Search preferences

Produktart

Zustand

Einband

Weitere Eigenschaften

Gratisversand

  • Versand nach USA gratis

Land des Verkäufers

Verkäuferbewertung

  • Bild des Verkäufers für PROBLEMI E RICERCHE PER LE CARTE ECCLESIASTICHE DELL'ATLANTE STORICO ITALIANO DELL'ETÀ MODERNA. ATTI DEL CONVEGNO DI BARI (3-4 novembre 1970). A CURA DI MARIO ROSA zum Verkauf von CivicoNet, Libreria Virtuale

    Brossura. Zustand: come nuovo. Zustand des Schutzumschlags: ottimo. prima edizione. PREMESSA. Pubblicare il resoconto di un incontro svoltosi a Bari ai primi di novembre del 1970 tra un gruppo di collaboratori dell'«Atlante storico italiano» credo si giustifichi in qualche modo, di là dall'occasione di lavoro che provocò quelle discussioni. Esse si riallacciano in parte all'incontro tenutosi a Gargnano nel 1968 tra i diversi gruppi che attendono ai lavori dell'Atlante per l'età moderna i cui Atti, a cura di Marino Berengo, sono apparsi recentemente presso l'editore Sansoni ma ne costituiscono, al tempo stesso, una prosecuzione nel settore delle carte riguardanti l'organizzazione ecclesiastica post-tridentina degli antichi Stati italiani. Di più: esse possono utilmente costituire, ci sembra, quasi una prefazione a quei Quaderni dell'Atlante destinati alle carte ecclesiastiche che, nel piano editoriale concordato sempre con l'editore Sansoni, si apriranno tra non molto anche con un Quaderno dedicato alla organizzazione ecclesiastica di alcune province storiche del Mezzogiorno d'Italia. Si è pensato che, meglio di una presentazione da parte dell'uno o dell'altro dei curatori o dei responsabili della ricerca, una «prefazione» del genere rendesse nel vivo lo scambio di idee e il rapporto concreto di lavoro che salve le responsabilità scientifiche dei singoli ricercatori sono stati sempre sottesi alla nostra indagine, nel clima che l'«Atlante storico italiano» ha saputo suscitare. In altre parole, abbiamo voluto offrire al lettore la possibilità di dare uno sguardo in quel «laboratorio» in cui i Quaderni, che raccoglieranno i commenti alle carte generali ecclesiastiche dell'Atlante, hanno trovato, e troveranno, nel tempo, la loro matrice. E se qualche discussione, durante i nostri incontri, sembrerà talora insistita, e qua e là trapelerà forse troppo evidente lo sforzo della ricerca nei suoi momenti critico-storici e storico-interpretativi. INDICE GENERALE Premessa Seduta pomeridiana del 3 novembre Le fonti e la ricostruzione cartografica Piante urbane e organizzazione ecclesiastica La carta della Sicilia e il rapporto tra Chiesa e feudalità Seduta mattutina del 4 novembre La carta della Savoia e il problema della periodizzazione Gli Abruzzi: dalle carte ai Quaderni dell'Atlante Programmi di lavoro Appendice Per la carta della fiscalità pontificia Allegati Elenco dei partecipanti Indice dei luoghi, delle persone e degli argomenti Descrizione bibliografica Titolo: Problemi e Ricerche per le Carte Ecclesiastiche dell'atlante Storico Italiano dell'età Moderna. Atti del Convegno di Bari, 3-4 Novembre 1970. Autore: AA.VV.(Autori Vari): Marino Berengo, Giorgio Chittolini, Aldo Cormio, Luigi Donvito, Antonio Fino, Salvatore Leone, Achille Erba, Vito Gallotta, Angelo Longo, Lucrezia Martucci, Luigi Masella, Angelo Massafra, Achille Olivieri, Sandra Olivieri Sechi, Antonio Pasanisi, Bruno Pellegrino, Mario Rosa, Maria Teresa Tanzarella Pace Curatore: Mario Rosa Editore: Firenze: Sansoni, Febbraio 1973 Lunghezza: 78 pagine; 26 cm Soggetti: Religione, Spiritualità, Chiesa, Cartografia, Collezionismo, Età moderna, Atlante storico italiano, Carte ecclesiastiche, Atlanti storici, Rarità librarie, Feudalesimo, Storia moderna, Tavole, Storiografia, Regno di Napoli, Fisco, Proprietà, Demografia, Amministrazione ecclesiastica, Burocrazia, Parrocchie, Chiese, Atti di congressi, Luigi Visintin, Geografia, Meridionalismo, Studi storici, Archivistica, Papato, Stati, Città, Potere, Riforma cattolica, Controriforma, Territori papali, Roma, Vaticano, Toscana, Emilia Romagna, Venezia, urbanistica, Diocesi, Vercelli, Piemonte, Puglia, Calabria, Visite pastorali, Vittorio Amedeo III, Abbazie, Abruzzi, Abruzzo, Amalfi, Alba, Acqui, Compagnia di Gesù, Gesuiti, Confraternite, Basilicata, Lucania, Molise, Benefici ecclesiastici, Privilegi, Beni posseduti, Vescovi, Baroni, Capaccio, Capitoli, Teramo, Capri, Carafa, Caracciolo, Chierici, Casali, Catania, Sicilia, Palermo, Chieti, Congregazioni, Confraternite, Rosario, Santa Croce, Ordini monastici,