molte delle discussioni odierne sulla funzione della donna in campo politico, sulle pari opportunità , sull'assenza della donna tra i candidati e gli eletti al Parlamento nazionale ed europeo, la Luongo Bartolini, sviscerando dati e statistiche, propone una nuova immagine della donna, moderna ed emancipata, consapevole della discriminazione di cui è vittima, consapevole di quanto ancora occorresse e occorra per una piena eguaglianza di opportunità. Dunque, il libro, ancora adesso, è prezioso, e conserva la sua attualità, perché ci invita a riflettere su questioni nodali ancora irrisolte (penso anche ad un adeguata politica per la famiglia, assente in Italia), e che ci testimonia di una società ancora fortemente attardata. Accanto a questa consistente azione politica che propone di rifondare il mondo arricchendolo dei valori morali e civili della donna -, la Luongo Bartolini ha anche ingaggiato un altra azione meritoria, quella di difesa del territorio sannita e meridionale, di una sua riscoperta e valorizzazione, evidente nella pubblicazione di una serie di saggi dedicati all'arte e alle bellezze architettoniche locali. Giuseppina Luongo Bartolini nasce il 25 luglio 1926 in Altavilla Irpina, da famiglia di industriali e commercianti di macchine agricole; risiede a Benevento. Dedica la vita alla scuola, come insegnante e preside. Di poesia escono Dilemma, 1981; L esca del lucro, 1986; Paglia dell oro, 1989; Meraviglia del dove, 1994; Bagno della regina Giovanna, 1994; Emblemata, 1995; Village/Icona, 1998; Via Crucis per Teresa Manganiello, 2000; The Heft of the Wings and Other Poems (Il peso delle ali), New York, 2001; Detriti-Haiku e altre terzine, 2002; Itinerari e Klischee, 2002; Del cuore delle cose e Circostanze/Circonstances, 2004; Album, 2005; La polvere dei calzari, 2005; Terra di passo, 2006; L attraversamento del giorno, 2008; La pietra focaia, 2009; La feroce aiuola, 2010. Di narrativa escono i racconti Strade in città, 1991. Di saggistica, dedicato a temi civili e sociali, esce Questione Donna, 1986; dedicati alla ricerca storica, escono Da Via della Giudecca al Serralium alla Shoah-Ebrei in Benevento, sec. XII-XVI, 2000; Santi di Benevento, 2002; Paesaggi culturali nella Benevento dei secoli XVI-XVII-XVIII, 2004. Per il teatro si ricorda Nicolò Franco beneventano, 1996; Salvatore Sabariani 1805-1854. Una vicenda beneventana, 1998; Nostra Signora dei gelsi. La vocazione di Teresa Manganiello, 2002; Grimoaldo Re, 2004. Svolge attività di pubblicista sulle riviste La Selva, Orizzonti, Vicum, Riscontri, Secondo tempo, Astolfo, Silarus, Punto di vista, Calamo, Poiesis, Gradiva, La nuova tribuna letteraria, La Procellaria. È presente in antologie e testi di critica letteraria. Nel 1983 riceve il premio di cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si aggiunge ad altri premi e consensi, fra cui l ambito riconoscimento da parte della provincia di Benevento del Gladiatore Sannita, 2005. Ha svolto attività politica dal 1970 al 1985 e ha ricoperto l incarico di assessore alla pubblica istruzione e di assessore al traffico, trasporti, polizia urbana del Comune di Benevento. Ha dato vita a un Movimento Femminile Provinciale (1985-1988) della Democrazia Cristiana di grande risonanza, fondato sui valori morali e civili della donna. Descrizione bibliografica Titolo: Questione donna: variazioni sullo specifico femminile: saggistica Autore: Giuseppina Luongo Bartolini Editore: Foglianise (BN): Fotografica Angiolelli, 1986 Lunghezza: 258 pagine; 22 cm Soggetti: Donne, Saggi, Intellettuali, Emancipazione femminile, Genere, Movimenti Femminili, Femminismo, Ruoli, Bagno della Regina Giovanna, Politica, Storia sociale, Libri rari, Vintage, Relazioni sociali, Cultura, Contro. Bestandsnummer des Verkäufers ABE-1535267124293
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden