La supplica. Poesia encomiastica.,
ORRIGONI Carlo Giuseppe.
Verkäufer il Bulino libri rari, Torino, Italien
Verkäuferbewertung 2 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 24. Oktober 2007
Verkäufer il Bulino libri rari, Torino, Italien
Verkäuferbewertung 2 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 24. Oktober 2007
Beschreibung
Segue al frontespizio: All'Illustriss & Eccellentiss. Signore D. Gomez Suarez de Figueroa Y Cordua Duca di Feria Etc. e del Consiglio di Stato della M.ta C.ca. Carlo Giuseppe Orrigoni, discendente da famiglia aristocratica e benestante, nacque verso il 1595, studiò dai Gesuiti a Brera e successivamente a Pavia ove si laureò nel 1618. Dopo la laurea ebbe una dura vertenza legale con la Biblioteca Ambrosiana: interrogato dall Inquisizione milanese confessò di avere consultato in quella istituzione, ove conduceva studi filosofici letterari, varie opere messe all Indice e di averne trascritti numerosi passaggi. Tale accusa richiese l intervento del Sant Uffizio sollecitato da Federico Borromeo in persona; dopo un duro processo a Roma subì un lungo periodo di prigionia e condannato a pagare una notevole multa preferì commutarla con la pena dell esilio. Si stabilì a Genova verso la metà degli anni Venti sfruttando l amicizia di alcuni figli dell aristocrazia repubblicana, suoi compagni di studi a Pavia con un forte appoggio delle conoscenze nella amministrazione spagnola a Milano. La Spagna e Genova infatti erano alleate. Con scarse risorse economiche e con solo alcune pubblicazioni occasionali, ma con buone conoscenze, riuscì a inserirsi nel milieu degli intellettuali e da questi elogiato per l altissimo profilo e presentato come uomo perseguitato dalla sfortuna. La sua ascesa continuò a tal punto che negli anni Quaranta entrò a far parte dell Accademia degli Incogniti dialogando anche ai più alti livelli della vita politica repubblicana italiana ed europea. La sua produzione fu impressionante soprattutto generi encomiastici, epistole, epitalami, odo, prose nuziali ed eroiche, sonetti panegiristici non senza disdegnare la lirica amorosa, l idillio e la prosa morale. Dal 1627 al 1640 è scrittore ufficiale e sempre presente nell ambito delle pubblicazioni repubblicane riconosciuto come poeta adatto alle celebrazioni in versi di qualsiasi progetto. Dedicò varie opere agli appartenenti delle famiglia Doria ma anche al governatore dello stato di Milano Alvaro II di Bazan, marchese di El Viso, successivamente comandante generale della flotta napoletana o al cardinale milanese Gian Giacomo Teodoro Trivulzio. Opera assente all'Istituto Centrale per il Catalogo Unico. Dati e stemma tipografico al fondo. Esemplare perfettamente conservato, in barbe. Brossura cartacea coeva, pp. 16 non numerate, in 8°. Bestandsnummer des Verkäufers 23016
Bibliografische Details
Titel: La supplica. Poesia encomiastica.,
Verlag: Per Gioseppe Pavoni, Genova
Erscheinungsdatum: 1630
Einband: Softcover
Anbieterinformationen
All books are guaranteed in conditions of completeness and preservation indicated in the individual tabs. Prices are net and do not include shipping charges. We are always available to send you more information and/or detailed photos. | Tutti i libri presentati sono garantiti nelle condizioni di conservazione e completezza descritte nelle singole schede. I prezzi sono netti e non includono le spese di spedizione. Siamo sempre disponibili per l'invio di maggiori informazioni e/o foto dettagliate ...
Mehr InformationShipments are made in quick times with tailor-made packaging to ensure integrity and delivery. We use secure form and traceable | Le spedizioni si effettuano in tempi celeri con imballo su misura per garantire integrità fino alla consegna. Si utilizzano moduli sicuri e tracciabili.
Zahlungsarten
akzeptiert von diesem Verkäufer